Saldi al via il 5 gennaio, le stime delle associazioni per consumatori e commercianti
Il 5 gennaio al via i saldi invernali in Molise come in tutta Italia, secondo quanto deciso a livello centrale e in accordo tra tutte le regioni. Prezzi scontati già si vedono in giro, come prassi, ma, con la crisi che non allenta la sua morsa, rappresentano una boccata d’aria per le famiglie.
L’Adoc, l’associazione per la difesa e l’orientamento...
Roccamandolfi, il Comune conferisce la cittadinanza onoraria al Corpo Forestale dello Stato
Una cerimonia particolare, segnata anche da un pizzico di commozione, quella di scena nell’ex cappella di san Gaetano, nel centro storico di Roccamandolfi. In seguito all’integrazione con l’Arma dei Carabinieri, il Comune ha voluto conferire la cittadinanza onoraria al Corpo Forestale dello Stato, presente in paese con una stazione, in segno di riconoscimento per l’opera svolta a tutela della...
Isernia. Danneggia un locale e aggredisce i poliziotti, arrestato migrante pakistano
Un migrante originario del Pakistan, di 23 anni, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento. Da quanto si è appreso il giovane, dopo aver molestato alcuni clienti in un locale del centro storico e danneggiato alcune suppellettili, è fermato a fatica dagli uomini della Volante: il giovane ha infatti aggredito gli agenti, sferrando dei calci all’auto...
Biblioteca Albino, destino incerto. Guarracino (UilTucs): la struttura è chiusa e la Regione tace
di ANNA MARIA DI MATTEO
Sul destino della biblioteca Albino di Campobasso è sceso il silenzio. La struttura, secondo la denuncia del segretario regionale della UilTucs, Pasquale Guarracino, è chiusa e i lavoratori sono stati licenziati e non percepiscono alcuna indennità.
Le due cooperative che svolgevano i servizi all'interno della biblioteca sono state estromesse e con esse quindici persone che per...
Cimiteri Campobasso, il consigliere Ambrosio chiede chiarezza su loculi e lavori
Dopo la delibera di giunta sulla realizzazione di 74 loculi al cimitero di Santo Stefano, a Campobasso, è intervenuto il consigliere Michele Ambrosio. “Secondo l’esecutivo i due cimiteri cittadini sono interdipendenti – ha detto – quindi ci si chiede come mai a parità di proprietà pubblica delle aree e tenuto conto della stessa impresa costruttrice e degli stessi oneri...
Oncologia, senza riscaldamento la sala d’aspetto. La denuncia di un cittadino
riceviamo e pubblichiamo integralmente il messaggio di denuncia di un cittadino
***
Visto che siamo nel 2017 tutti si scambiano gli auguri di felicità per un anno felice e pieno di serenità, io mi rivolgo alla classe Politica Molisana che sarebbe opportuno e doveroso far aggiustare Il TERMOSIFONE ALLA SALA DI ASPETTO DEL REPARTO DI ONCOLOGIA DEL DAY HOSPITAL DEL CARDARELLI...
Sanità, i tagli maggiori agli ospedali pubblici
Gli ultimi fatti di cronaca gettano ancora più ombre sul futuro della sanità regionale. La morte della donna che aveva appena fatto la dialisi a Isernia, perchè il reparto non funzionava ad Agnone, e la morte di un'altra donna, deceduta al pronto soccorso del Veneziale, perchè non c'era posto nei reparti, sono due eventi tragici, su cui sta indagando...
Campobasso: verranno realizzati 74 nuovi loculi nel cimitero di Santo Stefano
Hanno protestato i cittadini di Santo Stefano, hanno fatto sentire la loro voce perché il cimitero della frazione a qualche chilometro da Campobasso èsaturo. “Non potremo più seppellire i nostri morti, dovremo portarli altrove” dicevano, indicandoci aree dove sarebbe stato possibile creare altri posti. La questione anche in consiglio comunale, una 50ina di residenti presenti, con la Mozione della...
Zuccherificio. Per ricollocare i lavoratori Frattura vuole riaprire il Centro commerciale “San Nicola”. Propaganda o speculazione?
di PASQUALE DI BELLO
Nel corso di una conversazione, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, ha manifestato il proposito di riaprire il Centro commerciale “San Nicola” di Termoli, chiuso da tempo. La riapertura, nel disegno di Frattura, porterebbe tra le altre cose a riassorbire i lavoratori dello Zuccherificio del Molise. Propaganda elettorale, reali intenzioni o interessi di...
Il vescovo De Luca: “Cuore sconvolto”. La chiesa piange don Ulisse, città sconvolta
«La chiesa piange don Ulisse e non vuole essere consolata» così il vescovo Gianfranco De Luca ha aperto l'omelia dei funerali del parroco del Carmelo colpito nel pomeriggio dell'ultimo dell'anno a soli 44 anni da un infarto che non gli ha lasciato scampo. Si è sentito male in sacrestia mentre si preparava per la messa. Due le cerimonie religiose...
Isernia. “Evasioni d’arte”: sabato all’auditorium riflettori puntati sui talenti molisani
Si è tenuta, questa mattina, nella Sala Raucci del Comune di Isernia, la conferenza stampa di presentazione di «Evasioni d'Arte: Teatro Musica Pittura Letteratura Fotografia», la manifestazione organizzata dall'associazione 'Libero pensiero', che si terrà nell'auditorium Unità d'Italia il prossimo 7 gennaio, dalle ore 17 alle ore 23. All'incontro con i giornalisti sono intervenuti il sindaco Giacomo d'Apollonio, l'assessore alla...
Provincia Isernia, il Csa: illegittime le nomine di 4 dirigenti, Coia revochi il provvedimento
Conferimento incarichi dirigenziali alla Provincia di Isernia: il coordinamento regionale del sindacato Csa chiede la revoca provvedimento in autotutela: “In base a quanto è emerso durante la Contrattazione Decentrata Integrativa che si è tenuta presso la Provincia in data 30.12.2016, nella quale era presente questo Sindacato Autonomo CSA – spiega il coordinatore regionale, Feliciantonio Di Schiavi - , il...