Mattarella: “Violenza sulle donne è una piaga della nostra società. No all’indifferenza”
ROMA - "Il pieno riconoscimento dei diritti politici delle donne costituisce elemento fondativo della nostra Repubblica". Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è intervenuto in occasione della celebrazione della Giornata internazionale della donna ricordando che "il contributo delle donne alla nostra Repubblica è stato determinante". "Il loro comportamento ha conferito alla democrazia una forza che è stata poi decisiva...
Isernia. Polizia di Stato e Istituto “Cuoco-Manuppella” celebrano la Giornata della donna
Opere d'arte e rappresentazioni teatrali, momenti di informazione e confronto. Così la Polizia di Stato e l'istituto «Cuoco-Manuppella» di Isernia hanno voluto celebrare la Giornata internazionale della donna, proponendo un incontro alla sala convegni della Provincia. Con queste performance artistiche la scuola del dirigente scolastico Anna Maria Pelle ha voluto lanciare un messaggio: far sì che la donna sia...
Oratino, l’opposizione interviene in merito alla questione dell’impianto rifiuti
A Oratino prosegue la polemica sull'impianto dei rifiuti sul quale i cittadini hanno espresso il loro parere contrario.
Il consigliere di opposizione, Loreto Tizzano, ha precisato che il Comune aveva già manifesato, a luglio dello scorso anno, la disponibilità a realizzare la discarica. La ditta che avrebbe dovuto costruire l'impianto avrebbe anche versato 100mila euro nelle casse comunali, a titolo...
Celebrata a Campobasso la festa della donna
Fiori, mimose e pensieri per celebrare la donna. In occasione dell'otto marzo tante le iniziative che si sono svolte a Campobasso.
A distanza di settant'anni da quel 1946 che portò, per la prima volta, le donne in cabina elettorale, la crescita civile, sociale e culturale della donna, sembra talvolta non del tutto raggiunta.
Per l'occasione la Questura di Campobasso ha voluto...
Campobasso, al Teatro Savoia «Il Vajont di tutti, riflessi di speranza»
Un paese cancellato dal fango e l'emozione di una tragedia immane riportata sul palco. Stiamo parlando di Longarone, la comunità devastata dal disastro della diga del Vajont nel 1963.
«Il Vajont di tutti, riflessi di speranza» è il titolo dello spettacolo, scritto e diretto da Andrea Ortis, che andrà in scena al Teatro Savoia di Campobasso il 13 marzo.
Una rappresentazione...
Tedeschi sindaco, la proposta di Officina delle idee per Isernia
Sempre di idee si tratta, dopo Stefano Testa, con il suo movimento «Persone e idee per Isernia», sostenuto da Massimo Romano e dal professor Franco Avicolli, arriva un altro movimento «Officina delle idee per Isernia». Quest'ultimo promuove la candidatura a sindaco di Cosmo Tedeschi, indicato dal Think Tank che lo sponsorizza, come l'uomo giusto al posto giusto. Il solo...
Colletorto, a fuoco nella notte un ex oleificio. Barattolo sospetto davanti casa, arrivano gli artificieri
Paura nella notte a Colletorto dove un incendio è divampato in un capannone che fino all'anno scorso ha ospitato un frantoio. Per cause da accertare le fiamme hanno distrutto parte del fabbricato che si trova all'uscita del paese. Le famiglie che abitano vicino hanno raccontato di aver sentito un boato e sono scese in strada. Sul posto i Vigili...
Sanità, l’ultimatum di Leva e Ruta a Frattura caduto nel vuoto
di GIOVANNI DI TOTA
Le posizioni sono distantissime. L’idea di sanità che ha in mente il commissario Frattura non confina nemmeno da un lato con quella prospettata dal duo Leva-Ruta. Eppure i tre, che si sono visti a più riprese in questi giorni, si erano dati una scadenza per venire a capo della matassa.
Un giovedì, non meglio precisato, nel quale...
Roma, massacrato dagli amici dopo un festino di coca e alcol. L’assassino: “Volevamo vedere l’effetto che fa”
Lo hanno massacrato a coltellate e a colpi di martello, a 23 anni, dopo un festino a base di alcol e cocaina. "Volevamo uccidere qualcuno solo per vedere che effetto fa", ha ammesso Manuel Foffo, il 29enne studente di Giurisprudenza e figlio di ristoratori, accusato di aver ucciso l'amico, Luca Varani. "Eravamo usciti in macchina la sera prima -...
Il ‘Montini’ di Campobasso premiato a Roma in occasione della Giornata delle donne
La scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Montini” di Campobasso ha vinto il secondo premio al Concorso nazionale “1946 – 2016: verso la piena cittadinanza attiva. 70 anni dal voto delle donne”.
L’Istituto sarà premiato domani a Roma dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. La cerimonia è in programma nella mattinata, al Palazzo del Quirinale, nell’ambito...
Sanità, l’allarme dei 5Stelle: dopo l’integrazione Cardarelli-Cattolica, sarà la volta del Veneziale con il Neuromed
di ANNA MARIA DI MATTEO
La sanità secondo Frattura? Quasi totalmente privata. L'allarme è del Movimento 5Stelle che ha organizzato una conferenza stampa per denunciare uno scenario che va proprio in quella direzione. Il primo passo è rappresentato dall'integrazione tra il Cardarelli e la Fondazione Giovanni Paolo II. Integrazione sostenuta anche dal Consiglio comunale di Campobasso, che ha respinto un...
Campobasso, due minorenni denunciati per furto
Alla 'monotonia' di una giornata passata a scuola, hanno preferito l'ebrezza del rischio, ma non è andata bene. Due studenti minorenni sono stati denunciati dai Carabinieri di Campobasso per furto aggravato in concorso.
Uno di loro, dopo essere entrato in un camerino di un esercizio commerciale per provare un paio di pantaloni, ha rotto il dispositivo antitaccheggio e ha nascosto...
