18.8 C
Campobasso
sabato, Settembre 27, 2025
Home Blog Page 3213

Campobasso, si dimettono tre soci. Caos societario e domenica è campionato

0
di Gianni Bruno Riportiamo integralmente il comunicato stampa diffuso dagli ormai ex soci del Campobasso, Audiello, Pietrocola e Pugliese, reso pubblico per il tramite della società rossoblu: Le aziende dei signori Audiello, Pietrocola e Pugliese “con rammarico e a malincuore, lasciano il Campobasso calcio non condividendo il progetto tecnico a partire dalle scelte dell’allenatore, del direttore sportivo e del nuovo direttore...

Referendum, Renzi: se vince il No non cade il mondo ma Paese più debole

0
"Se al referendum dovesse vincere il No non c'è l'invasione della cavallette, non cade il mondo. Rimane tutto come adesso. Se vincerà il sì, e ne sono molto convinto, ci sarà una semplificazione che non tocca nessuno dei pesi e contrappesi pure ampiamente toccati da riforme precedenti, poi non approvate". Con la valigia in mano - domani sarà in...

Piscina comunale Isernia, il Pcl: no alla gestione privata, chiarezza sui lavori non ultimati

0
Continuano a tenere banco i lavori fatti e quelli ancora da fare per la riapertura della piscina comunale di Isernia. Dopo l’annuncio dell’ultimazione degli interventi da parte del commissario Saladino, l’assessore Matticoli ha troncato i facili entusiasmi: la gestione commissariale ha fatto bene la sua parte – ha detto - ma per chiudere ogni discorso occorrono altri 300mila euro....

Area di crisi complessa, Boccardo (Uil): “Chi di dovere si muova o si rischia di perdere un’occasione di rilancio”

0
Il 30 settembre si avvicina ed entro quella data chi vuole investire nell'Area di crisi complessa Venafro-Isernia-Bojano Campochiaro potrà presentare la propria manifestazione di interesse. Quello dell'Area di crisi è uno dei temi caldi su cui i sindacati tengono alta, altissima la guardia e hanno ripreso a incalzare la Regione. Duro l'affondo della segretaria regionale della Uil Tecla Boccardo. «Temo...

Prefettura Isernia. Via libera ai progetti per coinvolgere i migranti nelle attività di volontariato

0
Lunedì 5 settembre, alle ore 11,00, presso il Salone di Rappresentanza della Prefettura di Isernia, saranno sottoscritti i Protocolli d'intesa finalizzati al coinvolgimento dei cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale in attività di volontariato, a titolo gratuito. La finalità è quella di avviare percorsi volti a superare la condizione di passività dei migranti e favorirne l'integrazione nel tessuto socio-economico...

Il generale Nistri in visita al comando provinciale dei Carabinieri di Isernia

0
Nella mattinata di ieri, dopo aver incontrato il Prefetto della Provincia di Isernia Fernando Guida, il Presidente del Tribunale Vincenzo Di Giacomo ed il Procuratore della Repubblica Paolo Albano, il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Giovanni Nistri, ha visitato il Comando Provinciale dei Carabinieri. Al suo arrivo nella Caserma di viale 3 marzo 1970, il Generale...

In Regione cercano un addetto per scongelare dinamite e confezionare mine. In palio 10 mila euro all’anno

0
di PASQUALE DI BELLO Spese pazze in Regione. Altri 290mila euro all’anno destinati a pagare 12 Co.Co.Co. Cinque di questi andranno a supporto della Direzione Generale della Salute, guidata da Marinella D’Innocenzo; altri sei al Centro regionale di vigilanza sul Farmaco. A testimonianza della fervida fantasia regionale, per 10mila euro all’anno al dodicesimo toccherà scongelare dinamiti e confezionare cariche da...

Operazione antimafia in sei regioni, arresti anche in Basso Molise

0
Un'associazione di tipo mafioso che aveva messo radici in Abruzzo e in Molise. Traffico di droga e di armi, estorsione e altri reati con attività criminali estese anche nelle regioni limitrofe e all'estero, in particolare nei Paesi dell'America latina. Coinvolti, a vario titolo, elementi di spicco del clan Ferrazzo di Mesoraca, centro in provincia di Crotone. Tutto è finito nella...

San Biase. Cade in un burrone, soccorso dai Vigili del fuoco

0
A San Biase, nella tarda serata di ieri, giovedì 1 settembre, un uomo di 66 anni è precipitato in un burrone. Camminava sul ciglio di una strada buia quando accidentalmente è scivolato rimanendo incastrato, in fondo al dirupo, tra i rovi. Le sue grida di aiuto hanno attirato l'attenzione di alcuni passanti che hanno subito allertato i Vigili del fuoco, prontamente intervenuti...

Zuccherificio, prove per la mini-campagna: si parte con la produzione

0
Conto alla rovescia per la mini-campagna dello Zuccherificio del Molise. Allo stabilimento di contrada Perazzeto sono in corso le procedure per ricevere le bietole e iniziare la produzione. E' stato acceso il forno-calce e continuano le "prove" che porteranno all'avvio della breve stagione produttiva che consentirà, in sostanza di mantenere le quote zucchero. Nelle prossime ore si conosceranno i...

Web velenoso, indagati in tre per aver insultato e minacciato Scarabeo

0
In seguito a numerosissime denunce e ad una intensa attività investigativa coordinata dalla Procura pentra, dalla Polizia Postale di Isernia e dai Carabinieri di Venafro, sono state indagate tre persone per diffamazione e minacce. I Fatti: "Da mesi attraverso un profilo facebook, venivano prese di mira diverse persone e professionisti, poste alla berlina con frasi infamanti, screditanti e vere...

Provincia di Campobasso: ecco il nuovo Consiglio

0
È terminato da poche ore lo spoglio delle schede per definire la composizione del Consiglio provinciale di Campobasso. Sono otto gli eletti per la maggioranza di centrosinistra guidata da Antonio Battista: Giuseppe D'Elia, consigliere comunale di Campobasso; Luigi Barbieri, sindaco di San Giuliano di Puglia; Antonio Giuditta, consigliere comunale di Termoli; Stefano Martino, sindaco di Sant'Elia a Pianisi; Giovanni Varra, consigliere provinciale uscente; Andrea Romano, sindaco...