Direttiva Bolkestein: le spiagge vanno all’asta
L'Italia ancora bocciata in Europa. Dopo i record negativi sulla corruzione, sulle quote latte e sull'indice di digitalizzazione (per citare solo gli ultimi dati), ora tocca al mare o, meglio, al mercato degli stabilimenti balneari.
Secondo la Corte di giustizia europea, infatti, risulterebbero delle irregolarità nella gestione di questo servizio a causa di una legge che ha prorogato fino al...
Cena dei misteri: chiesta la condanna ma le prove non ci sono
La cena dei misteri, processo col rito abbreviato a Bari per il direttore di Telemolise, Manuela Petescia, e per il magistrato, Fabio Papa. Lo ha deciso il Gup di Bari, Antonio Diella, accogliendo così la richiesta presentata da Arturo Messere e Paolo Lanese, difensori dei due imputati. Sempre Diella ha anche sciolto la riserva sulla presentazione di nuovi documenti...
La metropolitana leggera ‘va’… Intanto i problemi alle strade e ai collegamenti ferroviari restano
di ANNA MARIA DI MATTEO
La Regione va avanti spedita con il progetto per la realizzazione della metropolitana leggera, un'opera da più parti contestata e per la quale il governatore Frattura è persino finito sulla cronaca nazionale.
Il progetto ha ottenuto il via libera, così l'iter procede senza intoppi. Un'opera da oltre 23 milioni di euro che collegherà, nel primo lotto,...
‘Ti ammazzo’ e la spinge dalla finestra di un hotel a Roma: fermato il compagno
E' stato fermato dalla polizia a Roma il 38enne senza fissa dimora che, alcuni giorni fa, al culmine di una lite al grido di "ti ammazzo" aveva scaraventato la compagna da una finestra del quarto piano di un albergo dove lavorava, nel quartiere San Lorenzo, a Roma. Fortunatamente la caduta è stata attutita da un cornicione: atterrata, è stata...
Sicurezza, Cristiano Di Pietro: “In Molise la Polizia ha bisogno di più risorse”
Un ordine del giorno del consigliere regionale Cristiano Di Pietro per impegnare il presidente e la Giunta regionale a sensibilizzare il Governo, il Ministero dell'Interno e il capo della Polizia in merito alla carenza di personale e risorse in Molise.
"Fondamentale - ha detto Di Pietro - il ruolo delle Forze dell'ordine nei recenti fatti legati al terrorismo islamico. Proprio...
Casa di riposo Poggio Sannita a rischio chiusura, l’appello a Comune e Regione
Alla fine del 2013 la casa di riposo Cosmo Maria de Horatiis stava andando incontro all'inevitabile chiusura. Ma quando tutto sembrava finito, una cooperativa ha deciso di continuare a dare assistenza agli anziani. La Gps ci ha messo l'anima per rilanciare la struttura di Poggio Sannita, con risultati eccellenti, come dimostrano i continui attestati di stima degli ospiti e...
Inceneritori e patologie da nanoparticelle
di GABRIELE SCARDUZIO
Il 2013 è stato l’anno europeo dell’aria, l’anno in cui l’Unione europea si è impegnata a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e, quindi, la qualità della vita dei cittadini, secondo quanto affermato dal commissario europeo Janez Potocnik. L’attenzione va rivolta in modo prioritario agli inquinanti atmosferici emessi in prevalenza dal traffico autoveicolare, dal riscaldamento domestico dalle...
Molise, imprenditoria giovanile: i dati dal 2014 ad oggi
Il Molise chiude il 2015 con 3.879 imprese registrate, di cui 3.447 attive. Da inizio anno si sono registrate 663 nuove iscrizioni e la cessazione di 315 imprese al netto di quelle praticate d'ufficio. Il saldo che ne deriva risulta essere positivo e pari a 338.
Rispetto al 2014, dove le imprese giovanili registrate erano 4.074, il 2015 evidenzia un...
Raid terroristico in Costa d’Avorio, le testimonianze degli operai molisani scampati al massacro
"Non puoi spiegarti, capire, come sia possibile sparare all'impazzata su donne, uomini e bambini che giocano con la sabbia, nel nome di un dio che se è tale non chiederebbe tali sacrifici aberranti. Noi oggi ringraziamo il signore che ha voluto salvarci la vita, e non possiamo che unirci al dolore delle persone che hanno perso i loro cari...
Tutti in piedi al Savoia per “Il Vajont” di Andrea Ortis
Un lunghissimo applauso, una standing ovation e un sorriso sul volto della gente, anche se visibilmente commossa.
È l'intento in cui è riuscito «Il Vajont di tutti, da Longarone a San Giuliano... Riflessi di speranza», lo spettacolo teatrale andato in scena al Savoia di Campobasso.
Una ricostruzione puntuale e avvincente della storia della diga del Vajont, dal primo progetto alla notte...
Zuccherificio: anche l’undicesimo bando va deserto. Nessuna offerta è arrivata
Le voci circolate negli ultimi giorni hanno trovato conferma oggi. Nessuna offerta è arrivata. Dunque anche l'undicesimo bando di gara per la vendita dello Zuccherificio del Molise è andato deserto. Neanche la cifra scesa a sette milioni di euro, dopo che per due volte è stata ferma a 8 milioni e 300mila euro, ha allettato eventuali compratori. In due...
Gambatesa in festa per i cento anni Concetta Corvino
Classe 1916, nata a Riccia ma gambatesana d'adozione. Concetta Corvino ha tagliato il traguardo delle 100 candeline.
Un secolo di vita, trascorso tra i boschi a raccogliere la legna, con coraggio e tanta forza di volontà. E poi la famiglia, i nipoti e due guerre mondiali.
Circondata dall'affetto di tanti parenti e tanti amici la signora Concetta è stata festeggiata nella...