Prestigioso riconoscimento per Vincenzo Musacchio: menzione speciale al premio don Peppe Diana
Nel giorno del compleanno di don Peppe Diana, e in occasione del venticinquesimo anniversario della sua uccisione, è stato conferito al giurista molisano Vincenzo Musacchio il premio nazionale don Peppe Diana - “Per amore del mio popolo. A Musacchio, impegnato da anni a combattere il fenomeno mafioso, è stata conferita una menzione speciale fortemente voluta dalla stessa famiglia del...
Fanelli, PD: “Giornata drammatica per la maggioranza regionale”
"Finisce una giornata drammatica per la maggioranza regionale.
Prima le dimissioni di De Matteis che, come da noi scoperto, era stato nominato in violazione della legge Madia. Poi la crisi vera. Toma sfiduciato due volte: dalla sua maggioranza, poiché ha chiesto di fare quadrato su Mazzuto e ha ottenuto un niet.
E poi si autosfiducia dicendo che la posizione la decide...
Regione: si è dimesso (ma resta al suo posto) l’assessore al Lavoro e alle Politiche sociali, Luigi Mazzuto
Luigi Mazzuto, Assessore al Lavoro e alle Politiche Sociali si è dimesso dalla carica ma, al momento, resta al suo posto. Oggi pomeriggio, all'ordine del giorno dei lavori del Consiglio era iscritta una mozione individuale di sfiducia la cui votazione si è conclusa con dieci voti favorevoli e dieci contro ed è stata quindi respinta. Resta però sul tavolo...
Pozzilli. Herambiente: il termovalorizzatore non produce impatti sulla qualità dell’aria e dell’ambiente
Non c’è alcuna correlazione tra il funzionamento dell’impianto di termovalorizzazione di Pozzilli e la qualità dell’aria. E’ questo il risultato della campagna di monitoraggio ambientale biennale (2017/2018) prevista dall’Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata nel 2015 e attivata da Herambiente nell’ambito di uno specifico Protocollo condiviso con Comune di Pozzilli, Regione Molise e Arpa Molise.
L’intera campagna è stata definita insieme ad...
Contro la chiusura del Punto nascita di Termoli: depositato ricorso al Tar
Proprio questa mattina 5 luglio è stato depositato al Tar il ricorso contro il provvedimento di chiusura del punto nascita di Termoli. I sindaci del Basso Molise hanno dato mandato all’avvocato Massimo Romano e allo studio Vincenzo Iacovino e associati, di impugnare l’atto del commissario Giustini. L’obiettivo è ottenere al più presto una sospensiva in attesa della discussione dell’udienza...
Il Molise non esiste, per i fondi del dissesto il M5s disegna le Marche
Una storia che si ripete, con puntualità Svizzera, quella di non conoscere la posizione geografica del Molise. Ma al di là della semplice ignoranza della geografia, quello che colpisce è che a incorrere nello strafalcione non è una singola persona, ma un intero partito politico che ha dato il via, anche se la responsabilità sarà di una singola persona,...
Chiusura punto nascita: l’Asrem chiede ad Abruzzo e Puglia di accogliere le partorienti di Termoli
Da un lato il ricorso amministrativo, con l’attesa che il Tar si pronunci sulla sospensiva del decreto con cui il commissario Giustini ha deciso la chiusura del punto nascita di Termoli. Dall’altro lato l’Asrem che corre ai ripari e che smista le donne in gravidanza del Basso Molise che da domenica 7 luglio non potranno più partorire al San...
Campobasso, disagi in centro e degrado sui “Monti”
Con l’arrivo dell’estate aumentano le lamentele dei cittadini a Campobasso. Diverse le segnalazioni in redazione. In più zone viene denunciata scarsa pulizia, erbacce che infestano marciapiedi e strade, buche. Un tratto di Via Garibaldi è messo male in più punti, da tempo, soprattutto dopo la nevicata di qualche anno fa che provocò anche caduta di alberi. In alcuni casi...
Estate di fuoco sulla Bifernina: da lunedì lavori anche al viadotto del Liscione
Non bastavano i cantieri e i semafori attivi già da settimane sulla Bifernina. A partire da lunedì 8 luglio inizieranno anche i lavori sul viadotto del Liscione, sulla parte rimasta compromessa in seguito al terremoto dello scorso agosto . Gli interventi riguarderanno la manutenzione del ponte e la sostituzione delle barriere metalliche dalla spalla lato Termoli alla pila 112...
Isernia. Accecato dalla gelosia minaccia e insulta un suo amico, nei guai per stalking
La costante attività di prevenzione voluta tenacemente dal Questore, Roberto Pellicone, si concretizza anche nel porre massima attenzione agli episodi di violenza, non solo domestica. Negli ultimi giorni, infatti, sono stati emessi due Ammonimenti, ai sensi dell’ art. 8 del D.L. 38/2009, nei confronti di due uomini residenti nel territorio di questa provincia. Il primo, singolare, riguarda un 31enne...
Isernia, Roberto Di Pasquale: “40 milioni per la Fresilia e viadotto Sente all’Anas”
Buone notizie da via Berta, dove il presidente reggente della Provincia di Isernia, Roberto Di Pasquale, ha comunicato che i lavori di recupero strutturale del viadotto Sente potranno iniziare subito. I due milioni stanziati con il Decreto Genova, saranno utilizzati per lo studio geologico dell'intera area e per le opere di sistemazione della pila del viadotto che è ruotata...
Bojano. Comitato Matese Libero, al via gli incontri per dare voce ai cittadini
A Palazzo Colagrosso di Bojano, in una sala gremita, si è tenuto il primo incontro organizzato dal Comitato Matese Libero, nato per sensibilizzare i cittadini sul tema del Parco. Dopo la presentazione del comitato e dei suoi obiettivi, il Presidente Romeo D’Andrea è passato ad illustrare gli aspetti tecnico pratici e i risvolti negativi di un Parco Nazionale sull’area...