Schianto sulla Bifernina, tre i feriti tra cui una bambina di sette anni
E’ di tre feriti, tra cui una bambina di sette anni, il bilancio dell’incidente stradale che si è verificato oggi, 2 aprile, intorno alle 16,30 sulla Bifernina, nei pressi del bivio di Lucito. Un’auto, all’interno della quale viaggiava una famiglia della provincia di Benevento, per cause da accertare si è schiantata contro il guard rail. Sul posto i vigili...
Campobasso- Pasquetta, in fuga verso il mare. Tutto esaurito nei ristoranti e agriturismo
Cresce, con il passare degli anni, il numero delle attività commerciali che restano aperte anche nel giorno del lunedì in albis. Nonostante le polemiche, gli appelli al rispetto della sacralità della domenica e più in generale dei giorni di festa, anche quest’anno non sono mancati i negozi che sono rimasti aperti.
A Campobasso anche a pasquetta alcune attività delle grande...
Bagnoli del Trigno a Kilimangiaro per la sfida tra i venti borghi più belli d’Italia
Una sfida lunga, bella e appassionante, combattuta a colpi di campanili, di castelli, e di scorci mozzafiato.
E' la partita tra i venti borghi più belli d'Italia, proposta dalla trasmissione Kilimagiaro, in onda su Rai3 e condotta da Camilla Ratznovic, nella quale si mettono a confronto le eccellenze della penisola. Una per ogni regione, fino alla classifica finale.
A rappresentare il...
ESCLUSIVA/ Antonio Di Pietro attacca Frattura e non smentisce un possibile incarico da ministro
di GIOVANNI MINICOZZI
Antonio Di Pietro in una intervista esclusiva rilasciata a Telemolise dalla sua masseria, dove ha passato la Pasqua "potando l'ulivo in tutti i sensi" - ha specificato - analizza il voto del 4 Marzo, guarda alle prossime regionali con interesse, attacca il centrosinistra, rimprovera Paolo Frattura e non smentisce le indiscrezioni filtrate da Roma che gli assegnano...
La Pasquetta alternativa, buon numero di presenze al Paleolitico di Isernia
Già dalle prime ore del mattino si è registrato un buon numero di visitatori, ma il flusso di persone al museo del Paleolitico di Isernia è rimasto sempre costante. In tanti hanno scelto di passare una Pasquetta diversa dal solito. Prima di andare a pranzo negli agriturismi e nei ristoranti dell’alto Molise, oppure prima di andare a casa di...
Termoli: Pasquetta col sole, mare e parco le mete preferite
Una Pasquetta all’insegna del sole e delle temperature in rialzo quella che ha caratterizzato la costa. In tanti hanno deciso di passare la giornata al mare con una passeggiata o un giro in bici con vista spiaggia. Chi invece ha preferito proprio il contatto diretto con la sabbia e l’acqua. Voglia di mare e di sole, tanto che qualcuna...
Isernia. “Pasqua sicura”: controlli, sequestri e denunce dei Carabinieri
Carabinieri in azione durante il ponte delle festività di Pasqua e Pasquetta, al fine di garantire la sicurezza ai cittadini ed ai vacanzieri che si sono recati in provincia di Isernia per trascorrere qualche giorno di relax. Nell’ambito dell’operazione “Pasqua sicura”, che ha visto l’impiego di tutte le Stazioni dell’Arma dislocate nei vari comuni della provincia, dei Nuclei Operativi...
Agnone. A Palazzo San Francesco la mostra dedicata alla “Forza delle donne”
Esaltare la bellezza spirituale delle donne attraverso l’arte e lenire almeno in parre le ferite che le vengono le sono state inferte in passato e purtroppo ancora oggi, nella vita di tutti i giorni. È questo il filo conduttore della mostra “La forza delle donne”, allestita ad Agnone, a Palazzo San Francesco, nell’ambito di un progetto culturale della diocesi...
Sanità, indagine Demoskopika. Molise fanalino di coda
di PIACENTINO SALATI
Nel 2017, 13 milioni e mezzo di italiani, pari al 22,3% della popolazione, hanno rinunciato a curarsi per motivi economici, per le lunghe liste di attesa e perché, non fidandosi del sistema sanitario della regione di residenza, non hanno potuto affrontare i costi della migrazione sanitaria ritenuti troppo esosi.
É quanto emerge dal report 2018 dell’Indice di...
Neuromed. Epilessia, esperti a confronto sulle nuove terapie
Al Neuromed è tornato l’appuntamento con EpInForma, convegni di aggiornamento e studio sull’Epilessia organizzati da Giancarlo Di Gennaro, a capo dell’Unità Operativa di Chirurgia dell’Epilessia dell’Istituto di Pozzilli. “EpInForma. Il Mioclono epilettico e non epilettico” è stato il titolo del seminario rivolto alle professioni sanitarie organizzato nei giorni scorsi. Due gli appuntamenti: il primo è stato organizzato nella Sala...
Termoli, Veglia di Pasqua in Cattedrale. Il vescovo De Luca: “Riscoprire la fede nella cultura dell’incontro e dell’amore gratuito”
Solenne Veglia Pasquale in Cattedrale a Termoli presieduta dal vescovo della Diocesi di Termoli - Larino, Gianfranco De Luca. La festa al centro di ogni cristiano diventa un'occasione per riscoprire il senso della propria fede e del rapporto con Dio. Un messaggio che rappresenta anche un invito a riscoprire la cultura dell'incontro e del gratuito riconoscendo un amore senza...
Malattie rare, ignobile ‘regalo’ della Regione. Sospesa la fornitura dei farmaci gratuiti
di GIOVANNI MINICOZZI
Non sarà una buona Pasqua per migliaia di persone in difficoltà e per i tanti pazienti affetti da malattie rare costretti, da qualche settimana, a pagarsi i farmaci di fascia "C" benché inseriti tra gli extra lea dal Ministero della salute . Chi ha avuto l'ardire di chiedere spiegazioni agli organi competenti non è stato neanche ricevuto...
