Preistoria, alla Sorbona di Parigi presentati tre siti archeologici molisani
Anche il Molise protagonista a Parigi, in questi giorni e fino al 9 giugno, al 18esimo Congresso internazionale di Scienze preistoriche e protostoriche, che si svolge all’Università la Sorbona. Sede di grande prestigio per un confronto tra ricercatori e studiosi di tutto il mondo, in particolare sul tema dell’adattamento e la sostenibilità delle società preistoriche e protostoriche ai cambiamenti...
Pescolanciano. Rogo nel centro migranti, il sindaco Sacco convocato dal prefetto Guida
L’incendio che si è sviluppato a Pescolanciano nell’edificio destinato a ospitare una quindicina di migranti, non poteva di certo lasciare indifferente l’ufficio del Governo di Isernia. Oggi il prefetto Fernando Guida ha convocato il sindaco del paese altomolisano, Manolo Sacco, per fare chiarezza sull’episodio e su quanto accaduto in questi ultimi giorni in paese. Con lui c’erano anche i...
Campomarino: nella notte brucia il lido ‘Le petit club’, si segue la pista dolosa
La chiamata al 115 è arrivata quando mancavano pochi minuti alle 4,30. Un incendio a Campomarino Lido. A bruciare lo stabilimento chiamato Le Petit Club Only sub, quello più a nord. A fuoco il bar, l'infermeria e la rimessa atrezzi. La zona del bagno invece danneggiata solo in parte e proprio qui vicino ancora piantato nella sabbia un grosso...
Fornelli trionfa a “Mezzogiorno in famiglia”, festa grande in paese
La coppa alzata negli studi della Rai, la grande festa nella piazza del paese. Queste immagini di genuino entusiasmo resteranno impresse per sempre nel cuore della gente di Fornelli, ma non solo. Il paese molisano ha infatti vinto l’edizione 2018 di Mezzogiorno in famiglia, la trasmissione condotta da Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia. Una cavalcata trionfale che...
Dramma lavoro, l’appello di una mamma: “Voglio che mio figlio cresca in Molise. Qui sono le mie radici”
Vorrei che mio figlio potesse crescere e restare in Molise. E’ questo il drammatico appello di una mamma in cerca di lavoro che si rivolge alle Istituzioni . Sullo sfondo una storia di disoccupazione. Lei 41 anni lui 47, entrambi di San Polo Matese e da cinque anni senza lavoro. Roberta e Antonio hanno un bambino che il prossimo...
Campobasso – Sfilata dei Misteri, l’edizione 2018 archiviata con presenze da record
Edizione da record per la sfilata dei Misteri a Campobasso. Un evento che anche quest’anno ha richiamato gente da ogni parte della regione. Ma tanti, tantissimi sono stati i turisti arrivati da diverse regioni italiane e dall’estero per assistere alla sfilata degli Ingegni, diventati patrimonio europeo 2018. Un riconoscimento che arriva nell’anno in cui si celebrano i trecento anni...
Pescolanciano. Incendio doloso al centro d’accoglienza, indagano i Carabinieri
Un incendio si è sviluppato la scorsa notte all’interno di un fabbricato ubicato nel comune di Pescolanciano, che a breve sarebbe stato destinato a centro di accoglienza temporaneo per una quindicina di migranti. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Isernia ed i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a domare le fiamme e ad effettuare i rilievi tecnici....
Basso Molise: domenica nera per le moto, tre incidenti e sei feriti
Domenica nera per le moto in Basso Molise. Nel giro di un'ora tre diversi incidenti e sei persone sono finite in ospedale, una è grave. Il primo incidente a Larino dove in via Novelli a quanto pare due scooter si sono scontrati. L'impatto è stato violento e uno dei due centauri, un 34enne, è stato portato al San Timoteo...
“La musica molisana fra tradizione e foclore”, successo per il progetto del “Pilla” di Venafro
“La musica molisana fra tradizione e folclore”: questo il tema scelto per la manifestazione organizzata all’auditorium di Isernia dall’istituto comprensivo Leopoldo Pilla di Venafro. É stato l’atto conclusivo di un progetto dedicato agli strumenti popolari della nostra terra, che ha permesso ai ragazzi dell’orchestra della scuola venafrana di confrontarsi, tra gli altri, con il maestro Piero Ricci. Una scelta...
“Cartoline dalla terra che forse esiste”, presentato a Isernia l’antologia curata da Giampietri
Edito da L’Erudita, “Cartoline dalla terra che forse esiste», curato da Francesco Giampietri, attraverso gli scritti di 35 autori si propone di raccontare il Molise così com’è, con i suoi pregi e i suoi difetti, offrendo al lettore l’opportunità di fare un viaggio che dalle montagne dell’Alto Molise conduce fino alla costa molisana. L’incontro organizzato a Isernia, nella sede...
“Ricicl’Arte”, inaugurata la mostra curata dagli alunni delle scuole medie di Isernia
Bottiglie di legno, plastica, stoffe, bottoni e cd. Sono solo alcuni dei materiali di scarto impiegati dai ragazzi delle scuole medie per realizzare le loro opere d’arte ispirate dai monumenti di Isernia. I loro lavori – frutto di un progetto ideato e coordinato da Smaltimenti Sud – sono stati esposti in una mostra allestita nei locali del museo archeologico...
Isernia. “Un senatore possibile”, Razzi presenta il suo libro e lancia una frecciata al nuovo governo
In questi anni è stato uno dei bersagli preferiti della satira politica. Ma Antonio Razzi ha quasi sempre fatto buon viso a cattivo gioco. A volte ha incassato il colpo, altre volte ha cavalcato l’inattesa notorietà. Di certo è diventato un personaggio, arrivando addirittura a tessere rapporti diplomatici con il dittatore nordcoreano Kim Jong-Un. Ma l’ex parlamentare è davvero...