Rifiuti Roma, l’altolà dell’Umbria e dei sindaci di Cassino e San Vittore: “Non si usino i nostri territori”
No dalla presidente dell'Umbria. No dal sindaco di Orvieto, e anche da quelli di San Vittore del Lazio e Cassino. L'ipotesi prospettata ieri dal sindaco Virginia Raggi in consiglio sullo smaltimento dei rifiuti non piace agli amministratori dei territori coinvolti. Intanto alle 13 l'assessore all'Ambiente Paola Muraro sarà in Regione per aprire un tavolo (presenti anche Ama e l’Anac...
Agnone. Nuova sfilata in auto d’epoca dei tassisti romani: sull’ospedale non fate scherzi
Non è il caso di mollare proprio ora che si è a un passo dal traguardo. Il riconoscimento di ospedale di area disagiata rappresenta sì un importante passo in avanti, ma la sua concreta attuazione potrebbe sempre riservare brutte sorprese. Con questo spirito, con l’obiettivo di tenere sempre alta l’attenzione sul Caracciolo, i tassisti romani originari dell’Abruzzo e del...
Montorio nei Frentani, successo per la ventesima edizione di ‘Noi… artisti di questa terra’
Un investimento culturale sul territorio che nel tempo ha coinvolto oltre duemila artisti di fama nazionale e internazionale sul palco di Montorio nei Frentani.
La manifestazione 'Noi artisti di questa terra' si è così consolidata come un punto di riferimento dell'estate richiamando in paese presenze anche da fuori regione.
Portare i grandi eventi nei piccoli centri valorizzando i talenti locali l'obiettivo...
Campionati Nazionali, Bronzo per Hantjoglu e il bilancio di Petriella
di Daniela Ziccardi
Medaglia importante per la Hidro Sport ed il movimento natatorio della nostra regione. Bronzo ai Campionati Nazionali di categoria Kinder + Sport per Cristiano Hantjoglu nella categoria Juniores ha toccato la piastra, nella gara dei 100 metri dorso, dopo Lorenzo Glessi e in seconda posizione Giulio Brugnoni.
Nello Stadio del Nuoto di Roma, gara entusiasmante per il...
Prof di Ururi lascia la sua eredità al Policlinico di Pavia. 700mila euro per la ricerca sulle malattie
Un'eredità da quasi settecentomila euro donata al policlinico San Matteo di Pavia. Così aveva stabilito nel suo testamento Maria Luisa Occhionero, insegnante di 61 anni, originaria di Ururi, che non è riuscita a superare un delicato intervento al cuore.
La donna, per lungo tempo professoressa di lettere all'Istituto Cobianchi di Verbania, ha lasciato case, titoli e altri beni esprimendo la...
Unimol, il Miur certifica: ok rapporto tra costi ed entrate. Soddisfatto il rettore Palmieri
Un importante risultato è stato conseguito dall'Università degli Studi del Molise. Il Ministero dell'Istruzione, proprio in questi giorni, ha certificato che il rapporto tra i costi del personale, sia docente che amministrativo, e le entrate è al di sotto della soglia limite dell'80%.
Una notizia accolta con grande soddisfazione dall'Ateneo.
«Aver conseguito questo risultato - ha detto il rettore Gianmaria Palmieri...
Primo quadrimestre 2016: la Cattolica sfora il budget di 1milione e 600mila euro. Chi paga?
di PASQUALE DI BELLO
Oltre 1milione e 600mila euro. A tanto equivale il valore delle prestazioni extrabudget effettuate dalla Cattolica nei primi quattro mesi del 2016. Si è appena chiusa una fase di contenzioso con la Regione Molise e già si determinano le condizioni per nuove questioni. Tutto questo in presenza di un Piano Operativo per la Sanità e un...
Rionero Sannitico, la terza edizione del “Vokkapert festival alternativo”
L'11 agosto la terza edizione del "VOKKAPERT festival alternativo", a Rionero Sannitico in piazza Marconi.
Quest'anno, direttamente dall'Umbria Jazz e di rientro dal loro tour europeo, "Accordi Disaccordi", un progetto italiano molto attivo nel panorama swing nazionale ed internazionale.
La band, un trio nato agli inizi del 2012, è composta dai due fondatori Alessandro Di Virgilio e Dario Berlucchi,alle chitarre e...
Elezioni provinciali: l’UDC voterà per chi è contro la soppressione
Riceviamo e pubblichiamo
Il 20 marzo 1865 veniva promulgata la Legge n. 2248 per l'unificazione amministrativa d'Italia che configurava nelle province "i veri anelli che compongono la gran catena politico-amministrativa dello Stato" ammonendo "un ordinamento che non tiene conto dei rapporti naturali, industriali e storici dei popoli e pretende di modellare un Paese come una massa omogenea ed arrendevole, dividendola...
Termoli, il papà di Maurizio Lombardi ringrazia tutti per la vicinanza e l’affetto dimostrati
Con un suo scritto, Dino Lombardi ha voluto ringraziare tutte le persone che sono state vicine alla sua famiglia per la prematura scomparsa del figlio Maurizio, morto a 28 anni per le conseguenze di un incidente stradale avvenuto lungo la strada di Rio Vivo.
Cari Amici tutti,nel mio pensiero prima di ringraziare tutti, vorrei per prima ringraziare le persone che...
Larino, dopo la scossa di terremoto sopralluoghi negli edifici. Si valuta il rischio vulnerabilità
La terra torna a tremare in Basso Molise. La scossa di terremoto di magnitudo 3.5, con epicentro a Larino e una profondità di 21 chilometri, avvenuta alle 21.52 di martedì 9 agosto, è stata chiaramente avvertita dalla popolazione.
Tanta la paura nei centri del cratere sismico, a Termoli e sulla costa ma il sisma si è sentito anche a Vasto,...
Futsal serie B, prende forma la Chaminade tra conferme e new entry
di Daniela Ziccardi
Tra 20 giorni parte la stagione della Polisportiva Chaminade, la formazione del capoluogo lavora per completare la rosa di mister Pizzuto. Il responsabile dell’area tecnica Massimiliano Di Cuia ha chiuso quattro trattative. Lo staff tecnico non ha paura di scommettere sui giovani, farà il suo debutto nella cadetteria: Andrea Travaglini, pivot larinese classe 1995. Un passato nella...