Hops Up! Beer Day, la festa delle giovani realtà “in fermento”
Sabato 1 Luglio, al Mercato Coperto di Campobasso, l’associazione Mu SE, con la collaborazione di HOPS UP! ed il patrocinio del Comune di Campobasso, Assessorato alle attività produttive, organizza un evento dedicato ai piccoli artigiani e produttori di birra artigianale.
La scelta della location non è casuale, si cerca di riunire in uno dei luoghi storici, simbolo della città, una...
Venafro. Uccide paziente con l’acido, arrestata infermiera del Santissimo Rosario
Sin dall’inizio gli inquirenti e gli investigatori dell’Arma dei Carabinieri hanno avuto le idee chiare sull’omicidio avvenuto un anno fa nelle corsie dell’ospedale di Venafro, ma ci sono volute tante prove ritenute schiaccianti e ben tre richieste di misura cautelare per ottenere dal Gip di Isernia il via libera all’arresto di Anna Minchella, 45 anni, infermiera del Santissimo Rosario:...
Termoli, fiamme a ridosso della Statale 87 minacciano le case e un distributore
Un incendio di sterpaglie è divampato nel pomeriggio di oggi a ridosso della Statale 87 e dei primi palazzi all'ingresso di Termoli. Sul posto i Vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza la zona per limitare il fronte del fuoco a poca distanza dalle case e da un distributore di gas metano. Le operazioni hanno richiesto l'intervento di...
Bioetica e ambiente, meeting internazionale a Isernia
“Dolore e sofferenza nell’era dell’ambiente”. Questo il tema affrontato alla Biblioteca comunale di Isernia durante i lavori del convegno internazionale di bioetica ambientale - quest’anno al suo sesto appuntamento - promosso dall’Istituto italiano di bioetica-sezione Campania, a cui si associano il Centro interuniversitario di ricerca bioetica, la Fnomceo, la Uems, con il patrocinio della sezione san Tommaso d’Aquino della...
Isernia, una nuova redazione per Telemolise
Venerdì 30 giugno, alle 18, è prevista l'inaugurazione, a Isernia, in contrada Le Piane, della nuova redazione di Telemolise. Ampi spazi, ampi parcheggi, studi di registrazione e regia dotati delle più moderne tecnologie. Nonostante le condizioni generali dell'economia e la crisi dell'editoria locale, provocata da una miope politica regionale, Telemolise continua ad offrire sempre più capillarmente la migliore qualità...
Trasporto pubblico urbano a Campobasso, mozione della Coalizione Civica
Razionalizzare il servizio del trasporto pubblico locale e ripristinare le corse soppresse indispensabili per i cittadini. Sono i punti della mozione presentata dalla Coalizione Civica al comune di Campobasso, sui quali vuole coinvolgere la Commissione competente. Vuole conoscere quali saranno i prossimi passi dell’assessorato alla mobilità alla luce delle tante lamentele giunte e come intenda sanare i disservizi all’utenza.
E’...
Sicurezza sulla costa, convenzione in Prefettura: attivato presidio dei Vigili del Fuoco
Migliaia di turisti affollano la costa con il picco di presenze nei mesi di luglio e agosto. Aumenta anche il rischio di possibili interventi di soccorso in mare e lungo le spiagge che si riempiono di famiglie e comitive provenienti dalla zona, da fuori regione e anche dall’estero. L’obiettivo della convenzione firmata in Prefettura a Campobasso è quello...
Cattivo odore dal depuratore di Termoli, sindaco chiede alla Crea di risolvere il problema
Con ordinanza 155 del 26 giugno 2017 il sindaco di Termoli, Angelo Sbrocca, obbliga la Crea srl, soggetto unico gestore del servizio idrico integrato della Città di Termoli, a rispettare nell’immediato le prescrizioni della AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) ''in relazione alla linea di trattamento dei fanghi del depuratore e alle relative emissioni in atmosfera. Il sindaco ordina alla Crea di...
Caos al pronto soccorso del Cardarelli. Arrivano i carabinieri
Al culmine della disperazione sono dovuti intervenire i Carabinieri a placare il generale parapiglia che si è scatenato al Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. Complice un incidente grave e la congestione di pazienti in attesa da ore la situazione al nosocomio del capolugo si è fatta incandescente ed è bastato un attimo a scatenare la protesta contagiosa tra le...
UNIMOL con l’ARATRO SIAE e MIBACT PROFORMA, la scuola di formazione giovani artisti
Nasce Proforma, la scuola di Formazione per giovani artisti realizzato da ARATRO e EURelations GEIE nell'ambito del Bando S'ILLUMINA di SIAE e MIBACT.
Il bando è rivolto al sostegno della creazione di scuole di formazione in collaborazione con Istituzioni culturali e Università, accademie, conservatori, enti specializzati, nonché alla formazione e alla promozione culturale promossa da scuole, università, Accademie e istituti...
Cgia Mestre: aumenta divario nord-sud. Molise maglia nera per reddito pro capite
La crisi ha accentuato il divario economico e sociale tra il Nord e il Sud. A ricordarlo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre che ha confrontato i risultati registrati dall’analisi del Pil pro capite, il tasso di occupazione, quello di disoccupazione e il rischio povertà o esclusione sociale. Raffrontando il periodo dal 2007 al 2015 (ultimo anno disponibile a livello regionale...
Isernia. Carenze igieniche, i Carabinieri fanno chiudere un’attività commerciale
Nell’ambito dell’operazione “estate tranquilla 2017”, predisposta dal Comando Carabinieri per la tutela della salute, numerosi esercizi pubblici sono stati ispezionati dai Carabinieri in tutta la provincia di Isernia, in particolare al fine di verificare le condizioni igienico-sanitarie dei locali. Passati al setaccio ristoranti, bar, pasticcerie, panifici, fast-food, negozi ortofrutticoli, ecc. Nei confronti dei gestori di quattro locali pubblici sono...