Acquisto dei libri scolastici, per il rimborso le famiglie hanno tempo sino al 12 ottobre
A stabilirlo è una legge nazionale, precisamente la 448 del 1998. Stiamo parlando della fornitura gratuita o semigratuita dei libri scolastici. Sulla materia è intervenuta qualche giorno fa la Giunta regionale del Molise che con la delibera 291 dello scorso 29 luglio ha stabilito quali sono i tempi e, soprattutto, i criteri per l’accesso al beneficio messo in campo...
Isernia. Minacce e oltraggio a pubblico ufficiale, la Polizia denuncia 5 persone
Intensificati nel corso dell’ultima settimana i controlli da parte della Polizia di Stato: rafforzati in particolar modo nel corso del week end i servizi di prevenzione e controllo del territorio con l’impiego di Volanti, Nibbio e personale della Polizia Amministrativa per i controlli presso i locali della movida. Le pattuglie automontate e motomontate dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Isernia. Stretta sul consumo di droga, 3 giovani fermati dai Carabinieri
Nel corso di servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti, maggiormente rafforzati nel weekend, i Carabinieri della Compagnia di Isernia hanno segnalato alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo tre giovani assuntori di droghe che in separate occasioni sono stati sorpresi in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish. La droga...
Frammenti d’Antico a Bagnoli del Trigno, grande attesa per la 25esima edizione: tante sorprese
Oltre 15 specialità tipiche e 10 set di spettacoli in una festa che coinvolge tutti, dal pomeriggio a notte. La sfilata del Duca e della Corte apre l’evento alle 1
Frammenti d’Antico, a Bagnoli del Trigno, festeggia il prestigioso traguardo dei 25 anni e rinnova il suo fascino, grazie alla Compagnia di Cultura Popolare “La Perla del Molise”, presieduta dal dott. Franco Mastrodonato.
Per un...
Rassegna delle Carresi, riuscita a Larino la decima edizione. Gruppi anche dalla Sardegna
Tante tradizioni condivise in una sola giornata e un rapporto unico e speciale tra l'uomo e gli animali che coinvolge anche giovani e bambini. Opportunità di promozione turistica ma anche di conoscenza per chi ha partecipato alla decima edizione della rassegna delle Carresi a Larino. Centro storico frentano affollato per accolto delegazioni provenienti dal territorio ma anche da...
Larino, dopo dieci anni l’anfiteatro romano riapre agli eventi serali
Un polo di attrazione culturale che continua a richiamare presenze anche da fuori regione e dall'estero. Centro storico, monumenti e numerose iniziative organizzate nel corso dell'estate e anche in altri periodi dell'anno per dare impulso alla promozione turistica. La riapertura dell'anfiteatro romano di Larino agli eventi serali rappresenta un ulteriore risposta lungo un percorso avviato con determinazione e progetti...
Presidente Provincia di Isernia: due candidati per il Centrodestra, nessuno per Pd e M5S
Presidenza della provincia di Isernia. Centrodestra spaccato e con due candidati, Felice Ianiro, sindaco di Frosolone, e Alfredo Ricci, sindaco di Venafro. Totalmente assenti, anzi non pervenute, le candidature del Centrosinistra e del Movimento Cinque Stelle, che hanno lasciato campo libero alla maggioranza che governa la Regione ma che a Isernia, in via Berata, si è divisa.
Entrambi i candidati...
Agnone. Incontro su Vincenzo Labanca, il caposcuola del giornalismo italiano
Negli anni in cui visse Vincenzo Labanca in Molise l'informazione era un lusso per pochi. Giornali e riviste per varie ragioni non potevano trovare terreno fertile. Ciononostante lui riuscì a coltivare la sua passione, arrivando a diventare una delle colonne portanti del Corriere della Sera. Con i suoi articoli di denuncia cercò di dare voce a un Sud in...
Il Tar del Lazio annulla nomina Isabella Ginefra a procuratore di Larino
Il Tar del Lazio ha annullato la nomina di Isabella Ginefra a procuratore del Tribunale di Larino. Il provvedimento era stato deliberato dal Consiglio superiore della magistratura il 12 settembre del 2018. In precedenza la Ginefra ricopriva l’incarico di sostituto procuratore al palazzo di giustizia di Bari. La notizia è stata diffusa dall’Ansa. Si attendono ora sviluppi dopo la...
Diritti della persona, il Garante presenta il bilancio
Istituita con legge regionale nel 2015, la figura del Garante dei diritti della persona svolge una serie di funzioni delicatissime rivolte a presone in condizioni di fragilità. In particolare la sua attività si rivolge a minori e adolescenti, alla Difesa civica e alle persone sottoposte a detenzioni. Dalla strada al carcere, una serie di attività di tutela, promozione e...
Crociati e Trinitari conquistano il pubblico e la critica a Castiglione del lago
Come un attestato di laurea, nella regione che dello scenario medioevale ha fatto il suo punto di forza, il gruppo dei Crociati e Trinitari ha sorpreso tutti per numero di personaggi e per la qualità indiscussa dei costumi.
La sfilata di Castiglione del Lago, borgo medioevale in provincia di Perugia con affaccio sul Trasimeno, è stata un successo e il...
Amici della musica: appuntamenti ad Agnone, Venafro, Castelpetroso, Torella e Morrone
Gli Amici della musica di Campobasso non vanno in vacanza. Anche durante il periodo estivo organizzano eventi di grandi spessore culturale. Sarà infatti proposta la seconda edizione di “Musica itinerante”, destinata a coinvolgere diversi centri della nostra regione, ha spiegato il direttore artistico della manifestazione, Andreina di Girolamo, durante una conferenza stampa organizzata al Comune di Castelpetroso. Gli appuntamenti:...
