Deceduto il molisano ricoverato a Teramo dopo un incidente. Torna di drammatica attualità l’assenza in Molise di un pronto soccorso dedicato
Franco Ciccone aveva 68 anni. Coinvolto in un incidente apparentemente banale è stato ricoverato in Abruzzo perchè in Molise manca un pronto soccorso dedicato alla neurochirurgia.
E' deceduto ieri sera Franco Ciccone, 68 anni, l'uomo che qualche giorno fa era stato vittima di incidente stradale e si trovava ricoverato a Teramo perché non c'era posto in nessuno degli ospedali molisani,...
Auditorium Isernia. Struttura incompleta e rifiniture pessime. Il Comune chiede i danni
«L'auditorium di Isernia cade a pezzi», questo il commento di alcuni cittadini che, passati dinanzi all'imponente struttura, ci hanno segnalato le condizioni in cui versa l'opera costata circa 60 milioni di euro e realizzata nell'ambito dei festeggiamenti del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia.
Struttura inaugurata solo nel 2012. A distanza di sei anni già sono evidenti segni di deterioramento. In particolare...
Isernia. Carabinieri in azione contro lo spaccio di droga, scattano denunce e sequestri
Nell’ambito di mirati servizi predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, quattro persone sono finite nei guai per reati in materia di stupefacenti. Sotto sequestro dosi di cocaina e marijuana. Nel dettaglio, corso nottata, in una zona centrale di Isernia, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno proceduto al controllo di tre giovani del posto....
Isernia. Trasporto dializzati, Filomena Calenda: garantiremo il servizio a tutti i molisani
“Quella lettera ai dializzati la Asrem non doveva proprio mandarla. Vedremo se davvero ci sarà la proroga fino alla fine dell’anno, ma di certo bisogna dare continuità al servizio anche per i prossimi anni. E la risposta va data subito”. Questo in sintesi il parere del consigliere regionale Filomena Calenda, in campo per trovare una soluzione che consenta di...
Santa Maria del Molise. Lite in un bar, romeno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale
A Santa Maria del Molise, un cittadino rumeno, con precedenti per reati contro la persona e il patrimonio, è stato arrestato nella notte scorsa dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia, mentre per un altro suo connazionale è scattata una denuncia per lesioni. Entrambi si trovavano all’interno di un bar, quando per futili motivi, aggredivano...
Tunnel e riqualificazione di Termoli: c’è un’indagine della Procura. Sbrocca: “Non ne siamo a conoscenza, ma ben venga”
La Procura di Larino ha aperto un’indagine sul progetto di riqualificazione del Comune di Termoli. La notizia trapelata nell’ultima seduta del consiglio regionale è stata diffusa dal consigliere Andrea Greco. Dalla Procura confermano l’esistenza del fascicolo, ma nulla di più. Titolare dell’inchiesta è il pm Marianna Meo che ha delegato i carabinieri del Nas per le indagini. Nel...
”I Cafoni” di Antonio Tufano presentato a Venafro dal Gruppo Scarabeo
La raccolta di racconti ''I cafoni'', titolo dell'ultima opera di Antonio Tufano, isernino, già autore di altri libri di successo, come il Settimo Sigillo e Isernia-Napoli, andata e ritorno, è stata illustrata a Venafro, nel corso di una vivace serata culturale, presentata dal saggista Nicola Tomasso, organizzata in modo impeccabile dalla famiglia Scarabeo, sponsor dell'evento, ospitata nella redazione di...
Bando periferie salvo. Cauto il sindaco Battista: attendiamo certezze dal Governo centrale
di ANNA MARIA DI MATTEO
Si apre uno spiraglio sul bando periferie che assegna al Molise 28 milioni di euro. A riaccendere le speranze dei sindaci di Campobasso ed Isernia, l’accordo raggiunto tra il presidente del Consiglio dei ministri Conte e quello dell’Anci Decaro. Un impegno assunto dal premier che prevede l’inserimento, nella Legge finanziaria 2019, di un apposito capitolo...
Uno stile fotografico unico attraverso i raggi X
Le scarpe più gettonate del mondo? Sicuramente le pratiche sneakers, che per la loro comodità e il loro design costituiscono il giusto compromesso tra le tradizionali scarpe da ginnastica o da running e le scarpe passe-partout da abbinare ad un look casual per le passeggiate in città. Secondo la piattaforma di ricerca della moda Lyst, ogni mese più di...
Auto elettrica: i passi in avanti fatti in Italia nel 2018 e le previsioni future
La nostra società si trova ad affrontare una delle questioni più annose di sempre, un problema che coinvolge in prima persona sia l’essere umano che l’ambiente.
Si tratta dell’inquinamento, una piaga che affligge soprattutto i grandi centri italiani, e che sta oramai da tempo superando ampiamente i livelli di soglia: emerge dunque l'urgente necessità di ridurre le emissioni inquinanti e...
Campobasso perde 100 borse lavoro di pubblica utilità offerte dalla Regione, Pilone: “fatto gravissimo”
il 30 Luglio 2018, con una delibera, la Regione Molise aveva approvato un avviso pubblico per la presentazione di progetti rivolti alla pubblica utilità. Una misura per stimolare la collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati che operano sul territorio, attraverso la chiamata a progetto, col fine di garantire un milgior livello di servizi e reinserire socialmente soggetti svantaggiati....
Nordic Walking: un alleato per il benessere di comunità. Santa Croce di Magliano sposa il progetto Lilt
Un italiano su tre, di età compresa tra i 18 e i 70 anni, svolge una vita del tutto sedentaria. Un dato negativo e per altro in peggioramento, come evidenziato dal Ministero della Salute, e che comporta gravi rischi per la salute: la sedentarietà, infatti, è responsabile del 6% di decessi nel mondo ed è riconosciuta tra le maggiori...