11.9 C
Campobasso
venerdì, Ottobre 17, 2025
Home Blog Page 3060

Attentato a Bruxelles: 25 studenti molisani chiusi in un ristorante per motivi di sicurezza

0
Enorme spavento per un gruppo di studenti provenienti da scuole della provincia di Campobasso e Isernia, dopo l'attentato a Bruxelles, dove si trovano in viaggio premio. Sono rimasti chiusi in un ristorante per motivi di sicurezza. A raccontarlo la cronista dell'ANSA di Isernia, e uno dei sei accompagnatori dei 25 studenti, Mariella Spaziano. «Siamo arrivati nel primo pomeriggio e...

BOCCARDO, UIL: “IL DISASTRO, TUTTO MOLISANO, DEL PUBBLICO IMPIEGO”

0
“Sempre meno occupati nella nostra Pubblica Amministrazione, per effetto del blocco del turn over e  sempre più avanti con l’età; metà sono donne, ma non nei posti di comando, sempre più lavoratori a tempo determinato e troppe collaborazioni esterne, poca formazione. Il fenomeno sempre più allarmante dell’affidamento diretto di servizi essenziali a cooperative, anche in violazione del vincolo di...

Riuscita l’idea del Wine Point di promuovere con successo le cantine molisane durante il Corpus Domini

0
Il salotto del Wine Point Molise ha ospitato, nei tre giorni dal 16 al 18 giugno, in occasione del Corpus Domini, tantissimi curiosi e appassionati  che si sono avvicendati nel bellissimo stand dell'Ais Molise in cui non hanno semplicemente degustato i vini molisani, ma hanno appreso qualcosa del mondo del vino e della birra, grazie al ricco programma di...

Venafro. Conclusi i festeggiamenti in onore dei Santi Martiri

0
Spiegare a parole il fortissimo legame tra i venafrani e i Santi Martiri è impossibile. E forse solo in minima parte può rendere l’idea quel fiume di gente che partecipa alla processione che conclude i festeggiamenti. Certamente il coinvolgimento emotivo è notevole, fino al punto di contagiare anche chi di Venafro non è. Le quasi cinque ore di processione...

Riordino sanitario diventa legge dello Stato: stop ai ricorsi. “Impedire il dissenso è rivoltante”

0
Anche la Fondazione ‘Lorenzo Milani’ di Termoli, da sempre impegnata in battaglie civili che riguardano la salute e l’ambiente, commenta negativamente la cosiddetta ‘manovrina’ del Governo approvata con voto di fiducia al Parlamento e poi al Senato. Al suo interno non c’è solo l’addio da gennaio 2018 alle monete da uno e due centesimi, non ci sono solo ulteriori...

Orchestra Giovanile Città di Isernia e Epic Music Orchestra insieme sul palco dell’Auditorium Unità d’Italia di Isernia

0
Due orchestre, con un repertorio che spazia tra colonne sonore, ballate pop, medley di Morricone e brani della tradizione classica. Un concerto che si annuncia già “epico” per la città di Isernia. L’appuntamento è per il 27 giugno alle 20:30, sul palco dell’Auditorium Unità d’Italia, su Corso Risorgimento. Di scena l’Orchestra Giovanile Città Di Isernia e la Epic Music...

Elezioni regionali: è il tempo dell’abbandono o quello del coraggio?

0
di MINO DENTIZZI Da alcune settimane è iniziato il tamtam dei contatti, a volte discreto a volte pressante, su cosa farò alle prossime elezioni. La mia risposta è netta e chiara: come stanno le cose non sono interessato a nessuna forma di partecipazione. Ma, forse , è opportuno. spiegare meglio il mio atteggiamento. Da qualche mese e’ iniziato anche il balletto...

Soluzione finale. Il tentativo di Frattura di sterminare novanta famiglie

0
di MANUELA PETESCIA Della mia vicenda, la vicenda che mi ha visto protagonista a Bari, insieme al pm Fabio Papa, di un processo per una cena e per un ricatto mai avvenuti, non ho mai parlato in prima persona. Ho lasciato che i giornalisti di Telemolise svolgessero il loro mestiere autonomamente, in parte con fonti proprie e in parte affidandosi...

Da Rocchetta a Volturno l’impegno di Art. Uno-MDP per gestione degli immigrati e dei centri di accoglienza.

0
In concomitanza con la Giornata mondiale del Rifugiato, Articolo 1 – Movimento democratico e progressista di Rocchetta a Volturno intende porre la propria attenzione sulle dinamiche di integrazione che coinvolgono i piccoli centri molisani. Lo stato dei fatti è che piccoli centri che variano da poche centinaia di abitanti fino a poche migliaia si trovano ad ospitare un numero, che...

Portocannone: arriva in Comune il commissario liquidatore. Via all’elenco dei creditori

0
Si è insediata da pochi giorni al Comune di Portocannone Patrizia Perrino il commissario liquidatore nominato dal presidente della Repubblica che ha il compito di risanare le casse comunali, su cui pesa un debito di oltre 5 milioni di euro accumulato negli ultimi dieci anni e per cui lo scorso 30 marzo il sindaco Giuseppe Caporicci, insediato da pochi...

Termoli: una lottizzazione che va avanti da 10 anni. L’odissea di Mario De Santis

0
Una storia lunga dieci anni, passata attraverso tre amministrazioni comunali e che nonostante due sentenze favorevoli del Tar non riesce ancora a trovare il giusto epilogo. E’ la storia di una lottizzazione di 7 ettari dietro l’ospedale nuovo a Termoli in contrada Mucchietti, con cinquanta villette da realizzare, compresa la cessione al comune di 7mila metri quadrati di area...

Campobasso – La sfilata dei Misteri, una magia che si rinnova da oltre 250 anni

0
Un tappeto di colori, piazza Municipio e corso Vittorio Emanuele a Campobasso viste dall’alto danno la dimensione dell’abbraccio collettivo ai tredici Misteri che da oltre due secoli e mezzo, sfilano per le strade della città. Ma il fascino e la magia di ognuno degli ingegni, disegnati da Paolo Saverio Di Zinno nella prima metà del Settecento, e realizzati con la...