Venafro. Falsi incidenti per truffare le assicurazioni, tre persone denunciate dai Carabinieri
Nell’ambito di un’attività investigativa condotta dai Carabinieri, tre persone sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria, in quanto organizzavano falsi incidenti stradali tra le provincie di Isernia, Caserta e Napoli. L’organizzazione composta da un 45enne di Napoli, con a carico numerosi precedenti di reato, un 35enne ed una 33enne di Venafro, al fine di trarne un ingiusto profitto attraverso...
Terremoto nel centro Italia, nuova forte scossa: magnitudo 5,9. Avvertito in tutto il Molise
La terra torna a tremare nel centro Italia. Due forti scosse di terremoto si sono verificate nella serata del 26 ottobre. La prima alle 19.10, con magnitudo 5.4 della scala Richter al confine tra le Marche e l'Umbria; la seconda intorno alle 21.20, con intensità ancora più forte tra Perugia e Macerata: magnitudo 5.9. Il sisma è stato avvertito...
Tesoro Angiolillo, partito il processo nella capitale. Pronta la sfilata dei testimoni per i gioielli che indossava la regina dei salotti romani
La VIII sezione penale del Tribunale di Roma ha accolto ieri mattina le tesi del pm e della difesa degli eredi del senatore Renato Angiolillo rappresentati dai legali Luigi Iosa, Pietro Venanzio, Francesco Mingiardi e Giovanni Marinacci e rigettando tutte le eccezioni sollevate dai difensori degli imputati Marco Oreste Bianchi Milella e Hervè Louise Fontaine rappresentati dagli avvocati Andrea...
Terremoto di magnitudo 5.4 nel centro Italia, scossa avvertita anche in Molise
Una forte scossa di terremoto è avvenuta alle 19.10 di oggi - 26 ottobre - nel centro Italia tra Marche e Umbria, poco a nord dell’area interessata dallo sciame sismico iniziato il 24 agosto con l’evento di magnitudo 6. L’epicentro di questo terremoto è ubicato tra le province di Macerata, Perugia e Ascoli Piceno, a 10 km da Norcia,...
Il Re dei fumogeni. Zuccherificio: Frattura “affumica” i lavoratori
di PASQUALE DI BELLO
Ennesimo nulla di fatto per i 72 lavoratori dello Zuccherificio del Molise la cui sorte ormai è appesa ad un filo. Il governatore Frattura aveva chiesto una settimana di tempo per individuare una via d'uscita alla questione. Dopo una settimana, resta sul tappeto solo la mobilità , ovvero l'anticamera della disoccupazione.
Zuccherificio: la farsa continua. E’ questo, in...
Processo Ittierre, la lente dei consulenti della Procura sulle società del gruppo It Holding
Nuova udienza al tribunale di Isernia sul crac della Ittierre. Anche oggi il collegio giudicante, presieduto da Enzo Di Giacomo - con Vera Iaselli e Paola Ginesi a latere - ha dato la parola ai consulenti chiamati a deporre dal pubblico ministero Paolo Albano. Furono loro, attraverso accurate perizie, a dare agli inquirenti e agli investigatori della guardia di...
Isernia. Controlli antidroga dei Carabinieri nelle scuole e alla stazione: due persone denunciate
Ancora controlli antidroga sono stati predisposti nelle ultime ore dai Carabinieri presso gli Istituti Scolastici della provincia di Isernia e altri luoghi maggiormente frequentati dai più giovani, come le Stazioni Ferroviarie ed i Terminal Bus, con il preciso obiettivo di stringere la morsa intorno a spacciatori e consumatori di droghe. La prima operazione, che è stata condotta dai militari...
Alta velocità e autostrade, falsi certificati sui lavori in cambio di subappalti: 21 arresti per corruzione
Il direttore dei lavori di grandi appalti per la realizzazione di alcune tratte autostradali e dell’alta velocità ferroviaria era pronto a chiudere un occhio – o tutti e due – per certificare la regolarità delle opere, in cambio di subappalti per forniture e opere connessi a società riconducibili a se stesso. È la trama del sistema corruttivo messo a...
Chiauci. Cinghiali detenuti illegalmente, proprietario denunciato dalla Forestale
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Carovilli unitamente ai colleghi del Comando Provinciale di Isernia durante lo svolgimento dei controlli delle aziende zootecniche del territorio provinciale, hanno individuato nel Comune di Chiauci un recinto in cui erano detenuti tre esemplari di cinghiale. Gli Agenti hanno proceduto ai controlli del caso, tesi ad accertare la...
Teatro Risorgimento di Larino, al via la nuova stagione
Il Teatro Risorgimento di Larino torna a confermare il suo ruolo nel territorio del Basso Molise con la nuova stagione di spettacoli compresa nella programmazione teatrale della Fondazione Molise Cultura, realizzata in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Molise, grazie al contributo dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Notarangelo.Â
Primo spettacolo in...
Referendum. Flc Cgil Molise: No alle modifiche costituzionali
Ferma restando la libertà di posizioni individuali diverse di iscritti su questioni costituzionali, l'assemblea generale della Federazione lavoratori della conoscenza della Cgil Molise invita a votare No al referendum del 4 dicembre e impegna la segreteria a promuovere e partecipare a iniziative, incontri e dibattiti per spiegare la propria posizione.
"Le modifiche costituzionali proposte dal Governo - ha detto il...
Tutto il bello e il buono del Molise: domenica nuovo appuntamento con Molise in Tour
Domenica 30 ottobre si rinnova l’appuntamento con MoliseinTour, il primo pullman interamente dedicato alla valorizzazione e promozione dei borghi e del territorio molisano. Il progetto, nato dall’idea di Molise Tour & Omega Travel di Matrice in collaborazione con il network culturale Borghi della Lettura, intende far conoscere il Molise e le sue straordinarie bellezze prima di tutti ai molisani.
Per...