Il potere logora chi ce l’ha?
di ADELE FRARACCI
Dunque, è certo: non si vota il 4 marzo per le regionali, che saranno ‘graziosamente concesse’ a aprile o addirittura tra maggio e giugno in concomitanza con le amministrative. Con questo atto, estremo, la Presidenza regionale in Molise ha suggellato una volta per tutte la sua natura espansa, paragonabile al Leviatano. Quest’ultimo, mostro di tradizione biblica, è...
Il Molise bloccato nella palude dei soliti noti
di MINO DENTIZZI
Nel 2011 associazioni e comitati promotori di un referendum contro la privatizzazione dell’acqua hanno conseguito una vittoria strepitosa. Ma la privatizzazione dei servizi pubblici inerenti all’erogazione dell’acqua non ha subito soste e ha continuato a essere messa in atto grazie a ben quattro leggi che cancellavano il risultato referendario, l’ultima varata addirittura dopo che la Corte Costituzionale...
Universiadi a Venafro, Tombolini rassicura: opportunità da cogliere, non ce la faremo fuggire
Venafro non si lascerà sfuggire l’opportunità di ospitare alcune gare dei Campionati Nazionali Universitari 2018 in programma la primavera prossima. Lo assicura Fabrizio Tombolini, consigliere comunale con delega allo sport, in queste settimane in stretto contatto con i vari componenti della macchina organizzativa. Dopo un primo sopralluogo si temeva che non si facesse in tempo a effettuare gli interventi...
Stabilizzazione dei precari della sanità, nasce il comitato degli infermieri che lottano
di ANNA MARIA DI MATTEO
In una sanità pubblica smantellata, con interi reparti cancellati dagli ospedali, il personale infermieristico vive una situazione di estrema precarietà ed incertezza.
E la notizia dell’imminente assunzione di nuovo personale, annunciata dall’Asrem, ha riacceso le speranze di quanti hanno deciso di rimanere ugualmente in Molise, tra mille difficoltà e di quanti sono invece stati costretti a...
Ridimensionamento scolastico, Sorella: nessuno affronta l’argomento
Dal 16 gennaio e fino al 6 febbraio le famiglie e gli studenti molisani dovranno decidere in quale scuola iniziare o proseguire il percorso formativo. E il tema del dimensionamento scolastico non è stato affrontato- denuncia Sergio Sorella, presidente nazionale Proteo Fare Sapere- In Molise si prevedono altri 1000 alunni in meno per il prossimo anno scolastico. Un numero...
Controlli straordinari dei Carabinieri a San Martino e Santa Croce di Magliano
Controlli straordinari dei Carabinieri in Basso Molise. Le attività si sono concentrate nei centri più interni come San Martino in Pensilis e Santa Croce di Magliano. Il piano di sicurezza ha impegnato i militari della Compagnia di Larino coordinati dal maggiore, Raffaele Iacuzio, in collaborazione con il Battaglione della Toscana di intervento operativo. Posti di blocco, accertamenti, prevenzione di...
Isernia. Pastore: pronto soccorso nel caos, è ora di reagire per il bene del territorio
“L'inferno al pronto soccorso continua”: a dirlo è Lucio Pastore, dirigente medico ed esponente del comitato Veneziale Bene Comune, in un amarissimo sfogo sulla sua pagina Facebook. “Abbiamo una media di 3-4 pazienti che hanno necessità di essere dializzati d'urgenza e che stazionano per giorni al pronto soccorso, fratture di femore buttate su barella che attendono disperatamente di essere...
Castelpetroso. Auto si ribalta sulla statale 17, ferite 2 persone
Incidente stradale, in tarda mattinara, sulla statale 17, nel territorio di Castelpetroso. Un’autovettura si è ribaltata per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri. Due gli occupanti del mezzo. Per uno di loro si è reso necessario l'intervento dei Vigili del fuoco: era infatti rimasto intrappolato nell'abitacolo. I due feriti sono stati affidati ai soccorritori del 118....
Isernia. Controlli dei Carabinieri nei cantieri edili, denunciati 3 imprenditori
Nell’ambito di un’attività finalizzata alla verifica del rispetto delle norme in materia di tutela della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro, reparti territoriali del Comando Provinciale Carabinieri di Isernia e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, hanno passato al setaccio varie località della provincia “pentra”. Tra Isernia e comuni limitrofi, sono stati sottoposti ad accertamenti numerosi...
Consorzi di bonifica, Facciolla nel mirino del Movimento agricolo molisano
di ANNA MARIA DI MATTEO
Il Movimento agricolo molisano insorge contro la proposta di legge di riforma dei Consorzi di bonifica presentata dall’assessore all’Agricoltura Vittorino Facciolla. Un provvedimento che, ha denunciato il segretario del Movimento, Domenico Zeoli, rappresenta una vera e propria beffa perché non affronta il problema del riordino dei consorzi di bonifica, ma si limita a sopprimere i...
Venafro. La piazza della stazione intitolata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Significativa la presenza delle scuole alla cerimonia di intitolazione della piazza della stazione ferroviaria a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Soprattutto alle nuove generazioni è affidato il compito di prendere esempio dal loro coraggio, dal loro impegno per la legalità, per costruire un’Italia migliore di quella che hanno ricevuto in eredità. Con questa cerimonia - ha detto il sindaco...
Isernia. Controlli antidroga alla stazione e alla villa comunale, in quattro nei guai
Nelle ultime ore sono stati ulteriormente intensificati i controlli dei Carabinieri presso obiettivi a rischio quali la stazione ferroviaria, il terminal bus, la villa comunale e il monumento ai caduti di Isernia, in particolare per prevenire il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le attività dei militari del Nucleo Investigativo, del Nucleo Operativo e Radiomobile e della locale Stazione,...

