Emergenza maltempo, Carabinieri e Vigili del fuoco in azione in tutta la provincia di Isernia
Carabinieri in prima linea su tutto il territorio della provincia di Isernia per fornire assistenza alle popolazioni locali e in particolare agli automobilisti, in occasione delle piogge che stanno imperversando sul capoluogo pentro. Grazie all’impegno delle Stazioni dislocate capillarmente e degli equipaggi di pronto intervento dei Nuclei Operativi e Radiomobile, viene garantita una ininterrotta assistenza alla cittadinanza. Gli interventi...
San Pietro Avellana. Raccolta illecita di tartufi, denunciato dai Carabinieri Forestali
Una persona della provincia di Chieti è stata sorpresa dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Pietro Avellana, mentre raccoglieva tartufi in una località del citato comune fuori dall’orario consentito. Nei confronti dell’uomo è scattata una sanzione amministrativa per un importo pari a circa milleseicento euro. I militari della Forestale intensificheranno questo genere di controlli in tutta la...
Scuola media Andrea d’Isernia, ampi consensi per l’edizione 2018 di “Libriamoci”
Anche quest’anno la Scuola media “Andrea d’Isernia” ha aderito con convinzione a Libriamoci, l’iniziativa organizzata dal Centro per il libro e la lettura - in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione - con l’obiettivo fare della lettura un veicolo di crescita sociale e culturale. A ispirare il progetto “Tra le righe del tempo”, coordinato dalla docente Marilena Ferrante, l’Anno europeo...
Pozzilli. “Sanità e sfida migratoria mondiale”, seminario al Neuromed
Una visione internazionale basata sulla ricerca e l’innovazione. Un approccio che guarda anche alle necessità strettamente collegate all’evoluzione e ai cambiamenti della società. L’Istituto Neuromed ha accolto nei giorni scorsi la professoressa Marie Laure Fages, docente di Diritto pubblico presso l’Università Paris 1 Panthéon Sorbonne, che ha tenuto un seminario dal titolo La sanità e la sfida migratoria mondiale:...
Bonus casa. Per le ristrutturazioni la Regione stanzia 4,5 milioni di euro in tre anni
Un provvedimento a doppia firma, quella del presidente Toma e del consigliere Nico Romagnuolo, una proposta di legge regionale destinata ad introdurre un bonus casa a favore di chi procede alla ristrutturazione di piccole abitazioni, compreso anche il miglioramento sismico. Il contributo massimo erogabile sarà pari a 24mila euro e, in ogni caso, non potrà superare il 25% dell’importo...
Isernia. Auditorium, individuato l’autore del danneggiamento del murales
Ieri mattina, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, personale della Squadra Volanti della Questura di Isernia ha proceduto a rilevare un danneggiamento al muro laterale dell’Auditorium “Unità d’Italia” in questo centro cittadino, causato da un’auto pirata non trovata sul posto.
Gli agenti intervenuti hanno proceduto ai rilievi con l’ausilio di personale della Polizia Scientifica.
Immediatamente sono scattate le indagini al...
Fiat: parte la settimana di stop alla produzione. Dal 1 al 4 novembre si ferma l’intero stabilimento
Tra ferie forzate e reparti in cassa integrazione inizia oggi la settimana nera per la Fiat di Termoli. In azienda fino a mercoledì lavoreranno regolarmente solo 450 operai, nel reparto cambi C546 e M40 e nell’area dove si produce il nuovo motore per la Giulia e la Stelvio. Dal primo e fino al 4 novembre, invece tutta la produzione...
Isernia. Arresti convalidati e nuove misure cautelari per gli autori della truffa del finto nipote
E’ di qualche giorno fa l’operazione della Squadra Mobile “finto nipote” conclusasi con l’arresto di due truffatori campani i quali, spacciandosi al telefono per il nipote di un’anziana signora, l’avevano convinta ad andare a prelevare in banca 3.500 euro.
La aspettavano sotto casa con il “pacco” da consegnare, contenente un orologio da parete del valore di pochi euro, quando i...
Sanità, sistema bloccato in attesa del Commissario. Ma le tragedie aumentano
Di GIOVANNI MINICOZZI
Ennesimo decesso dovuto, forse, alla disorganizzazione del servizio sanitario regionale. Nei giorni scorsi, infatti, un pensionato di Ferrazzano colpito da aneurisma dissecante dell'aorta, giunto al Cardarelli in condizioni estreme con le sale operatorie della ex Cattolica impegnate per altri interventi cardiochirurgici non ha avuto il tempo di arrivare all'ospedale di Chieti da dove era partito il servizio...
Documenti e disegni inediti svelano com’era Isernia alla fine dell’Ottocento
«La storia di Isernia del Garrucci, illustrata da Cesare De Leonardis» non è un semplice libro. È un patrimonio di valore immenso, perché consente agli isernini di riappropriarsi di un importante pezzo di storia del capoluogo. Il volume prodotto dalla Volturnia Edizioni – presentato alla biblioteca Michele Romano - completa un percorso avviato all’incirca un anno fa, quando gli...
L’Asrem: “Il punto nascita di Termoli si può ancora salvare. Reparto vitale per il territorio”
“Il punto nascita di Termoli è perfettamente operante e la battaglia per evitarne la chiusura è ancora tutta da giocare”. E’ stata necessaria una nota ufficiale del responsabile del reparto di Ginecologia e Ostetricia del San Timoteo, Bernardino Molinari, per fare chiarezza dopo il comunicato con cui il sindaco di Termoli Angelo Sbrocca aveva parlato di “pressanti voci” sulla...
Pozzilli. Diagnostica avanzata, un’arma in più nella lotta alle malattie neurologiche
L’acquisizione di immagini (“imaging”), sia per la diagnostica che per la ricerca, è uno dei campi in più rapido sviluppo nell’ambito delle Neuroscienze. Le nuove tecniche di indagine rappresentano, infatti, un’arma molto potente nelle mani di ricercatori e clinici impegnati nella lotta contro le patologie neurologiche, soprattutto quelle degenerative.
L’Italia mette in campo risorse di altissimo livello in questo settore....