Venafro. Furto ai danni di un imprenditore, nuovi particolari dalle indagini dei Carabinieri
Nel corso delle indagini seguenti l’arresto da parte dei Carabinieri, di una banda di cinque pregiudicati che nella nottata di ieri ha perpetrato il furto e l’incendio ai danni dell’abitazione di un imprenditore venafrano, è emerso che uno degli arrestati, 21enne di Minturno, presso il suo domicilio nascondeva la replica di una pistola semiautomatica, due passamontagna, guanti ed arnesi...
Frattura, gli idiosincratici, gli oppositori, i pentiti, i “sì, ma Iorio…”, gli eclissati, i muti ricompensati
di OLIMPIA FRANGIPANE
IDIOSINCRATICI: sono quelli che non avrebbero votato per Frattura neanche se la sola alternativa disponibile avesse sfoderato il curriculum di Jack lo Squartatore. Non saprei contarli, a parte il signore attempato del piano di sopra, me e la mia amica di sempre, che ancora soffriamo di tosse convulsa per il disgiunto alle regionali del 2011 pur di...
Il Molise prepara la spallata a Frattura. Il 18 maggio tutti in piazza
di PASQUALE DI BELLO
Il prossimo 18 maggio il Molise scende in piazza contro la riforma della Sanità voluta da Paolo di Laura Frattura. La manifestazione, tuttavia, col passare dei giorni assume i contorni di una protesta più ampia e generale contro il presidente della Regione e i fallimenti collezionati in tre anni di governo.
L’appuntamento è già fissato a Campobasso...
Rubano a casa di un imprenditore e appiccano incendio, 5 arresti a Venafro
Li hanno arrestati i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, che stavano effettuando un servizio di contrasto al fenomeno dei reati predatori, in particolare furti in ville ed abitazioni isolate, considerati tra quelli che creano maggior allarme nella popolazione locale. Si tratta di un 27enne di Formia, un 23enne, un 20enne, un 21enne ed un 30enne,...
Progetto #DoorsArt, le porte dipinte: la sperimentazione a Gambatesa
La prima sperimentazione per la creazione di un’”Area Porte Dipinte” è iniziata a nel 2014 con un gruppo di volontari locali che, in una zona circoscritta del paese, hanno recuperato e dipinto quattro vecchie porte in legno ed in ferro apponendovi delle opere a tema musicale tutt’ora fruibili.
Il progetto “porte dipinte”, inserito nel programma dell’amministrazione comunale, promosso dal delegato...
“Grazie per questo momento”, presentata la biografia di Cosco
di Daniela Ziccardi
“ Inizia a preparare la biografia e tieni il finale in sospeso. Vorrei aiutarti io, diversamente, sai già come impostare il lavoro”
È nata da questa telefonata la Biografia di Vincenzo Cosco, ieri il giornalista e amico Giuseppe Formato, ha presentato in un Teatro Savoia gremito di parenti, amici e ammiratori dello Special Wolf il libro “Grazie per...
Campobasso, giurano gli allievi della Scuola di polizia
Giuramento di fedeltà alla Repubblica, per 66 nuovi agenti della Polizia di Stato.
Questa mattina nel piazzale della scuola «Giulio Rivera» di Campobasso, cerimonia solenne alla presenza dei vertici militari e politici della Provincia e della Regione.
Un momento importante in cui sono stati ricordati i valori e gli esempi di chi è morto per la patria, come quello dell'agente scelto...
Borghi più belli d’Italia, nuova importante vetrina per il centro storico di Fornelli
Un'altra importante vetrina per Fornelli. L'assemblea interregionale dell'associazione dei Borghi più belli d'Italia ha permesso di far conoscere ai partecipanti e ai turisti il centro storico rimesso a nuovo. Ma questa è stata anche l'occasione per creare un rapporto di collaborazione tra comuni abruzzesi e molisani, chiamati a programmare insieme strategie di sviluppo, ha sottolineato il sindaco Giovanni Tedeschi....
Riordino della sanità: “Il Molise non è un posto per anziani”
di MINO DENTIZZI
In questi giorni a Campobasso è in pieno svolgimento la settimana per il buon invecchiamento organizzata dal Comune in collaborazione con i Centri Sociali per Anziani e con il Centro Alzheimer dell’ASReM.
Ma al di là della meritoria e bella iniziativa, per gli anziani sono tempi duri: il Molise sempre più non è un paese per vecchi.
Il piano...
Rapine in banca e bombe ai bancomat: le indagini portano alla malavita pugliese
Alla Monte dei Paschi di Siena di San Martino in Pensilis oggi si è ripreso il lavoro, dopo la brusca interruzione di ieri quando tre uomini incappucciati hanno fatto irruzione in banca e senz'armi sono riusciti a portare via quasi 5mila euro, i soldi presenti nei cassetti per le normali operazioni. Attimi comunque di terrore per i dipendenti, con...
Bandiera blu 2016: In Molise assegnata a tre località su quattro
Per il quattordicesimo anno consecutivo la città di Termoli ha ottenuto la bandiera blu, vessillo conferito per il mare pulito e per la qualità dei servizi. Confermato il prestigioso riconoscimento anche per le spiagge di Campomarino e Petacciato. Resta fuori invece anche quest'anno Montenero di Bisaccia, nonostante l'avvio della raccolta differenziata. Tre su quattro località balneari del Molise hanno...
Migranti: chiude anche il centro di accoglienza di Montecilfone
Anche il centro per migranti Solidea di Montecilfone è stato chiuso. A deciderlo è stata la stessa Prefettura che ha revocato la convenzione con la cooperativa Orizzonti, la stessa che gestiva anche l'hotel Modena chiuso a gennaio dai Nas. Contratti di vitto e alloggio carenti di documentazione, cattive condizioni igieniche e assenza di progetti di inclusione sociale le...