I Nas di Campobasso ispezionano le pescherie: 19 sono risultate non in regola
Nell'ultimo mese il Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri di Campobasso, coordinato dal Comandante Mario Di Vito, ha ispezionato 35 pescherie delle quali 19 sono risultate 'non regolari' per il mancato rispetto di norme a tutela dell'igiene degli alimenti, della loro provenienza e delle modalità di vendita.Dodici commercianti sono stati denunciati per frode nell'esercizio del commercio e per detenzione di alimenti...
Cantalupo. Tentato omicidio, i legali del 60enne chiamano in causa il centro d’accoglienza
Ci sono novità sul tentato omicidio di Cantalupo nel Sannio. Gli avvocati Arturo Messere e Marco Lorusso, legali di fiducia della famiglia del 60enne colpito con una spranga alla testa da un 21enne del Gambia, hanno infatti annunciato che si costituiranno parte civile nel processo che sarà aperto nei prossimi mesi. I due legali chiameranno in causa anche la...
Rissa tra migranti a Isernia, la Polizia denuncia altri 7 stranieri
Dopo i cinque arresti della scorsa settimana, gli uomini della Digos della Questura di Isernia, coordinati dalla locale Procura, hanno assicurato alla giustizia altri 7 stranieri che nella mattinata del 28 marzo scorso avevano preso parte alla rissa avvenuta presso il Centro di Accoglienza Temporanea, denominato “Appartamenti Hospitality”. Gli operatori, dopo un’attenta e minuziosa attività di indagine, consistita nell’escutere...
Pozzilli. Boccia (Confindustria): alleanza tra ricerca e imprese per dare un futuro all’Italia
L’importante non è solo andare d’accordo ma andare nella stessa direzione. È con questa citazione che si è concluso il meeting “Reti di impresa in Ricerca e Sanità – modelli di integrazione tra ricerca traslazionale e industria”, organizzato da Confindustria e I.R.C.C.S. Neuromed. Sul palco il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, il Presidente Confindustria Molise, Mauro Natale, Luigi Frati...
Termoli, Industria 4.0: opportunità per le imprese
Industria 4.0 quali opportunità, se ne è parlato in un convegno organizzato a Termoli da Confprofessioni Molise. Una misura destinata a tutte le imprese che vogliono stare al passo con i tempi affrontando trasformazioni digitali e tecnologiche. Ci sono a disposziione 20miliardi che per permetteranno alle aziende di fare qule salto necessario per competere nel mercato attuale. E' un...
Primarie, Egam e legge elettorale, Pd molisano nella nebbia
Nonostante i comunicati stampa della segretaria Fanelli, che parlano di un Pd molisano praticamente in stato di estasi mistico-congressuale, l'aria che tira tra i Dem è quella di una pesante contrapposizione tra interessi divergenti.
Primo scoglio da superare: trovare una posizione comune sull'Egam, lì dove Massimiliano Scarabeo, tanto per fare un esempio, su Facebook, continua a far notare come solo...
Gruppo Scarabeo, ex-dipendente condannato per furto e minacce
È stato celebrato a Isernia un procedimento penale a carico di Mirko Federico che, con sentenza del Tribunale in composizione monocratica, è stato condannato per il reato di furto. I fatti risalgono a quando lo stesso, in qualità di dipendente di una delle società del Gruppo Scarabeo, ha asportato indebitamente del materiale elettrico, prelevandolo all’interno del magazzino di una di...
Il caso Ioffredi: in macchina con l’autista da Fiumicino a casa, a spese della Regione
Il consigliere regionale Ioffredi sbarca a Fiumicino e dalla Regione parte una macchina con relativo autista per ricondurlo a Campobasso. A fronte dei sacrifici imposti da Frattura ai molisani, la classe politica regionale non perde occasione per viaggiare in Italia e all’estero: un lusso pagato dalle tasche dei cittadini. A guidare la speciale classifica viaggiatori, è il consigliere di...
G8 di Genova, violenze a Bolzaneto: il governo ammette le sue colpe
Con l'accordo, si legge nelle decisioni della Corte, il governo afferma di aver «riconosciuto i casi di maltrattamenti simili a quelli subiti dagli interessati a Bolzaneto come anche l'assenza di leggi adeguate. E si impegna a adottare tutte le misure necessarie a garantire in futuro il rispetto di quanto stabilito dalla Convenzione europea dei diritti umani, compreso l'obbligo di...
Interfibra: la connessione veloce si spande in tutto il Molise
Continua incessante il lavoro di Interfibra per garantire collegamenti veloci ad internet da tutto il Molise. Alla lista dei numerosissimi comuni già attivi si sono aggiunti in queste ore i comuni di Bonefro, Santa Croce di Magliano, Sant'Elia a Pianisi e Montorio nei Frentani. A partire da 9 euro al mese, oltre al collegamento veloce incluse anche le telefonate.
Izzo: anche noi in piazza per la sanità pubblica, ma non con chi ha votato Frattura
Aumentano di ora in ora le adesioni alla giornata europea di mobilitazione in difesa della sanità pubblica, in programma domani a Campobasso. Comitati, movimenti, associazioni, partiti e cittadini vogliono esserci per ribadire no alle decisioni della Regione che, passo dopo passo, stanno portando alla completa distruzione del servizio pubblico e alla conseguente privatizzazione del sistema. In piazza ci sarà...
Isernia. Carabinieri in azione a tutela della salute, raffica di denunce e sequestri
Nell’approssimarsi delle festività Pasquali i Carabinieri hanno ulteriormente intensificato i controlli in materia di tutela della salute e in materia di tutela del lavoro in tutta la provincia di Isernia, nel corso dei quali sono scattate numerose denunce e sequestri. Le operazioni sono state condotte sul territorio da una task force composta da reparti territoriali del Comando Provinciale di...