Ricci: il Ss Rosario di Venafro non darà più servizi, presto i cittadini lo scopriranno sulla loro pelle
Il nuovo assetto del Santissimo Rosario imposto dall'alto è sempre di meglio della chiusura totale, ma un poliambulatorio gestito da infermieri non può di certo essere considerato un ospedale. Di questo a Venafro ne sono tutti consapevoli e dopo anni di lotte - anche feroci - ora sembra regnare un clima di rassegnazione in città. Ma c'è anche chi...
Assistenza Tecnica alla Programmazione Regionale, disdetti i contratti a tutti i precari
Pulizia etnica alla Regione Molise. Se è stato il governo Iorio ad assumerti, il governo Frattura ti manda a casa. Puntualmente l'epurazione politica colpisce ancora una volta chi, pur se in gamba, laureato e specializzato, ha l'unico torto di essere stato chiamato durante l'ex governo regionale.
La vicenda - come riferisce l'ex consigliere comunale di Isernia, Domenico Chiacchiari - riguarda...
Area di crisi, Di Giacomo: “Ministro Guidi blocchi la farsa”
Sull'area di crisi è intervenuto il senatore del Nuovo Centro Destra Ulisse di Giacomo. "Quella che doveva essere per il Molise una occasione per la ripresa dei settori dell'industria alimentare, tessile e meccanica in alcune aree ben definite e a vocazione industriale - ha detto - per iniziativa della Giunta regionale si sta trasformando in una colossale operazione elettorale...
Campobasso, proposta la Denominazione Comunale d’Origine
Valorizzare il prodotto locale, tutelare il territorio e salvaguardare il patrimonio culturale e le sue tradizioni.
Da oggi, tutto questo è possibile grazie alla DE.C.O., la Denominazione Comunale d'Origine.
I consiglieri comunali di Democrazia Popolare del comune di Campobasso, Francesco Pilone e Maria Laura Cancellario, hanno avanzato al presidente della commissione consiliare permanente alle attività produttive, Antonio Molinari, la richiesta di...
Guardia di Finanza di Termoli scopre evasione da 30 milioni. Imprenditore nei guai
Automobili di grossa cilindrata, yacht, viaggi e acquisti pagati con le carte di credito aziendali: era questo lo stile di vita dell'amministratore di un'impresa di trasporti del Basso Molise, scoperto dai finanzieri della Compagnia di Termoli e accusato di aver evaso al fisco oltre 30 milioni di euro.
Ad insospettire gli investigatori è stato il suo alto tenore di vita,...
Isernia. Carabinieri in campo contro le truffe più ricorrenti, i consigli pratici per evitarle
I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, hanno ulteriormente incrementato le attività di monitoraggio e contrasto al fenomeno delle truffe, che sempre più spesso vedono quali vittime persone anziane che vengono facilmente raggirate. Dall’inizio dell’anno sono già tredici le persone denunciate dai Carabinieri in provincia di Isernia, autori di truffe di vario genere. Ma per prevenire più efficacemente il...
Sanità, fallisce il blitz di Frattura. Dalla maggioranza torte in faccia al governatore
di PASQUALE DI BELLO
Con una squinternata proposta di legge Frattura tenta il blitz per abrogare il vecchio Piano sanitario e spianare la strada a quello nuovo. Davanti ad un fuoco di sbarramento di maggioranza e opposizione è costretto a fare macchina indietro, rimediando così l’ennesima figuraccia.
Facendo un balzo all’indietro di quarant’anni, il nostro personale ricordo affonda nella notte...
Protezione civile, contratti scaduti, tutti i precari a casa
di ANNA MARIA DI MATTEO
La vertenza dei precari della Protezione civile continua a tenere banco. Ieri sono scaduti gli ultimi contratti, non rinnovati e dunque decine di lavoratori sono stati rimandati a casa, conseguenze gravissime sugli stessi precari ma anche sulla ricostruzione che rischia lo stop, nonostante, va ricordato, debba essere portata a termine entro il 31 dicembre, data,...
Pozzilli. L’impegno dei ricercatori Neuromed sul fronte delle malattie rare
Per essere ufficialmente definita “rara” una patologia non deve superare i 5 casi su 10.000 cittadini. Un numero che diventa rilevante se consideriamo che nel mondo sono state individuate tra 7.000 e 8.000 malattie rare, l’80% delle quali di origine genetica. Ecco che i conti cambiano drammaticamente: in Europa si stima che le persone colpite siano tra i 20...
Venafro. Controlli straordinari della Polizia di Stato sulle strade e nei locali pubblici
Nella tarda serata di ieri la Questura di Isernia ha attuato un piano straordinario di controllo del territorio concentrato in particolare nel centro abitato di Venafro. Per l’occasione sono state fatte intervenire 3 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo” di Pescara che, in collaborazione con gli uomini di questo
Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Sezione della...
E’ morto dopo dieci giorni di agonia l’uomo caduto da una scala. L’incidente a Tufara
Non ce l'ha fatta Giuseppe D'Elia, l'uomo di 55 anni, che lo scorso 20 febbraio era caduto da una scala mentre era intento ad eseguire lavori di riparazione al tetto di un'abitazione. L'incidente si era verificato a Tufara dove l'uomo, residente a Jelsi, si era recato per controllare una casa. Nella caduta Giuseppe D'Elia aveva riportato un forte trauma...
Centri per l’impiego, vertice nella sede della Uil. Chiesto un incontro con Regione e Province
La richiesta di un incontro urgente alla Regione e alle due Province. E' il risultato dell'incontro che si è svolto nella sede della Uil, organizzato dalla segretaria regionale Tecla Boccardo ed al quale ha preso parte Susanna Pastorino per affrontare la vertenza che riguarda i quasi 50 lavoratori dei centri per l'impiego. Da oltre due mesi non percepiscono gli...
