19.8 C
Campobasso
martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Page 2856

Campobasso – Sfilata dei Misteri, l’edizione 2018 archiviata con presenze da record

0
Edizione da record per la sfilata dei Misteri a Campobasso. Un evento che anche quest’anno ha richiamato gente da ogni parte della regione. Ma tanti, tantissimi sono stati i turisti arrivati da diverse regioni italiane e dall’estero per assistere alla sfilata degli Ingegni, diventati patrimonio europeo 2018. Un riconoscimento che arriva nell’anno in cui si celebrano i trecento anni...

Pescolanciano. Incendio doloso al centro d’accoglienza, indagano i Carabinieri

0
Un incendio si è sviluppato la scorsa notte all’interno di un fabbricato ubicato nel comune di Pescolanciano, che a breve sarebbe stato destinato a centro di accoglienza temporaneo per una quindicina di migranti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Isernia ed i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a domare le fiamme e ad effettuare i rilievi tecnici....

Basso Molise: domenica nera per le moto, tre incidenti e sei feriti

0
Domenica nera per le moto in Basso Molise. Nel giro di un'ora tre diversi incidenti e sei persone sono finite in ospedale, una è grave. Il primo incidente a Larino dove in via Novelli a quanto pare due scooter si sono scontrati. L'impatto è stato violento e uno dei due centauri, un 34enne, è stato portato al San Timoteo...

“La musica molisana fra tradizione e foclore”, successo per il progetto del “Pilla” di Venafro

0
“La musica molisana fra tradizione e folclore”: questo il tema scelto per la manifestazione organizzata all’auditorium di Isernia dall’istituto comprensivo Leopoldo Pilla di Venafro. É stato l’atto conclusivo di un progetto dedicato agli strumenti popolari della nostra terra, che ha permesso ai ragazzi dell’orchestra della scuola venafrana di confrontarsi, tra gli altri, con il maestro Piero Ricci. Una scelta...

“Cartoline dalla terra che forse esiste”, presentato a Isernia l’antologia curata da Giampietri

0
Edito da L’Erudita, “Cartoline dalla terra che forse esiste», curato da Francesco Giampietri, attraverso gli scritti di 35 autori si propone di raccontare il Molise così com’è, con i suoi pregi e i suoi difetti, offrendo al lettore l’opportunità di fare un viaggio che dalle montagne dell’Alto Molise conduce fino alla costa molisana. L’incontro organizzato a Isernia, nella sede...

“Ricicl’Arte”, inaugurata la mostra curata dagli alunni delle scuole medie di Isernia

0
Bottiglie di legno, plastica, stoffe, bottoni e cd. Sono solo alcuni dei materiali di scarto impiegati dai ragazzi delle scuole medie per realizzare le loro opere d’arte ispirate dai monumenti di Isernia. I loro lavori – frutto di un progetto ideato e coordinato da Smaltimenti Sud – sono stati esposti in una mostra allestita nei locali del museo archeologico...

Isernia. “Un senatore possibile”, Razzi presenta il suo libro e lancia una frecciata al nuovo governo

0
In questi anni è stato uno dei bersagli preferiti della satira politica. Ma Antonio Razzi ha quasi sempre fatto buon viso a cattivo gioco. A volte ha incassato il colpo, altre volte ha cavalcato l’inattesa notorietà. Di certo è diventato un personaggio, arrivando addirittura a tessere rapporti diplomatici con il dittatore nordcoreano Kim Jong-Un. Ma l’ex parlamentare è davvero...

Termoli e la sua storia balneare nel libro di Giovanni De Fanis. “Ricerca accurata dedicata alla città”

0
Cinema Sant’Antonio gremito per la presentazione di “Bagni e bagnanti a Termoli”, ultimo libro di Giovanni De Fanis, giornalista e scrittore con la passione per il mare e per la sua città. Un saggio storico di 255 pagine, piacevoli da leggere e da sfogliare, un libro che racconta la storia del turismo balneare a Termoli, dalle prime origini con...

Osservatorio Qualità dei Servizi Sanitari: 160mila euro in due anni, per cosa?

0
di PASQUALE DI BELLO L’amministrazione regionale è cambiata e al vertice della Regione siede un nuovo presidente. Questo è un fatto certo, come è altrettanto certo che, per cambiare le cose, ci vorrà del tempo. Donato Toma dal canto suo ce la sta mettendo tutta, lavorando di buona lena, ma non è dotato di poteri sovraumani e nemmeno è mai...

Guardialfiera, aperta la prima Porta Santa in occasione della festa patronale di San Gaudenzio

0
Solenne apertura della prima Porta Santa della Cristianità a Guardialfiera in occasione della festa patronale di San Gaudenzio. L'evento, che offre il dono dell'Indulgenza Plenaria, si è svolto questa mattina a opera del vescovo della Diocesi di Termoli – Larino, Gianfranco De Luca. A seguire, la Santa messa nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e la processione in onore...

Termoli, parcheggi a pagamento fino a mezzanotte da giugno a settembre: monta la protesta

0
A Termoli ci sono novità per la mappa estiva dei parcheggi a pagamento. Da quest'anno la sosta si pagherà fino a mezzanotte e non più fino alle 22. Il periodo che comprende anche i giorni festivi per le strisce blu è stato inoltre esteso di 15 giorni, dal primo giugno al 30 settembre e non più a metà mese. Non...

Isernia. “Progetti Digitali”, Molise prima regione per adesione scuole

0
Si è conclusa l’edizione 2017/2018 del Concorso nazionale “Progetti Digitali” di AICA, l’Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico (costituita a Roma il 4 febbraio 1961). Il Molise è al primo posto tra le regioni italiane in termini di scuole partecipanti con una percentuale del 22%. Ventisei i progetti presentati all’Ufficio Scolastico Regionale (che ha collaborato con AICA...