Fermo biologico a zona e Finanziaria Blu: la Venittelli incontra gli operatori della pesca
La risorsa ittica nel Mediterraneo e nei mari italiani si riduce sempre di più. Tuttavia è possibile tutelare l'ecosistema marino senza rischiare di mettere a repentaglio la sopravvivenza dell'economia ittica. Come il fermo di spazio che ad esempio potrebbe riguardare solo due tre regioni a turno e quello di zona, dove si potrebbe ridurre lo sforzo di pesca per...
Runners Termoli a San Salvo buoni risultati
Sedici i tesserati Runners Termoli in gara sabato a San Salvo (CH). La sesta edizione della "Corriamo per l'oro" si è aperta con le giovanili. Terza tra le Esordienti Martina Meola. Brava anche Alessia Vitello-stessa categoria. Quarta e quinta tra le Cadette Francesca Meola e Alessandra Vitiello. In gamba,altresì, Nicola Pio Esposito. Ed ora veniamo alla competitiva. Decimo assoluto e secondo...
Cip Molise nelle scuole con “Diversamente in luce”
Lo scorso fine settimana nella palestra dell’Itas Pertini di Campobasso si è svolto l’ennesimo appuntamento del progetto "Diversamente in luce" che ha come obiettivo primario quello di far incontrare le giovani generazioni di ragazzi e ragazze molisane con gli sport paralimpici praticati dagli atleti del Cip Molise. L'interesse delle varie classi presenti è stato sempre alto e con non...
Il film del Centro di Salute Mentale di Termoli finalista al MAXXI di Roma
"Invulnerabile", il cortometraggio prodotto dal Centro Di Salute Mentale ASREM di Termoli in collaborazione con il Centro Diurno e il Centro Socio Lavorativo, è stato selezionato tra i finalisti e proiettato in pubblico a "Lo Spiraglio" Film Festival, manifestazione dedicata al binomio cinema e salute mentale, che si è tenuta a Roma dal 31 marzo al 2 aprile presso...
“Sistema Iorio”. Spariscono parte delle intercettazioni, l’udienza slitta al 29 aprile
Udienza preliminare un po' caotica quella che si è svolta a Campobasso nell'ambito del procedimento penale 1414/2011, noto come "Sistema Iorio". All'avvio dei lavori ha infatti preso la parola il Procuratore Capo della Repubblica Armando D'Alterio, titolare del fascicolo, che - pur difendendo la correttezza dell'operato della Procura - ha evidenziato l'effettiva mancanza dal fascicolo (a disposizione delle parti)...
A Campobasso torna la paura. Scossa di terremoto 3.1 Gente in strada
Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata alle 19,36 nella zona di Vinchiaturo dall’Istituto nazionale di geofisica. Un piccolo sciame sismico ha preceduto l’evento più forte. Da un paio di giorni alcune scosse strumentali, tutte al di sotto di due gradi di magnitudo e dunque avvertite solo dai sismografi, si sono verificate nella zona di Vinchiaturo .
Otto scosse eventi,...
Boccardo, Uil: “Da Campobasso a Roma: facciamo ripartire l’edilizia”
“Quando riparte l’edilizia, si mette in moto l’economia, si sveglia il territorio.” Ne è convinta Tecla Boccardo, leader della UIL Molisana, che aggiunge: “Chiunque ha l’obiettivo di rilanciare la produzione, creare nuovi posti di lavoro, trasformare gli ammortizzatori sociali in buste paga, far girare il denaro, accrescere il benessere delle persone e salvaguardare la coesione sociale, deve concentrare sforzi...
Regeni, pronto dossier di 2.000 pagine. Il 7-8 aprile incontro Italia-Egitto a Roma
Secondo il giornale Al Shourouk, a proposito dell'attesa trasferta a Roma di una delegazione di investigatori egiziani, fonti della sicurezza egiziana hanno reso noto che «gli apparati interessati hanno preparato un dossier sulla vicenda di 2000 pagine che indica le linee generali del crimine e la scomparsa del corpo, nonché le indagini su 200 persone di diverse nazionalità che...
Edilizia, Scarabeo: “Difficoltà del settore sempre più evidenti”
"L'edilizia è in crisi e le difficoltà del settore sono sempre più evidenti". Lo ha affermato l'ex assessore alle Attività produttive Scarabeo, secondo il quale la riprova è condensata nella richiesta dello stato di crisi di settore inoltrata al Governo Renzi.
"Troppe promesse disattese - ha commentato Scarabeo - per un settore rilevante nel tessuto economico e produttivo del Molise....
Fiamme al Mario Pagano, denunciato un uomo a piede libero
di GIOVANNI DI TOTA
Un giubbotto di jeans e il cappuccio in testa. Un gesto rapido e poi le fiamme. Proprio davanti alla telecamera della video sorveglianza.
Ai carabinieri è bastato guardare i filmati delle altre telecamere della zona, tra corso Bucci, via Mazzini, viale Elena per risalire al 35enne che ha appiccato il fuoco al portone dell’ingresso laterale del Mario...
Sanità. Proposta Ruta, Leva, Frattura presentata venerdì
Annunciata per venerdì la conferenza stampa per illustrare la proposta di riorganizzazione dell'offerta sanitaria, dopo i confronti tra il presidente della giunta ed i parlamentari Ruta e Leva e degli incontri a Roma.
"A seguito degli elementi raccolti - ha annunciato il senatore Ruta - illustreremo la nostra proposta e attiveremo il più ampio e serrato confronto per garantire la...
Morte della piccola Denise: ancora in coma il padre, lieve miglioramento per il fratellino
Restano stazionarie le condizioni di Riccardo Stoduto, il papà della piccola Denise morta in un incidente stradale il giorno di Pasquetta.
Il 35enne non si è ancora risvegliato dal coma. Si trova ricoverato in rianimazione nella Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo insieme al figlioletto Alberto, anche lui nell'auto sventrata dall'incidente.
Il bambino, 8 anni, non ha ancora ripreso...