Confcommercio, nasce Federtartufi Molise. Obiettivo: promuovere il prodotto
Si è costituita a Campobasso Federtartufi Molise-Confcommercio, organismo di cui fa parte la maggioranza delle imprese che trasformano e commercializzano il tartufo, prodotto che riveste sempre più importanza per la promozione del territorio molisano e della sua enogastronomia.
Al vertice è stato designato Vittorio Palombo. Consiglieri sono Antonella Di Iorio, Antonio Colacci, Liberato Di Marco e Mauro Sferra. "L'associazione -...
Furto al pronto soccorso di Agnone, denunciata una 40enne
Una 40enne di Agnone, è stata denunciata dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, per furto aggravato ai danni di una 25enne, anch’essa del luogo, avvenuto all’interno del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile agnonese. Secondo quanto accertato dai militari, l’autrice del furto, approfittando di un momento di distrazione della vittima che si era recata in Ospedale a...
Serie D girone F, programma e arbitri quinta di ritorno
di Daniela Ziccardi
Tre gare in sette giorni questo il ruolino di marcia che attende le molisane di Serie D. Oggi debutto sulla panchine del Campobasso per Massimo Silva, al Selva Piana arriva il Castelfidardo. Mercoledì 8 febbraio il recupero tra le mura amiche con la Jesina, e domenica 12 la trasferta ad Alfonsine. Il programma dell'Olimpia Agnonese invece...
Provincia Isernia. Cantonieri “licenziati”, Azzolini e Fantozzi chiedono l’accesso agli atti
Si aprono nuovi spiragli per gli ex cantonieri della Provincia di Isernia. I neo consiglieri Salvatore Azzolini e Gianni Fantozzi – così come avevano promesso a margine della prima seduta dell’assise di via Berta - hanno infatti notificato una richiesta ufficiale di incontro urgente con il presidente Lorenzo Coia, per capire – carte alla mano – le motivazioni che...
Il filosofo Umberto Galimberti ha inaugurato Poietika al Teatro Savoia
E’ uno dei pensatori contemporanei più apprezzati a livello mondiale. Filosofo, ma anche antropologo, sociologo, una mente poliedrica. Umberto Galimberti, ha inaugurato, al teatro Savoia di Campobasso, Poietika, rassegna internazionale, alla terza edizione, organizzata dalla Fondazione Molise Cultura e ideata dal poeta Valentino Campo. Argomento di quest’anno “la parola e la terra”.
A dialogare con Galimberti, in un Teatro Savoia...
Zuccherificio del Molise, liquidata la prima mensilità ai 71 lavoratori
Liquidato il primo mese di mobilità ai 71 lavoratori dello Zuccherificio del Molise. La conferma arriva dagli stessi operai che sono ancora in presidio davanti i cancelli dello stabilimento saccarifero di Termoli ormai da alcuni mesi. Intanto il prossimo 8 febbraio è prevista l'apertura delle offerte per la vendita dei beni mobili dell'azienda a seguito del fallimento decretato dalla...
Lutto: è morto il papà di Enzo Cimino, Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti
E' venuto improvvisamente a mancare la notte scorsa a Vasto il papà di Enzo Cimino, consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti. Nicola Cimino, stimato medico chirurgo, aveva 69 anni. I funerali avranno luogo lunedì mattina a Vasto marina presso la chiesa Stella Matris. Ad Enzo Cimino vanno le espressioni di cordoglio di tutta la redazione del Giornale del Molise.
Sanità: transazioni milionarie. Quanto ci costano i professionisti incaricati dalla Regione?
di PASQUALE DI BELLO
Con due distinti provvedimenti adottati lo stesso giorno, il Direttore generale per la Salute della Regione Molise, Marinella D’Innocenzo, ha disposto il pagamento di oltre 4milioni di euro in favore di due società fornitrici dell’Asrem. Il meccanismo scelto per il pagamento è quello della anticipazione di liquidità: in pratica soldi presi in prestito dalla Regione. A...
Venafro. Migliaia di firme per avere certezze su inquinamento e registro tumori
La protesta non si ferma. Dopo la grande manifestazione del mese scorso, i cittadini si sono incontrati nuovamente al centro don Orione di Venafro per fare il punto della situazione e per valutare nuove forme di lotta. Le firme raccolte finora – in via ufficiosa si parla di circa 5mila adesioni – rappresentano un chiaro invito ad andare avanti,...
Isernia. Lavoro nero e sicurezza sui cantieri, controlli e denunce in tutta la provincia
Nell’ambito di un’attività finalizzata alla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, contro lo sfruttamento del lavoro nero e il fenomeno del “caporalato”, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della provincia, sottoponendo ad accertamenti cantieri edili ed altre attività imprenditoriali...
Calcio regionale, domani la Finale di Coppa Italia oggi i recuperi
di Daniela Ziccardi
Domani riflettori puntati solo sulla Finale di Coppa Italia, che come sempre Telemolise trasmetterà in diretta sul canale 112 Telemolise sport, il match sarà trasmesso in diretta anche su Facebook per tutti coloro che abitano fuori regione e vorranno seguire la finale tricolore. Macchia e Vastogirardi scenderanno in campo domani con inizio alle ore 14,30 sul...
Legge elettorale regionale, promesse al vento
Nuova legge elettorale regionale, per ora solo promesse al vento, se ne continua solo a discutere, ma senza troppa convinzione. Il prezzo da pagare, in tutti gli schieramenti, appare decisamente molto alto, per cui c’è la sensazione diffusa che, alla fine, si tornerà a votare con l’attuale sistema elettorale, ovvero il cosiddetto Tatarellum, in vigore dal ’95, che prevede...