17.4 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 20, 2025
Home Blog Page 2683

Estate ed emergenza sanitaria: servono rinforzi al Pronto Soccorso del San Timoteo. Dal 6 luglio attivi i servizi aggiuntivi sulla costa

0
Sono migliaia i turisti e i villeggianti che in estate affollano le quattro località della costa molisana: Termoli, Campomarino lido e le marine di Petacciato e Montenero di Bisaccia. Una popolazione che nel corso della stagione, in media, arriva a triplicare e viene incrementata anche nei centri del Basso Molise dove rientrano numerose famiglie che vivono fuori regione. Dati...

San Nicandro da record, 13mila euro per portare la sua statua

0
Si è concluso al meglio il festeggiamento patronale di Venafro del 16, 17 e 18 giugno, contraddistinto da tanta partecipazione popolare sia ai riti religiosi che ai diversi appuntamenti  civili. La città cioè non ha fatto mancare il proprio apporto di presenze e vicinanza a tutto quanto messo in atto dal comitato organizzatore, prodigatosi per offrire una festa al...

Anche Campomarino nel cuore: è morta nonna Peppa, per un giorno la donna più longeva al mondo

0
È morta all’età di 116 anni e 90 giorni Maria Giuseppa Robucci, la donna più anziana d’Italia e d’Europa che, per un giorno, è stata anche la più longeva al mondo. “Nonna Peppa”, che aveva parenti e tornava spesso a Campomarino, viveva a Poggio Imperiale. La donna, devota di Padre Pio, non ha nascosto il segreto della sua longevità: mangiare...

Di Pietro :”Lascio la politica”. L’ex pm deluso dai “traditori” e dai Governi. Regione: “Giunta inesistente, persi fondi per l’autostrada”

0
di GIOVANNI MINICOZZI L'ex ministro Antonio Di Pietro annuncia il suo ritiro definitivo dalla scena politica nazionale e regionale. In una lunga intervista rilasciata a Telemolise Di Pietro parla della sua esperienza istituzionale terminata nel 2013,  dei tanti traditori che lo hanno abbandonato, analizza con preoccupazione la situazione politica molisana e ricorda l'autostrada Termoli-S.Vittore, da lui finanziata quando era Ministro,...

Presi dai carabinieri i ladri di pc e tablet nelle scuole

0
Operazione dei Carabinieri di Venafro nei confronti di due pregiudicati campani, Salvatore Gatto e Ciro Cositore, indagati perchè ritenuti responsabili di 103 furti di apparecchiature informatiche all’interno di Istituti Scolastici e Comuni in Lazio, Campania, Molise e Puglia. In particolare, in provincia di Isernia, la San Giovanni Bosco di Isernia città, il don Giulio Testa di Venafro e il...

Rifiuti tossici nei terreni, dopo l’inchiesta di Fanpage potrebbe essere coinvolto anche il Molise?

0
di Vincenzo Musacchio, Presidente dell’Osservatorio Antimafia del Molise. Stento davvero a credere che ad oggi ancora nessuno intervenga per evitare che i terreni agricoli destinati a produrre alimenti per le nostre tavole siano sempre più contaminati da rifiuti, anche tossici. Non possiamo continuare a restare in silenzio quando assistiamo ogni giorno a nuovi casi in cui si scopre che –...

Campobasso – 45enne minaccia di darsi fuoco all’interno della sede Rai

0
Si sono vissuti attimi di tensione,  a Campobasso, nel primo pomeriggio. Un uomo di 45 anni di Campolieto, è riuscito ad introdursi, con la propria auto all'interno del parcheggio privato della sede Rai. Sceso dal mezzo, con una grossa tanica di benzina ed un accendino, ha minacciato di darsi fuoco. Un gesto dimostrativo per denunciare il dramma che sta...

Venafro. Festa in onore dei Santi Martiri, il rito della consegna della chiavi della città al vescovo

0
La messa Pontificale è senza dubbio la celebrazione più significativa tra quelle in programma nei giorni in cui Venafro si ferma per festeggiare i patroni Nicandro, Marciano e Daria. É in questa occasione che si rinnova un rituale antichissimo e molto sentito da tutta la comunità: la consegna delle chiavi della città e dei ceri da parte del sindaco...

Emergenza acqua in Basso Molise: arrivano le autobotti, aperto in tutta fretta il Molisano Centrale

0
Secondo giorno di emergenza acqua in diversi comuni del Basso Molise. Situazione critica a Portocannone, Ururi e San Martino dove sono arrivate le autobotti. I tecnici di Molise Acque hanno lavorato fino a notte fonda per risolvere il guasto all’impianto di potabilizzazione dell’invaso del Liscione, ma il problema non è stato ancora risolto completamente e l’azienda speciale ha deciso...

Biferno, un fiume da riscoprire: sabato passeggiata ‘ecologica’

0
Negli anni 70 era una delle mete preferite dai pescatori bolognesi. A gruppi arrivavano sulle sponde del Biferno, si accampavano e con la loro tecnica sopraffina facevano piazza pulita. Le acque erano talmente impetuose che attraversare il fiume era possibile solo in pochissimi punti. Dalla sorgente alla foce. Acqua gelida e cristallina, portata quattro, cinque volte quella attuale e una...

Campobasso – Il sindaco Gravina al lavoro sulla nuova Giunta. Nei prossimi giorni scioglierà le riserve

0
Il sindaco di Campobasso Roberto Gravina è al lavoro per la composizione della Giunta. Un esecutivo che nelle prime intenzioni doveva essere a quattro. Poi la constatazione della grossa mole di lavoro da affrontare e la decisione di puntare ad una giunta a sei assessori. Al momento la situazione è questa. Il primo cittadino in queste ore è impegnato...

Campobasso. Tragedia in contrada Calvario, 70enne muore schiacciato dal trattore

0
Tragedia in Contrada Calvario a Campobasso. Nel tardo pomeriggio di oggi, un uomo di 70 anni è morto schiacciato dal trattore, che si è ribaltato, come pare da una prima ricostruzione, mentre lavorava nei campi. Sul posto i sanitari del 118, chiamati, i vigili del fuoco e la Polizia. Il medico ha potuto solo constatare il decesso dell'uomo.