Vastogirardi in festa per i 100 anni di Giuseppina Marchione
Tanti auguri a Giuseppina Marchione, di Vastogirardi, che ha compiuto cento anni. Ha festeggiato il compleanno nella sua abitazione, circondata dall’affetto delle figlie e dei nipoti. Presenti anche alcuni amministratori comunali, che le hanno donato una targa che riproduce il suo atto di nascita. Nei prossimi giorni la neo centenaria festeggerà l’importante traguardo raggiunto in compagnia di parenti e...
Toma in Europa a caccia di fondi per il Molise
A caccia fondi europei da destinare al Molise. E’ questo l’obiettivo prefissato dal presidente della Regione, Donato Toma, in occasione del suo primo viaggio all’estero. Una tre giorni fitta di incontri con funzionari e politici impegnati sul fronte della programmazione. Fondamentale quello con la responsabile della Politica di Coesione, Rossella Rusco, in vista del periodo di programmazione 2021-2027. “Dobbiamo...
Strade provinciali trasferite all’Anas, Romagnuolo: “Svolta per la viabilità del territorio”
“Un passaggio significativo e atteso da molto tempo che consentirà di migliorare le condizioni delle nostre strade assicurando le manutenzioni necessarie e interventi indispensabili per la viabilità del territorio”
Così il consigliere regionale e capogruppo di Forza Italia, Nico Romagnuolo, plaude all'impegno del presidente della Regione, Donato Toma, relativo al passaggio di competenze di oltre 460 chilometri di strade di...
Giornata mondiale del rifugiato, le iniziative dello Sprar a Termoli e Ururi
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato si svolgono in tutta Italia iniziative curate dai progetti territoriali Sprar. Per celebrare la Giornata, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha lanciato la campagna #withrefugees che durerà fino al 19 settembre. La campagna ha come obiettivo quello di far conoscere i rifugiati attraverso i loro sogni e le loro...
Campobasso – La nuova sede della Sea e la Cittadella dell’economia approdano in Consiglio comunale
L’acquisto della nuova sede della Sea e lo stato di degrado in cui si trova la cittadella dell’economia sono stati tra gli argomenti approdati in Consiglio comunale a Campobasso.
Due temi portati in aula dai consiglieri del Movimento 5Stelle che hanno presentato due distinte mozioni, bocciate entrambe dalla maggioranza.
Il sindaco Battista, rispondendo a Gravina ha riferito che al momento non...
Immigrati e sicurezza stradale, incontro a Macchia d’Isernia
A piedi o in bicicletta la sostanza non cambia: se non si adottano le dovute precauzioni, si corre seriamente il rischio di essere investiti. Un problema, questo, che riguarda in particolare gli immigrati. Per spostarsi non hanno altre alternative, né in molti casi sanno in che modo potersi mettere al riparo dai potenziali pericoli che si incontrano sulle strade....
Isernia. Festa del volontariato, dalla Regione fondi per rilanciare il settore
Per i protagonisti è stata una giornata festosa, caratterizzata dall’entusiasmo e dalla voglia di mettersi con ancora più convinzione al servizio della gente. Al tempo stesso la manifestazione dedicata al volontariato, di scena all’auditorium di Isernia, ha offerto a tutti la possibilità si tastare con mano l’importanza del lavoro svolto dalle associazioni nel sociale. Un’attività che spazia a tutto...
Termoli, un cimitero industriale alle porte della città. Acciaieria, Zuccherificio, San Nicola: che fare?
Rischia di diventare una vera e propria bomba ecologica il cimitero industriale localizzato tra la vecchia Acciaieria, l’ex Zuccherificio e l’ormai dismesso Centro commerciale San Nicola. A due passi dal mare, ed esattamente a metà strada tra Termoli e Campomarino, le due principali località balneari del Molise, vastissima che si è trasformata in una pattumiera a cielo aperto dove...
San Martino: Favole e bullismo a scuola negli elaborati degli alunni
Si è parlato di libri, dell’importanza della lettura e della creatività in età evolutiva nel convegno che si è tenuto a San Martino in Pensilis nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo, dove sono tra gli altri intervenuti Antonio Torquato Lo Mele, scrittore, illustratore e studioso dei disegni dei bambini sin dall'età prescolare, la psicologa Maria Bizzarro e Daniela Battista della "Casa del...
Cerro al Volturno. Documenti falsi per ottenere una casa popolare, denunciata
Una donna, residente a Cerro al Volturno, è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Castel San Vincenzo, per il reato di truffa aggravata. I militari hanno scoperto che aveva prodotto una falsa documentazione all’istituto autonomo case popolari di Isernia, al fine di ottenere l’assegnazione di un’abitazione a discapito degli aventi diritto in graduatoria. Secondo quanto accertato dagli stessi...
Sessano del Molise. Ancora senza esito le ricerche della 92enne scomparsa
Ancora senza esito le ricerche di una donna di 92 anni, originaria di Isernia, ospite di una residenza per anziani a Sessano del Molise. Si sono perse le sue tracce ieri, nel primo pomeriggio. La stanno cercando gli uomini del Soccorso alpino, i Vigili del fuoco, i Carabinieri, i familiari della pensionata e alcuni volontari. Durante la notte è...
Laboratori analisi: il Tar annulla la riorganizzazione “targata” Frattura
di Piacentino Salati
La vertenza giurisdizionale amministrativa si è aperta con ricorsi presentati dai titolari di molti laboratori analisi della regione, che hanno contestato un decreto (n. 11) del commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, del 2017.
Con il provvedimento si è imposto alle strutture...
