13.9 C
Campobasso
mercoledì, Ottobre 1, 2025
Home Blog Page 3165

Ittierre, scade la mobilità: 200 famiglie senza reddito

0
Da pochi giorni duecentoventi famiglie di ex dipendenti Ittierre sono senza alcuna fonte di sostentamento, è finita, infatti, l'erogazione in loro favore dell'indennità di mobilità. Si tratta dei primi 220 dipendenti costretti a lasciare il loro posto di lavoro nel 2011. Terminati i cinque anni di ammortizzatori sociali, davanti a chi non ha trovato un nuovo lavoro, e sono...

Isernia. Vertenza cantonieri Provincia, incontro con il prefetto: a breve incontro per soluzione definitiva

0
Timidi passi in avanti sul fronte della proroga dei contratti dei cantonieri e degli autisti della Provincia di Isernia. Dopo la richiesta di un parere alla Corte dei Conti da parte del presidente dell’ente di via Berta, Lorenzo Coia, oggi durante l’incontro con il prefetto Fernando Guida la delegazione dei lavoratori ha ricevuto rassicurazioni sulla convocazione in tempi rapidi...

Maltempo nel Lazio, tromba d’aria killer: due morti e oltre 50 feriti

0
Il bilancio definitivo della grande tromba d'aria che si è abbattuta ieri pomeriggio su Ladispoli è di un morto (un giovane indiano di 25 anni colpito da un cornicione) e 22 feriti. Un secondo morto si è registrato a Cesano, dove un uomo di 60 anni è rimasto schiacciato da un albero all'interno della propria auto. In tutto i...

Isernia. Sicurezza sui cantieri e lavoro nero, denunce dei Carabinieri in vari comuni della provincia

0
Nell’ambito di un’attività finalizzata alla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, contro lo sfruttamento del lavoro nero e il fenomeno del “caporalato”, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della provincia, sottoponendo ad accertamenti cantieri edili ed altre attività imprenditoriali...

Montenero di Bisaccia: i Carabinieri denunciano tre giovani

0
Durante la scorsa notte, i Carabinieri della Stazione di Montenero di Bisaccia, nel più ampio quadro dei servizi di controllo del territorio, coordinati dalla Compagnia di Termoli, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria tre giovani, tutti incensurati, residenti nel centro molisano, in due diverse circostanze. Nella prima, i carabinieri, dopo aver fermato un'auto con a bordo due uomini,...

Zuccherificio, presidio a oltranza. I lavoratori aspettano risposte

0
Intorno a mezzogiorno il pullman effettua ancora la fermata nel piazzale dello Zuccherificio, l'autista aspetta qualche minuto, ma a bordo non sale nessuno. Non ci sono turni da rispettare e i cancelli sono chiusi. Da quasi due mesi i lavoratori sono riuniti in presidio davanti allo stabilimento in attesa di conoscere quale sarà il loro futuro. Incertezza, paura e...

Campobasso. Sicurezza sul lavoro, all’Inail firmato un protocollo per la formazione dei ragazzi nelle scuole

0
«Favorire la crescita culturale dei ragazzi affinchè assimilino, durante il loro percorso scolastico, nozioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro». Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa firmato oggi a Campobasso dall'Inail, insieme all'Ufficio Scolastico Regionale e all'Anmil, l'associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro. Un protocollo che vedrà i firmatari impegnati per i prossimi tre anni nella predisposizione di...

Eolico, i comitati chiedono chiarezza alla Regione sul Parco delle Morge

0
Una battaglia che va avanti senza sosta quella della rete dei comitati per la tutela ambientale e di Italia Nostra Molise contro l’eolico selvaggio e  in difesa del territorio. Una battaglia su più fronti e che coinvolge anche amministrazioni comunali. Il Consiglio di Stato ha concesso la sospensiva per la  realizzazione di un impianto eolico, considerato impattante a confine...

No al referendum per difendere la Costituzione: a Larino iniziativa del Comitato per il No del Basso Molise

0
Le ragioni a sostegno del NO al referendum costituzionale verranno spiegate nel corso dell’incontro pubblico in programma venerdì 11 novembre dalle ore 18:00 presso la sala conferenze del Palazzo Ducale di Larino. All’iniziativa poubblica, promossa dal Coordinamento basso molisano per il No al referendum costituzionale del 4 dicembre, interverranno Vincenzo Musacchio, giurista e direttore della Scuola di Legalità don...

Assunzione disabili in Regione, i 5 Stelle accendono i riflettori. L’Associazione invalidi va in Procura

0
di PASQUALE DI BELLO Assunzione disabili in Regione. Associazioni e politica sul piede di guerra. L'Associazione Mutilati e Invalidi Civili ricorre alla Magistratura, il Movimento 5 Stelle chiede alla Regione tutta la documentazione. «In questa circostanza, più che in altre, va fatta chiarezza assoluta», dice il capogruppo in Regione, Antonio Federico. Quella scoppiata in Regione sull'assunzione nominativa di quattro disabili è...

Serie D girone F, programma e aribitri della 10^andata

0
di Daniela Ziccardi Turno impegnativo per le molisane. La capolista Olimpia Agnonese ospita il Monticelli, se i molisani aprono la classifica i marchigiani devono risalire la graduatoria, quindi non sarà una gara facile. Il Campobasso, reduce da due KO consecutivi attende al Selva Piana la Civitanovese, in serie positiva da sei giornate. Serie D girone F 10^ andata 6 novembre...

Isernia. Il comitato per il no al referendum inaugura la sede. L’obiettivo: informare correttamente i cittadini

0
Dopo aver promosso diverse iniziative itineranti, mettono radici anche a Isernia i sostenitori del no al referendum costituzionale. La nuova sede del comitato provinciale, inaugurata in piazza Celestino V, non è un semplice punto di ritrovo, ma un luogo di confronto e di scambio di opinioni, oltre che un valido punto di riferimento per coloro che vogliono informarsi, visto...