Fiaccolata per il Veneziale, un migliaio da Isernia e Campobasso per partecipare al corteo �
Più che un successo, un vero e proprio segnale in direzione di chi ci governa, per far capire che la sanità pubblica è un bene intangibile. Qualcosa di sacro, garantito dalla Costituzione, che non si può mettere in discussione. I comitati pro Veneziale e pro Cardarelli hanno sfilato insieme percorrendo tutta la città, partendo da piazza stazione e arrivando...
Garanzia Giovani, storia di un fallimento
Garanzia Giovani. I numeri del fallimento sono impietosi: degli oltre 865mila iscritti, solo 227 mila sono stati avviati ad una misura concreta che, nella maggior parte dei casi è rappresentata da un tirocinio extracurriculare di sei mesi. Concretamente, alla fine dei sei mesi, sono stati soltanto 32mila i contratti con i giovani e aspiranti lavoratori passati dalla disoccupazione ad...
Iannaccone qualificato al torneo ITF combined da 10mila dollari
Per Federico Iannaccone è arrivata, neanche tanto a sorpresa, la prima Wild Card della sua carriera. La Federazione Italiana Tennis ha voluto, dopo tanti sforzi, premiare il tennista campobassano consentendogli l’accesso diretto alle qualificazioni per il torneo ITF combined da 10mila dollari al Forte Village di Santa Margherita di Pula (CA) che si svolgerà dal prossimo 11 aprile. Federico...
Di Massimo, dalla D al rigore vittoria al Viareggio. Un sogno che è realtà
di Gianni Bruno
Pensi ad Alessio di Massimo, ventunenne della provincia di Teramo, e ti colpisce subito la favola che c’è dietro a questo ragazzone che fino a qualche anno giocava in serie D, girone F, quello nel quale militano le tre molisane della quarta serie. Pensi ai tanti ragazzi che sognano di giocare nel Milan, nella Juve o nell’Inter...
Tre indagati per la morte della piccola Denise: si aggravano le condizioni del papà e del fratello
Sono tre gli indagati per omicidio colposo nell'indagine della Procura di Foggia sull'incidente di Pasquetta che è costato la vita alla piccola Denise Stoduto di sei anni. Si tratta di tutti i conducenti delle vetture coinvolte nello schianto e quindi anche il papà di Denise, Riccardo. Un atto dovuto per permettere alle indagini alcuni passaggi obbligatori come ad esempio...
Sindaco Isernia, è l’ora di D’Apollonio
Si vota il 5 giugno, mancano due mesi e il centrodestra in meno di 24 ore ha lanciato in pista entrambi i suoi candidati sindaci. Ieri è stato il turno di Melogli, oggi quello di Giacomo D'Apollonio, l'ex generale in pensione che, al di là della politica e al di là degli schieramenti, vuol dedicarsi a tempo pieno alla...
Basket DNB, Napoli escluso cambia la classifica
di Daniela Ziccardi
Quattro le giornate al termine della regual season il Girone C della serie B Nazionale ha registrato l'esclusione della seconda forza del campionato. Di seguito il comunicato stampa del Giudice sportivo pubblicato sul sito della FIP.
"Il Giudice Sportivo Nazionale constatato che la Società Azzurro Napoli Basket 2013 non ha provveduto a pagare la quinta rata dei contributi...
Isernia, attivati i distributori d’acqua low cost. L’obiettivo: ridurre il consumo della plastica
Offrire ai cittadini un prodotto di assoluta qualità e a costi contenuti, tutelare l'ambiente riducendo il consumo della plastica e dei carburanti impiegati per il trasporto. Sono questi gli obiettivi che Molise Acque e il Comune di Isernia vogliono raggiungere attraverso l'attivazione di due distributori d'acqua, uno in via Giovanni XXIII, a ridosso del palazzetto dello sport, l'altro nel...
Maestri del commercio, sala intitolata a Palazzo Magno
Rendere omaggio a chi ha dedicato una vita intera al commercio e al proprio negozio. Con un'iniziativa proposta da Michele Natilli, presidente dell'associazione 50&PIU', il sindacato dei commercianti in pensione, è stata intitolata una sala della Provincia di Campobasso ai maestri commercianti che hanno fatto con il loro sacrificio e impegno il commercio della regione.
L'iniziativa avanzata dall'associazione 50&PIU', che...
Area di crisi ordinaria, la Cgil: “Avevamo ragione”
La Giunta regionale sta verificando con il Ministero dello sviluppo la possibilità di utilizzare lo strumento dell’area di crisi ordinaria per il Basso Molise.
"Allora avevamo ragione" ha detto la Cgil che ha evidenziato di averlo proposto in tutte le riunioni della cabina di regia. "Anzichè perdere tempo a stiracchiare i perimetri dell’area di crisi complessa Campochiaro Venafro che, comunque,...
Comunali, Alfano: 5 giugno data migliore per il voto
di GIOVANNI DI TOTA
I riflettori della politica regionale sono puntati su Isernia. La disputa per la poltrona più alta di palazzo San Francesco è attesa non solo per la risposta che daranno gli elettori della città, dove l’amministrazione precedente è caduta in modo rovinoso prima della scadenza naturale della legislatura. Ma il test ha anche una valenza politica sia...
Le “contraddizioni” della lotta al califfato
di GIANPIO D’ADDARIO
Al vertice di Monaco qualche perplessità, ma un’unica certezza: la concreta possibilità di nuovi attentati anche in Europa: come agire dunque, anche in presenza di chi finanzia, più o meno consapevolmente ISIS per poi divenirne nemico, nonostante abbia dato prova di velata complicità?
La notizia degli accordi raggiunti a Monaco (Germania) nell’ambito del vertice sulla sicurezza dei Paesi...