18 C
Campobasso
lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Page 2771

Rubati computer nelle scuole di Sesto Campano e Monteroduni, indagano i Carabinieri

0
Scuole nel mirino dei ladri: rubati alcuni computer. I colpi messi a segno presso un istituto scolastico di Sesto Campano e uno di Monteroduni. I malviventi, dopo aver forzato la porta principale d’ingresso delle scuole interessate, sono entrati all’interno e si sono diretti negli uffici di segreteria e le aule d’informatica ove hanno prelevato alcuni computer portatili. Ad accorgersi...

Nomine Corecom, Assostampa: “Micone renda noti i documenti presentati dai candidati e chiarisca i rapporti con i candidati”

0
Si infiamma la vicenda delle nomine all'interno del Comitato Regionale per le Comunicazioni, ed il Presidente dell'Assostampa Giuseppe di Pietro è intervenuto nuovamente sulla questione, invocando metodi trasparenti e soprattutto personalità giuste, in un momento di grande difficoltà per l'editoria locale. Su questi presupposti ha dichiarato:" La prima osservazione riguarda la mancata assunzione di responsabilità dei partiti di votare...

Commissario ad acta, Romagnuolo incalza il Governo: “il popolo molisano è stanco”

0
Il Consigliere Regionale e Capogruppo della Lega Aida Romagnuolo interviene senza mezzi termini nell’acceso dibattito sulla nomina del nuovo commissario ad acta e sollecita il Governo affinchè affidi l'incarico al Presidente Donato Toma.  “Ora basta, il popolo molisano é stanco, i cittadini, gli anziani, i bambini, le famiglie, non ne possono più. Si ha l'impressione di una perpetua presa in...

Larino: giornata di festa per il taglio del nastro della Fiera d’Ottobre

0
Giornata di festa a cui hanno partecipato tanti cittadini quella di oggi a Larino dove è stata inaugurata la 276esima edizione della Fiera d’Ottobre, che per la prima volta è stata allestita nella nuova struttura di contrada Monte Arcano. Un edificio moderno e dotato di tutti i comfort, compresa anche un’area per il parcheggio e per la biglietteria. 1500...

Inquinamento piana Venafro, la Colacem: il nostro impianto rispetta l’ambiente

0
“A Venafro il superamento dei limiti per le polveri sottili è un problema reale, ma le statistiche dicono che i periodi più critici coincidono con quelli di fermata del nostro impianto, quindi non c’è alcuna correlazione tra la qualità dell’aria e la nostra attività”. Questo, in sintesi, la precisazione del direttore dello stabilimento Colacem di Sesto Campano, Massimo Giaccari,...

Invalidi, sul riconoscimento della malattia è scontro tra INPS e Ordine dei Medici

0
Il fatto è dello scorso marzo ma la notizia è trapelata solo adesso. Il Presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha stabilito con una sua determina un criterio di premialità per quei medici dell’istituto che negheranno il riconoscimento di malattia e invalidità ai potenziali interessati. In parole povere, più le neghi e più guadagni. Un criterio che ha fatto insorgere i...

Commissario ad acta, ancora ritardi e silenzi da Roma. I consiglieri regionali Matteo e Cefaratti: Toma è l’uomo giusto

0
di ANNA MARIA DI MATTEO Mentre da Roma tutto tace sulla nomina del commissario ad acta alla sanità, in Molise questo silenzio sta sollevando polemiche e preoccupazione negli ambienti politici ma anche in quelli sanitari. Ritardi e silenzi contro i quali si sono schierati i consiglieri regionali di Orgoglio Molise, Paola Matteo e Gianluca Cefaratti che, senza giri di parole,...

Molise, tragico isolamento

0
di ANGELO PERSICHILLI Problemi ve ne sono in ogni Paese del mondo e in ogni regione italiana. Ognuno li gestisce a modo proprio. In Molise vi sono tre tipi di gestione. Il primo, quello più diffuso, consiste in una domanda: ma che problema c’è? Anche il secondo tipo di gestione ha molti proseliti che parlano, parlano, pontificano e, forse, vedono anche il...

Zuccherificio, da idea per lo sviluppo dell’agricoltura a disastro annunciato

0
Storia, nascita e declino dello Zuccherificio. Lo hanno fatto gli ex lavoratori, della storica azienda, ripercorrendo le tappe salienti della fabbrica. Il merito, secondo il loro racconto, va ascritto all'allora sottosegretario all'Agricoltura, Giacomo Sedati, che nel 1969 ebbe l'intuizione di far costruire lo stabilimento nell'area di Termoli . Nacque cosi' in Molise la prima fabbrica per lo sviluppo del...

Gam, incontro in assessorato regionale per Cigs

0
Sindacati, Regione e Gam si sono incontrati e hanno formalizzato, con tanto di firme in calce al documento, la richiesta formale al Ministero di cassa integrazione straordinaria per altri 12 mesi, l'esame congiunto. Iter dunque avviato per gli ammortizzatori. Intorno al tavolo, all'assessorato al lavoro c'erano rsu, Cgil Cisl e Uil, l'assessore Mazzuto, i commissari liquidatori, i rappresentanti della...

Fiat, sciopero generale il 26 Ottobre

0
Anche i lavoratori dello stabilimento "Fiat Fca" di Termoli saranno interessati dalla misura della cassa integrazione. In particolare, gli ammortizzatori sociali riguarderanno il reparto nel quale viene prodotto il cambio "C520" dal 29 ottobre fino al 7 novembre compreso. Una misura che ha suscitato subito la risposta della Federazione Lavoratori Metalmeccanici Uniti e dal Sindacato Operai Autorganizzati, dichiarando in...

Commissario ad acta, Scarabeo: “Incarico a Toma subito”

0
“Sulla nomina a Commissario ad acta della nostra sanità regionale, una soluzione giusta, opportuna e, soprattutto veloce deve essere trovata. Il Governo non può pensare a “vendette” politiche che aggiungono problemi ai tanti già presenti nel comparto sanitario molisano. Al momento, proprio per la delicata situazione dei nostri ospedali, sia sotto l’aspetto economico-finanziario che di quello organizzativo, la sanità ha...