Istruzione, agricoltura e risorse culturali per il territorio: evento internazionale all’Università del Molise
Dal 25 al 28 marzo 2019 presso l’Università degli Studi Molise si svolgerà il kick-off meeting del progetto Erasmus+ Capacity Building EARTH (Education Agriculture Resources for Territories and Heritage) promosso dal Centro di ricerca BIOCULT. Il progetto è finalizzato a sperimentare nuove e alternative attività di formazione e scambio di buone pratiche con altre Università di Argentina, Bolivia, Paraguay,...
I gioielli del Molise aperti al pubblico. Tornano le Giornate Fai di Primavera
Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 tornano le Giornate Fai di Primavera (Fondo Ambiente Italiano).
Giunta ormai alla 27ª edizione, la manifestazione si è trasformata in un appuntamento irripetibile del nostro panorama culturale che a partire dal 1993 ha appassionato quasi 11 milioni di visitatori.
Questa edizione vedrà protagonisti 1.100 luoghi aperti in 430 località in tutte le regioni, grazie alla...
Isernia. Parcheggi a pagamento, sit-in di protesta di commercianti e cittadini
Una città dipinta di blu. Da qualche giorno è uno dei principali argomenti di discussione a Isernia. Le strisce che indicano le soste a pagamento sono spuntate come funghi in ogni angolo della capoluogo. La gente è inferocita:stavolta si è esagerato, dicono i cittadini. Hanno la netta sensazione che le strisce blu superino di gran lunga quelle bianche. Si...
Traffico di cocaina, interrogate le 11 persone finite nel mirino della Squadra mobile
Si sono tenuti oggi, davanti al Gip del tribunale di Isernia, Michela Sapio, gli interrogatori di garanzia delle undici persone indagate nell’ambito dell’operazione che ha permesso alla Squadra mobile di stroncare un traffico di cocaina tra la provincia di Foggia e il capoluogo. Quasi tutte le persone coinvolte nell’inchiesta si sono avvalse della facoltà di non rispondere. I loro...
Termoli, ennesima rapina al bar del distributore sul lungomare: i Carabinieri arrestano tre persone
I Carabinieri della Compagnia di Termoli li tenevano d’occhio almeno da quattro mesi. Controlli, pedinamenti, riscontri e sospetti. Dopo l’ennesima rapina messa a segno al bar del distributore Fiardi sul lungomare nord il cerchio si è chiuso su tre uomini residenti in città di cui due originari della Sicilia.
Hanno 40, 42 e 47 anni e devono rispondere di...
Isernia. Defibrillatore rubato al Veneziale, 40enne nei guai per ricettazione
Recuperato dai Carabinieri di Isernia il defibrillatore rubato dal centro trasfusionale dell’ospedale “F.Veneziale”. Il prezioso strumento di soccorso era stato asportato in corsia a cavallo delle scorse festività Natalizie, quando il personale sanitario del centro trasfusionale, nel corso di un pomeriggio particolarmente impegnativo, si accorse che ignoti lo avevano sottratto da un carrello di servizio. Grazie all’intervento immediato dell’Arma...
Giornata mondiale delle persone Down e il loro diritto a essere adulti
“Sono Adulto, disabilità diritto alla scelta e progetto di vita” (Rimini 8/9/marzo 2019).
Questo il tema del convegno internazionale che ha visto la Cooperativa LAI presente nei 2 giorni di intenso lavoro con i massimi esperti (da Giampiero Griffo a Miguel Angel Verdugo) del mondo della disabilità, soprattutto mentale.
Sono Adulto è una richiesta e un appello che le persone con...
Altro sangue sulla strada. Incidente mortale tra Boiano e San Polo Matese
E’ una tragica primavera di sangue quella che si è abbattuta come una condanna sulle strade molisane. Sette morti in 24 ore. Alle cinque persone morte ieri nello schianto sulla strada statale 647 Bifernina, all'altezza del bivio di Montagano, se ne sono aggiunte questa mattina altre due. Un altro schianto, un altro bivio della morte. Questa volta sulla strada statale...
Piccole immagini di raso bianco: una raffinata recensione di Giovanni Mascia, storico e saggista, su ‘Il Bene Comune’
Per l’editore Rubbettino Manuela Petescia, la direttrice della più diffusa emittente televisiva della nostra regione, ha dato alle stampe un romanzo. Giovanni Mascia ha inviato al Bene Comune una recensione che s’inquadra nel dibattito mai aperto davvero sulla natura, la qualità e la funzione della letteratura molisana contemporanea. L’articolo, che si riporta integralmente al seguente link, è pubblicato sul...
Montorio nei Frentani, si rinnovano le tavole di San Giuseppe
Una piccola comunità, un grande patrimonio storico e culturale. Al centro una religiosità popolare diffusa e una fede che si rinnova nel tempo e viene trasmessa anche alle nuove generazioni. Le tavole di San Giuseppe a Montorio nei Frentani rappresentano un punto di riferimento per la vita stessa del paese. Motivo di incontro, di impegno, partecipazione. Senso di una...
Nasce a Roma il Sindacato della Guardia di Finanza, finalmente applicata la Costituzione
Dopo il SIM Carabinieri del capitano Ultimo, nasce anche il Sindacato Italiano Militari della Guardia di Finanza.
I fondatori, finanzieri provenienti da tutta la Penisola, si sono riuniti a Roma e hanno scelto come
Presidente Andrea Leccese, finanziere, saggista esperto di mafie, vincitore del premio Borsellino nel
2009. Eletti anche il Segretario Generale Cleto Iafrate e il Vice Segretario Generale Gaetano Insinna.
Il...
Strage sulla Bifernina, è di cinque morti il bilancio dello scontro tra due auto: tre uomini e due donne
5 morti. Due donne e tre uomini. E' il pesantissimo, terribile bilancio dell'incidente avvenuto sulla Bifernina. Uno dei peggiori mai verificatisi sulle strade molisane. Una strage L'impatto frontale nei pressi del bivio per Montagano, al chilometro 31, tra una Fiat Panda, distrutta e una Citroen C3, finita poi sul guardrail. Una delle due macchine aveva anche preso fuoco. A...