Agnone. Migrante nigeriano fermato con 40 grammi di hashish, denunciato dalla Finanza
Nell’ambito dei servizi predisposti per controllo del territorio e mirati alla prevenzione e al contrasto dei traffici illeciti in genere, i reparti della Guardia di Finanza di Isernia, in quest’ultimo ponte della festività di “Tutti i Santi”, hanno intensificato ulteriormente i controlli alle persone e ai mezzi in transito sulle principali arterie stradali della provincia. Nel contesto di tale...
Torna “Buono da scattare”, concorso fotografico che promuove la fotografia e la tradizione dell’olio
Forte delle passate edizioni, torna anche quest'anno "Buono da scattare", il concorso fotografico italo- spagnolo, ideato dall'Associazione Culturale Un Lembo di... in collaborazione con Annalisa Nuvelli Fotografie e Olio Lembo. Nato da un' idea di Sabrina Lembo, titolare del frantoio Lembo e Presidente dell'Associazione, il concorso ha come scopo la promozione della cultura dell'olio attraverso le sensazioni dell'immagine fotografica....
Analisi, sospese quelle senza prescrizione
Sospeso in via temporanea, almeno si spera, il servizio di analisi senza prenotazione al Veneziale di Isernia. Abitualmente, fino all'altro giorno, era possibile recarsi senza la prenotazione del proprio medico al laboratorio analisi dell'ospedale, richiedendo il prelievo e pagando direttamente allo sportello. Tecnicamente, si trattava del servizio di esami intramoenia, in concorrenza con i laboratori privati, dove non occorre la...
Prevenzione del tumore al seno, tante adesioni per le visite gratuite in ospedale
Un appuntamento che si rinnova, quello dell’ottobre rosa: la campagna nazionale della lega italiana per la lotta contro i tumori. Un nastro simbolico indossato da tante donne di ogni età per la prevenzione e l’informazione sui rischi e la cura del tumore al seno.
Numerose le adesioni tra gli ospedali di Termoli, Larino e Campobasso dove l’iniziativa Lilt è stata...
Era scomparso da Campobasso, trovato morto Sandro Carriero
Da giovedì non si avevano più sue notizie. L’allarme lanciato subito dai familiari, gli appelli e le ricerche senza sosta. Purtroppo Sandro Carriero è stato ritrovato senza vita in territorio dia Mirabello Sannitico, nei pressi del depuratore comunale. Il corpo del 64enne campobassano era riverso nel torrente sotto il ponticello lungo la strada Giardiniello. Lì lo ha trovato una...
Il Molise feudale ai tempi di Paolo di Laura Frattura
di ADELE FRARACCI
Poche persone- chiave in posti di regia in amministrazione regionale, 'top manager' che hanno accentrato tutte le funzioni e tra essi uno, l'ing Pillarella -certamente preparato ma non onnisciente- che sovrasta su tutti avendo cumulato incarichi su incarichi; egli sembra incarnare il dogma della Trinità , tanto da poter apporre la sua firma per ben tre volte...
Edilizia scolastica, l’attacco della Fillea: la Regione stanzi con urgenza i fondi
di ANNA MARIA DI MATTEO
La tragedia di San Giuliano, la morte di 27 alunni e della loro maestra non sono serviti a nulla. A distanza di 14 anni dal terremoto che segnò per sempre la vita e la storia del Molise, nel Molise gli studenti continuano a frequentare aule insicure, fatta qualche rara eccezione. Una considerazione amara e che...
Commemorazione dei defunti, in tanti al cimitero di Termoli per la visita ai propri cari
Il ricordo dei propri cari che non ci sono più: un fiore, una preghiera e un pensiero sempre vivo.
La visita al cimitero in occasione della ricorrenza del 2 novembre, che viene dedicata alla commemorazione dei defunti. In tanti sono rientrati anche da fuori regione dallo scorso fine settimana in occasione del ponte di Ognissanti. I familiari, gli amici, anche...
Calcio a 5 B, il turno infrasettimanale tra successi e sconfitte
di Daniela Ziccardi
Il turno infrasettimanale ha regalato gioie e dolori alle molisane di cadetteria.
Entusiasmante il big match del Girone F tra Giovinazzo e Isernia, davanti ad un'ottima cornice di pubblico, le due squadre hanno offerto spettacolo. Il primo tempo è terminato con l'Isernia sotto per 2-1, nella ripresa la squadra di Scarpitti è riuscita a ribaltare il risultato,...
Terremoto, il calvario delle scosse senza fine. Pinotti manda i militari contro gli sciacalli
22mila assistiti dalla Protezione Civile: tante sono le persone coinvolte nel terremoto che ha colpito l'Italia centrale il 24 agosto e il 26 e 30 ottobre. In particolare, quasi in 15.400 sono rimasti nel proprio comune tra palazzetti, centri polivalenti e strutture allestite ad hoc, una parte (1.400) si trova in strutture alberghiere o agriturismi sul territorio. 6.700, invece,...
Campobasso, l’Esercito Molise ricorda i caduti in guerra e nelle missioni di pace
Un omaggio al valore delle Forze Armate e alla loro dedizione al nostro Paese, con la voglia di riconoscere il sacrificio di tutti quegli uomini che con coraggio hanno onorato la divisa che portavano.
Come ogni anno, in occasione del due novembre, il Comando Militare Esercito Molise ha voluto ricordare i caduti in guerra e nelle missioni internazionali di pace.
La...
Di Giacomo: “L’emergenza è il terremoto, il referendum può slittare”
"La tragedia che ha colpito il nostro Paese impone una assunzione straordinaria di responsabilità e una condivisione, da parte di tutte le forze politiche, del momento di difficoltà".
Lo afferma Ulisse Di Giacomo, secondo il quale diventa necessario far slittare il referendum di qualche mese, magari alla stessa data delle elezioni amministrative della prossima primavera.
Oltre al risparmio economico, Di Giacomo...

