24.9 C
Campobasso
mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Page 2792

Isernia ricorda le vittime del bombardamento della seconda guerra mondiale

0
Più passano gli anni, più aumentano dubbi e ipotesi sulle cause del bombardamento di Isernia. Di certo c’è che fu pagato un prezzo altissimo durante la seconda guerra mondiale. Tantissime le vittime innocenti recuperate tra le macerie di una città praticamente rasa al suolo. Nel loro ricordo anche quest’anno è stata organizzata una cerimonia commemorativa. Dopo il simbolico rintocco...

All’auditorium di Isernia la prima nazionale dell’Opera-Musical, “La Divina Commedia”

0
Oltre settecento anni di storia, più di 14mila endecasillabi e 100 canti. Questo il biglietto da visita della Divina Commedia, componimento insuperabile della letteratura italiana, trasformato in oltre due ore di Opera-Musical dal compositore Marco Fresina e dal regista Andrea Ortis. La rappresentazione, che toccherà tutta Italia da Trieste a Palermo, verrà tenuta a battesimo presso l’auditorium di Isernia....

Scuole nel caos: a Guglionesi i genitori impugnano ordinanza del sindaco. Problemi anche a Portocannone

0
Mancano pochi giorni all’inizio delle lezioni e proprio l’argomento scuola a Guglionesi si fa incandescente. Perchè l’ordinanza del sindaco Mario Bellotti con la quale si disponeva il trasferimento degli studenti del Liceo Pedagogico nella scuola media di via Catania è stata impugnata. Una cinquantina di genitori, convinti che l’edificio non sia sicuro per ospitare oltre 300 alunni,...

Campobasso – Sindaci della provincia chiedono ripristino delle corse dei bus

0
Una quarantina di sindaci, preoccupati per i disagi che dovranno sopportare gli studenti pendolari che da giovedì si riverseranno a Campobasso per cominciare l'anno scolastico. Una data, quella del 13 settembre, che però non segna solo l'avvio delle lezioni ma anche, come annunciato da qualche settimana, la sospensione delle corse degli autobus dal Terminal al centro città. Una provvedimento adottato...

Milleproroghe, bando periferie a rischio, il sindaco Battista incontra i parlamentari molisani

0
di  ANNA MARIA DI MATTEO E’ partita la corsa contro il tempo per impedire il blocco dei finanziamenti previsti dal bando periferie in occasione della conversione in legge del decreto Milleproroghe. Cresce il fronte del no alla decisione di cancellare risorse destinate al finanziamento di progetti per la crescita sociale ed economica di territori più fragili. 1 miliardo e 600...

Agnone. Nasconde decine grammi di droga in casa, 26enne denunciato dai Carabinieri

0
Ulteriore operazione portata a termine dagli uomini del Comando Compagnia Carabinieri di Agnone nel contrasto dei reati in materia di stupefacenti. Questa volta il blitz è scattato nella tarda serata di domenica quando i militari hanno sottoposto a controllo un 26enne del luogo che, alla vista dei militari, per eludere il controllo, ha tentato di disfarsi di una bustina...

Isernia. Nucleo investigativo, incarico di prestigio per il maggiore Vitiello: trasferito a Napoli

0
Il Maggiore dei Carabinieri Salvatore Vitiello, Comandante del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia, lascia l’incarico dopo 5 anni di permanenza in Isernia. Nel periodo di servizio trascorso il reparto, sotto la sua direzione, ha portato a termine brillanti operazioni nel contrasto ad ogni forma di criminalità e di illegalità ed in particolare contro lo spaccio ed il traffico...

Venafro. “Il violino della Shoah”, concerto sulla storia dello strumento ritrovato ad Auschwitz

0
Il violino, acquistato nel 2014 dal collezionista Carlo Alberto Carutti, è custodito gelosamente nel museo civico di Cremona. Questo strumento evoca ricordi tragici. Fu infatti ritrovato ad Auschwitz. Sul lato posteriore è incisa la stella di Davide, mentre al suo interno è stato scoperto un messaggio segreto. Questa storia ha ispirato il concerto dal titolo il “violino della Shoah”....

Spina (CGIL): “Crisi, il Molise è a rischio chiusura”

0
Dopo le elezioni regionali che hanno portato all'elezione di un nuovo Governo in Molise e la pausa estiva, con la ripresa delle attività nei vari settori (politici, economici e sociali) torna a farsi sentire la CGIL. E lo fa, con un documento politico, il Segretario organizzativo, Franco Spina, secondo il quale senza una svolta nelle politiche occupazionali, il Molise è...

Sesto Campano. In viaggio con 300 grammi di cocaina, 30enne arrestato dai Carabinieri

0
Un uomo di 30 anni, proveniente dalla provincia di Salerno, è stato arrestato nella tarda serata di ieri a Sesto Campano, al confine tra le provincia di Caserta e Isernia, dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro. Nella sua auto l’uomo trasportava tre involucri di plastica contenenti complessivamente oltre 300 grammi di cocaina. La droga era...

Emergenza terremoto, l’appello dei sindaci: “Fare presto, i paesi si spopolano”. I soldi inviati dal Governo non bastano

0
Non allargare il cratere sismico, garanzie per nuovi fondi e velocità nell’erogazione degli stessi per una ricostruzione con tempi certi che possa evitare lo spopolamento. Sono stati questi gli argomenti al centro di un incontro organizzato a Monteciflone dal sindaco Franco Pallotta, con gli altri sindaci dei paesi che hanno avuto danni con il terremoto del 14 e del...

Emergenza viabilità, Coia convoca i sindaci dell’Alto Molise

0
L'emergenza sicurezza viadotti c'è e non si può nascondere, per questo Coia ha chiamato a raccolta tutti i sindaci dell'Altomolise. È stata infatti fissata per martedì 11 settembre all’interno della sala consiliare del comune di Agnone, con inizio alle ore 16 una importantissima riunione convocata dal presidente della Provincia di Isernia. Si discuterà dei problemi relativi alla viabilità in...