Rincari gas e luce: Adoc ricorda che gli aventi diritto possono richiede bonus
Dal primo ottobre sono più care le bollette di gas e luce, sia per i clienti del mercato libero, sia per quelli del mercato tutelato. Secondo quanto comunicato dall’Autorità di regolazione del mercato dell’energia, l'incremento, per l'energia elettrica è del 7,6% mentre è del 6,1% per il gas naturale rispetto alla spesa del terzo trimestre,
Per l’elettricità , secondo le stime,...
Isernia. Settimana nazionale dislessia, scendono in campo scuole e famiglie
“La gestione del disturbo tra clinica, didattica e prospettive normative": questo il tema scelto per l’incontro organizzato all’istituto Cuoco di Isernia in occasione della settimana nazionale della dislessia. Il convegno – rivolto in particolare ai genitori e ai docenti - è stato promosso non solo per abbattere luoghi comuni e false convinzioni, ma anche e soprattutto per dare, proprio...
Riciclaggio, otto persone denunciate dai Carabinieri di Campobasso
Otto persone sono state denunciate dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando provinciale di Campobasso, per riciclaggio. Nei giorni scorsi le notifiche dell'avviso di conclusione delle indagini preliminari. Indagini coordinate dal procuratore capo di Campobasso Nicola D'Angelo. I fatti risalgono ai primi mesi del 2017. Due pregiudicati napoletani - si è scoperto - in possesso di...
Presidente Odg Pina Petta interviene su nomine Corecom: “Non ci sono persone attinenti al mondo della comunicazione”
Sulle nomine al Corecom, il comitato regionale per le comunicazioni, è intervenuta la presidente dell'ordine dei giornalisti del Molise Pina Petta. «Avremmo preferito – ha detto - che all’interno di un organismo di garanzia come il Corecom ci fosse la presenza di un nostro iscritto o perlomeno di un esperto in comunicazione. Tra i professionisti individuati dal mondo della...
Sanità , la bufala del commissario ad acta. Sistema bloccato da 5 mesi mentre i molisani vanno a curarsi fuori regione
di GIOVANNI MINICOZZI
Si tinge di giallo la nomina del commissario ad acta per la sanità che il governo Lega - Movimento 5 stelle dovrebbe decidere nelle prossime ore. Negli ultimi giorni era circolata l'indiscrezione secondo la quale il prescelto sarebbe stato il dottor Costantino Gallo, originario di Ururi ma impegnato professionalmente fuori regione, invece la notizia non trova nessuna...
Olio d’oliva, tonfo della produzione nazionale, il Molise resiste.
Crolla del 38%, quest'anno, la produzione di olio d'oliva made in Italy che scende a 265 milioni di chili. Un Valore che si avvicina ad un record storico, afferma la Coldiretti commentando le previsioni effettuate dall'Ismea e divulgate durante la giornata nazionale dell'extravergine italiano, in queste ore nella cornice del Circo Massimo della Capitale. A pesare negativamente sono stati...
Isernia città cardioprotetta: al via i corsi per usare il defibrillatore donato dalla Free Runners
Davvero un bel gesto quello compiuto dall’Associazione sportiva Free Runners. Ha infatti donato un defibrillatore semiautomatico all’amministrazione di Palazzo San Francesco, con un obiettivo chiaro: creare un’area protetta per gli appassionati di sport e delle passeggiate all’aria aperta. “Tale evento – commentano i componenti del direttivo dell’associazione - rappresenta un momento importantissimo per la nostra associazione, che ha voluto...
Termoli: “Incongruenze nel bando per assumere un dirigente”, Di Michele va in Procura
Nuova denuncia del consigliere del Movimento Cinque Stelle al Comune di Termoli Nick Di Michele, pronto a portare le carte in Procura del “nuovo imbroglio – così lo ha definito – messo a segno dall’Amministrazione guidata da Angelo Sbrocca". Questa volta sotto i riflettori è finito il bando pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di un dirigente per il...
Il progetto sul tunnel in consiglio regionale, venerdì seduta monotematica
Il progetto sul tunnel e sulla riqualificazione del centro di Termoli arriva in consiglio regionale. Se ne parlerà venerdì 12 ottobre alle 10 in una seduta monotematica chiesta dal Movimento Cinque Stelle. Lo ha annunciato il consigliere regionale Valerio Fontana che ha spiegato come la commissione competente non si è ancora pronunciata sulla variante al piano regolatore del...
Pozzilli. Neuromed, importante scoperta sul meccanismo di sviluppo del cervelletto
Subito dopo la nascita il sistema nervoso deve apprendere come coordinare e perfezionare i movimenti, un compito fondamentale per la vita adulta, nel quale il cervelletto gioca un ruolo fondamentale. Ora una ricerca condotta dal Laboratorio di Neurofarmacologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), pubblicata sulla rivista Scientific Reports, chiarisce un aspetto fondamentale di questa fase dello sviluppo, aprendo nuove...
Santissimo Rosario, il futuro passa per l’accordo di confine con la Campania
Come garantire un futuro al Santissimo Rosario di Venafro?
La domanda, da anni, se la stanno ponendo i vari governi regionali che si sono succeduti nel corso degli ultimi tempi. La risposta potrebbe essere quella di un accordo di confine, con la regione Campania, come si sta facendo con l'Abruzzo per il San Francesco Caracciolo di Agnone. Ma ci vuole la...
Ricostruzione, il Tar dà ragione all’Ordine degli architetti. Illegittimi i tagli alle tariffe professionali
La ricostruzione post-terremoto resta al centro di polemiche. Alle vibrate proteste delle imprese che lamentano i ritardi nei pagamenti per i lavori già eseguiti, si aggiungono quelle dell’ordine degli architetti che si sono rivolti al Tar per ottenere ciò che spettava loro. A finire sotto accusa l’operato dell’allora commissario delegato per la ricostruzione Frattura che nel 2003, con propria ordinanza...