Mancano dirigenti scolastici, l’ex provveditore Colombo chiede il ripristino degli incarichi di “presidenza”
Ripristino degli incarichi di “presidenza” per sopperire alla mancanza di dirigenti scolastici. È la richiesta che Giuseppe Colombo, già provveditore agli Studi, ha inviato al segretario interregionale di Abruzzo-Molise per la Cisl scuola, Davide Desiati. Nella nota si ricorda che “in riferimento alla sentenza 6233/2019 del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (sezione Terza Bis) del 2 luglio 2019...
Santa Croce di Magliano saluta un “Signor Artigiano”: Matteo Lommano
Una persona conosciuta da tutti, custode di importanti valori, quelli che danno senso alla vita personale e di un intero paese. La comunità di Santa Croce ha salutato, commossa, Matteo Lommano, morto all'età di 83 anni. I funerali sono stati celebrati nella chiesa di Sant'Antonio di Padova alla presenza della famiglia, di tanti amici e di tutte le persone...
Tumori della pelle, sabato 6 luglio visite gratuite sul lungomare a Termoli
L’estate è iniziata e la Sezione Provinciale di Campobasso della Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT) non dimentica la prevenzione dei melanomi e dei tumori cutanei.
Sabato 6 luglio a Termoli - Lungomare nord nei pressi del Lido Stella Marina, dalle 8.30 alle 13.00, sarà possibile eseguire visite dermatologiche gratuite da parte degli specialisti della LILT: la...
Volo dell’angelo, l’omaggio di Vastogirardi alla Madonna delle Grazie
La prima rappresentazione del Volo dell’angelo risale al 1911. Fu ideata e voluta fortemente da Vincenzo Liberatore per festeggiare l'ampliamento della cappella dedicata alla Madonna delle Grazie. L’interesse è cresciuto di anno in anno, fino a diventare uno degli eventi più significativi della nostra regione. Anche quest’anno, infatti, a Vastogirardi sono arrivate tantissime persone. Tutte con lo sguardo fisso...
Chiusura Punto Nascita: c’è il ricorso al Tar dei sindaci del Basso Molise
C’è il primo atto amministrativo contro il decreto di chiusura del punto nascita del San Timoteo di Termoli. I sindaci del Basso Molise nella riunione in sala consiliare oltre ai parlamentari hanno incontrato anche gli avvocati Massimo Romano e Vincenzo Fiorini, quest’ultimo dello studio Iacovino, a cui hanno affidato il ricorso al Tar contro il provvedimento firmato dai commissari...
Isernia. Movida, notte di controlli della Polizia nel centro storico
Con l’avvicinarsi della fase cruciale dell’estate del 2019 la Polizia Stradale di Isernia, su impulso anche del Prefetto e del Questore, ha predisposto un servizio mirato per il contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mai prima d’ora attuato nella provincia di Isernia.
Diverse pattuglie della PolStrada, nella notte fra sabato e domenica,...
Campobasso, pacco sospetto in città: pericolo amianto
Un pacco sospetto in via San Giovanni, in pieno centro abitato a Campobasso. Un pacco avvolto da un nastro adesivo dalla scritta inquietante: pericolo amianto. Cosa vi sia dentro in realtà nessuno lo sa. Sta di fatto che il misterioso involucro e il suo ancor più misterioso contenuto, stazionano orma da settimane presso i cassonetti della spazzatura suscitando allarme...
Isernia. Violazione norme antinfortunistiche, tre operai denunciati dai Carabinieri
Nel corso dei servizi di controllo ai cantieri edili, i Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno denunciato alla Magistratura tre operai perché ritenuti responsabili della violazione delle norme anti- infortunistiche e della sicurezza sul lavoro. In particolare, i tre operai, nel corso dell’esecuzione dei lavori presso alcuni fabbricati, omettevano di indossare i prescritti “dispositivi di protezione individuale” per la...
Cerro al Volturno. Massucci: salviamo l’edificio scolastico dell’ex istituto comprensivo “Alighieri”
Da Vittorio Massucci riceviamo e pubblichiamo queste riflessioni legate sullo storico edificio scolastico dell'ex istitututo comprensivo Dante Alighieri
Come è a tutti noto l’edificio scolastico dell’ex Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” dovrebbe essere abbattuto per lasciare spazio alla ricostruzione ex-novo di un edificio scolastico sismicamente adeguato al rischio sismico locale, il così detto polo scolastico avente progetto dal titolo: “Realizzazione di...
Micaela Fanelli replica all’articolo “Carta canta nel Pd” a firma di Adele Fraracci
Riprendiamo e pubblichiamo integralmente la nota di replica, richiesta dalla consigliera regionale del Pd Micaela Fanelli, all'articolo "Carta canta nel Pd " a firma della professoressa Adele Fraracci.
*****************************************
di MICAELA FANELLI
Signora Fraracci, non la conosco personalmente, ma dal suo ultimo intervento pubblico ho avuto modo di comprendere che, forse, ha parlato senza conoscere la verità delle cose (non quelle che...
Unimol, il cronoprogramma del rettore Luca Brunese. “Ricerca, sviluppo della regione, sanità e servizi agli studenti i nostri obiettivi”.
di GIOVANNI MINICOZZI
È stato eletto lo scorso 8 maggio e si è insediato la settimana successiva al vertice dell'università degli studi del Molise. Luca Brunese, già preside della facoltà di medicina, si è messo subito a lavoro per concretizzare il suo programma nei tempi stabiliti.
Personaggio di spicco del mondo accademico italiano e internazionale, Brunese predilige il rapporto diretto attraverso...
Carta canta nel Pd
di ADELE FRARACCI
Anno 2015 la delibera di giunta numero 250 passata all'unanimità autorizzava la transazione con cui l'allora segretaria regionale del Pd Micaela Fanelli, come si leggeva su giornale locale : "appena terminerà la sua carriera politica, tornerà a lavorare presso la Regione Molise ricoprendo il suo vecchio ruolo di membro del Nucleo di Valutazione degli Investimenti Pubblici con...