Ore contate per gli ex lavoratori Ittierre. La soluzione passa per il Consiglio regionale
Politiche passive e politiche attive per il lavoro. Tra questi due confini si è sviluppata una intera giornata di discussione in Consiglio regionale volta ad individuare una via d’uscita per le centinaia di lavoratori della ex Ittierre che ormai da mesi versano in una condizione di drammatica assenza di lavoro e di ammortizzatori sociali. Al termine di una discussione...
Isernia. Evade dai domiciliari e aggredisce i Carabinieri, arrestata
I Carabinieri della Stazione di Isernia, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato una donna di origini nigeriane che stava scontando i domiciliari in questo centro, poiché ritenuta responsabile di evasione, violenza e minaccia aggravata a pubblico ufficiale. Sorpresa dai militari mentre rimuoveva autonomamente il braccialetto elettronico, in evidente violazione della misura detentiva...
Non c’è democrazia senza un’alternativa
di Angelo Persichilli
Vi sono indubbie analogie tra il massacratore di Christchurch e il mancato pluriomicida di Milano. Ma tali analogie servono a farci capire il perché questi tragici fatti? Dopo le reciproche accuse di coloro che cercano sfruttare tali avvenimenti per fini politici, il resto lo fanno gli avvocati che, chiedendo, una perizia psichiatrica, tolgono il delinquente dal mazzo...
Molise in crisi, macelleria sociale. Spina (Cgil): “Situazione irreversibile, Regione assente anche su emergenza informazione”
di GIOVANNI MINICOZZI
Soluzioni non se ne intravedono o, almeno, non è dato sapere ma la devastante crisi economica e sociale che da qualche anno attanaglia il Molise non dà tregua alle tante aziende chiuse o in crisi perenne, crisi che ha determinato una vera e propria macelleria sociale per migliaia di famiglie. Alla catastrofe si è aggiunta da qualche...
Lutto nella famiglia Moscato, l’avvocato Carlo è spirato ieri pomeriggio a Isernia. I funerali alle 16 al Sacro Cuore
Grave lutto nella famiglia dell'ex presidente della Corte d'Appello, Nicola Moscato. Il figlio, l'avvocato Carlo, 59 anni, è tragicamente deceduto nel pomeriggio di ieri nella sua abitazione di Isernia. Un dolore immenso per la sua famiglia, per la moglie Monica e per le figlie Camilla e Martina, per il padre Nicola, ex presidente della Corte d'Appello del Molise, per...
Sabotaggio alla Cattolica: manomesso l’impianto di ossigenazione delle sale operatorie. Ritrovato un biglietto anonimo
di ANNA MARIA DI MATTEO
Un vero e proprio sabotaggio è stato messo a segno la scorsa notte ai danni dell’impianto di ossigenazione delle sale operatorie della Cattolica di Campobasso che al momento restano off limits. Ignoti si sono introdotti all’interno del blocco operatorio della struttura di contrada Tappino, semi deserta. Hanno dapprima staccato l’energia elettrica ad un frigorifero che...
Isernia. L’Aido nelle scuole per parlare dell’importanza della donazione degli organi
Attiva a Isernia dal 1979, l’Associazione italiana donatori organi ha fatto molta strada nella nostra provincia. Oggi sono circa tremila le persone che hanno manifestato la loro volontà di aiutare gli altri. Ma soprattutto sono state portate avanti tantissime iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica su tutto il territorio provinciale, affinché si comprenda l’importanza di un gesto che può salvare...
Isernia. Furto di mezzi agricoli, tre romeni fermati dai Carabinieri
Proseguono i servizi preventivi del Comando Provinciale volti al contrasto dei furti nelle periferie isernine, periferie che negli ultimi tempi erano state colpite da condotte predatorie. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia nella giornata di ieri hanno fermato tre persone di origine rumena, senza fissa dimora, mentre tentavano di tornare in patria trasportando al...
Isernia. Il Majorana-Fascitelli ricorda Peppino Impastato, il giornalista ucciso dalla mafia
Peppino Impastato, giornalista siciliano, fu assassinato nel maggio del 1978. la sua colpa fu quella di aver denunciato una serie di crimini e affari sporchi della mafia. Gli studenti dell’Isis Majorana-Fascitelli di Isernia hanno voluto ricordarlo organizzando un incontro all’auditorium in occasione della giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. All’incontro sono intervenuti due amici...
Elezioni alla Provincia di Isernia, stravince il centrodestra
Elezioni di secondo grado per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Isernia la coalizione di centrodestra: come da pronostici vince il centrodestra. Sono stati eletti: Alfonso Cantone, Roberto Di Pasquale, Rita Di Pilla, Linda Rosa Marcovecchio, Angelo Monaco, Manolo Sacco, Vittoria Succi e Fabrizio Tombolini. Per il centrosinistra si riconfermano Cristofaro Carrino e Daniele Saia. Ora lo scenario è...
Sanità, flop dei concorsi per specialisti. L’Asrem ricorre ai medici in pensione, i sindacati protestano
DI GIOVANNI MINICOZZI
La cronica e perdurante carenza di ausiliari, infermieri e, soprattutto, medici specializzati crea gravi difficoltà al sistema sanitario e mette a rischio i livelli essenziali di assistenza.
Per questo motivo l'Asrem, d'intesa con i commissari Giustini e Grossi, si appresta a rimpinguare gli organici, peraltro soggetti a ulteriore ridimensionamento per effetto della famigerata quota cento, ricorrendo a contratti...
Campobasso – Elezioni comunali, parte la corsa per palazzo San Giorgio. Prime indiscrezioni sulle candidature a sindaco della città
di ANNA MARIA DI MATTEO
E’ partito il conto alla rovescia per le elezioni amministrative del 26 maggio. A Campobasso partiti e movimenti sono al lavoro per individuare i candidati alla carica di sindaco e per la composizione delle liste che li sosterranno nella corsa a palazzo san Giorgio. Nel centrodestra si sta ragionando all’interno delle singole forze politiche. Domani,...