Zone speciali di conservazione: il Ministro Costa ne designa 25 in Molise
Il Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, ha designato 92 nuove Zsc (Zone speciali di conservazione). Tra esse ce ne sono anche 25 in Molise, tra cui ambienti calanchivi, le foci del fiume Trigno e Biferno. Avrebbero dovuto essere designate sette anni fa, è stato sottolineato nella nota ministeriale e per questo, nel 2015 la Commissione europea ha aperto una procedura...
Isernia. Cacciavano fuori dagli orari consentiti, bloccati dai Carabinieri
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione Forestale di Venafro hanno effettuato un servizio specifico nel settore dell’attività venatoria nella provincia di Isernia.
Durante il controllo del territorio, i militari hanno sorpreso in flagranza di reato tre uomini, tutti dell’hinterland romano, intenti ad esercitare attività di caccia oltre gli orari consentiti dalla normativa. Per i cacciatori è scattata una sanzione...
Termoli: vandali spezzano il sigaro della statua di Jacovitti. Individuati i responsabili
Ha suscitato tanta indignazione il nuovo atto vandalico che si è verificato a Termoli, questa volta sulla statua di bronzo di Benito Jacovitti che si trova lungo corso nazionale. Un gruppetto, a quanto pare, di ragazzi si è accanito contro l’opera fino a riuscire a staccare il sigaro che il noto fumettista teneva tra le labbra. I responsabili però...
Isernia. All’auditorium “Gran Concerto di Fine Anno”, il ricavato sarà devoluto all’Afasev
Presentato ieri mattina, nel corso d'una conferenza stampa, il «GRAN CONCERTO DI FINE ANNO» che si terrà domani, domenica 30 dicembre, nell'auditorium Unità d'Italia, con inizio alle ore 18. Ne saranno protagonisti la etnoband «Il Tratturo» e l'«Orchestra Giovanile Città di Isernia».All'incontro con gli organi d'informazione sono intervenuti l'assessore comunale alla cultura, Eugenio Kniahynicki, il presidente della Proloco, Michele...
Roma, sei medici a giudizio per la morte di un isernino
Sarebbe bastata una terapia antibiotica a salvare la vita dell'isernino Michele Maria Scarano, sofferente di ascessi celebrali, ma sei medici del San Camillo di Roma, secondo la procura della Capitale, non hanno adottato la cura idonea perché sicuri che il paziente avesse un tumore.
A ritenere fondata questa ricostruzione è il gup di Roma, che ha rinviato a giudizio i...
Questura Isernia, rafforzati i controlli nei locali della movida
Durante le festività , rafforzati i controlli nei locali della movida per garantire il divertimento in assoluta sicurezza.
Su disposizione del Questore di Isernia Roberto Pellicone, gli agenti della Questura hanno effettuato specifici controlli alle attività di intrattenimento e di ritrovo dei giovani, sia a Isernia che in Provincia.
Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ha verificato il possesso di...
Isernia. Sorpreso a bruciare rifiuti, denunciato dai Carabinieri Forestali
I Carabinieri della Stazione Forestale di Isernia hanno denunciato una persona del posto alla competente Autorità Giudiziaria, che aveva acceso, all’interno di un terreno di sua proprietà , un rogo per bruciare plastiche, legni e cartoni immettendo nell’atmosfera fumi e sostanze nocive. I fatti si sono svolti in una zona periferica di Isernia dove la pattuglia della Forestale dell’Arma, in...
Tra voltagabbana e dilettanti, dopo 55 anni di autonomia Molise a rischio estinzione
Di GIOVANNI MINICOZZI
La Regione ha compiuto 55 anni di autonomia ma il compleanno è passato sotto silenzio e non poteva essere diversamente. Oggi, infatti, il Molise è una regione in apnea politica, economica, produttiva, occupazionale e sociale, senza concrete speranze per un futuro almeno dignitoso. Anzi è a rischio di eutanasia.
Ci sarebbe bisogno di una classe politica adeguata, capace...
Venafro. Riapre la chiesa di Sant’Antuono, nel 1911 fu frequentata anche da Padre Pio
Venafro si riappropria di un pezzo importante della sua storia. Dopo oltre 30 anni di attesa, nel centro storico è stata riaperta quella che per tutti i venafrani è la chiesa di Sant’Antuono. Un edificio di culto famoso, perché agli inizi del Novecento su frequentato da Padre Pio durante la sua permanenza in città . Oltre alla chiesa è stata...
Conferenza di fine anno, Micone: “Soddisfazione per l’attività svolta dal Consiglio regionale”
Conferenza stampa di fine anno per il presidente del Consiglio regionale, Salvatore Micone. Il presidente dell’assemblea regionale ha sottolineato il grande lavoro e la grande produttività che l’aula ha manifestato in questi primi sei mesi di legislatura. In totale sono state 26 le sedute dell’assemblea nel corso delle quali sono state approvate 12 leggi regionali, 21 ordini del giorno...
Isernia, dieci borse lavoro al Comune
Dopo l’annuncio fatto nei giorni scorsi dall’assessore comunale alle Politiche Sociali,†‬Pietro Paolo Di Perna,†‬arriva anche lâ€â€™â€¬avviso pubblico per la selezione di dieci figure professionali qualificate che si trovino in una situazione di indigenza.â€
Per un anno lavoreranno presso il comune di Isernia impegnate in diverse attività .†‬Un’iniziativa volta a sostenere in modo concreto chi è disoccupato e inoccupato...
Buono, candidato alla segreteria PD, mette sotto accusa la vecchia dirigenza: “Serve discontinuità ”
Discontinuità . E’ questa la parola d’ordine che Stefano Buono, dirigente del Partito democratico, ha scelto per lanciare la propria candidatura alla segreteria regionale del PD. Quella di Buono è una analisi spietata degli errori che hanno determinato la pesantissima sconfitta del PD sia alle elezioni politiche dello scorso 4 marzo sia alle regionali del 22 aprile. Il PD da...