Pedalata per commemorare gli Angeli di San Giuliano di Puglia
                    Domenica 27 ottobre 2019 i gruppi ciclistici del Basso Molise organizzato una pedalata non competitiva per commemorare gli Angeli di San Giuliano a pochi giorni dalla giornata della memoria che ricorrerà il prossimo 31 ottobre. 
Il programma prevede alle 8 il raduno dei partecipanti al parcheggio del vecchio ospedale di Termoli; alle 8.15 partenza della cicloturistica in direzione San...                
                
            Pozzilli. Polo didattico Neuromed, al via le lezioni del nuovo anno accademico
                    L’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Neuromed ospita sei corsi di Laurea triennale nelle discipline sanitarie, nell’ambito di convenzioni con due delle più prestigiose Università italiane: Sapienza e Tor Vergata di Roma. In occasione dell’apertura ufficiale dell’anno accademico Sapienza 2019/20 il Polo didattico ha accolto le matricole che quest’anno inizieranno il loro percorso di studi a Pozzilli....                
                
            Isernia. Guida contromano, aveva un tasso alcolico 5 volte superiore al limite massimo consentito
                    Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio intensificati dal Questore di Isernia Roberto Pellicone, personale della Squadra Volanti ha proceduto a mirati controlli sulle principali arterie viarie del Comune di Isernia, riscontrando numerose infrazioni al Codice della Strada. Nello specifico, nel corso del pomeriggio del 21 ottobre, gli agenti hanno fermato un’auto che procedeva contromano su Viale dei Pentri....                
                
            Rionero Sannitico. Truffa un imprenditore, 52enne denunciato dai Carabinieri
                    I Carabinieri della Stazione di Rionero Sannitico, a conclusione di specifiche indagini, hanno denunciato alla locale Magistratura un 52enne della provincia di Avellino, il quale si è reso responsabile del reato di truffa. In particolare, il malfattore, sapendo che la vittima, un uomo di Rionero Sannitico, doveva iscrivere una società presso la Camera di Commercio di Isernia, si proponeva...                
                
            Termoli, domenica 3 novembre la Camminata Rosa con la Lilt
                    Evento promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Campobasso per favorire stili di vita corretti e promuovere la sensibilizzazione di tutte le donne nella prevenzione del tumore al seno. Il progetto si intitola "Io cammino e guadagno salute".                 
                
            Consiglio regionale, la protesta in difesa di Senologia di Isernia e Punto nascite di Termoli. La classe politica sollecitata ad intervenire in difesa della sanità pubblica
                    di ANNA MARIA DI MATTEO
Clima incandescente davanti al Consiglio regionale, tornato a riunirsi. A protestare, i comitati che si battono in difesa della sanità pubblica. C'erano i cittadini che stanno lottando per evitare la chiusura di Senologia, c'erano le mamme di Termoli che si battono per mantenere aperto il punto nascita del San Timoteo. C'era Emilio Izzo, anima della...                
                
            Domenica 27 ottobre a Bagnoli del Trigno la settima edizione de “La Trignolata”
                    Da sette anni, l’evento unisce natura e benessere, storia, territorio. 
Ma soprattutto informazione “sul campo”: corretta, completa, affidata agli esperti.
In questa edizione, saranno presentati i nuovi risultati della ricerca sulle potenzialità antitumorali del “Trigno M”: gli studi, ora in vivo, sono stati pubblicati recentemente su una rivista internazionale. E le drupe molisane diventano ingrediente anche per lo “sloe gin” made in Bagnoli.
 
Da sette anni...                
                
            Termoli, il ricordo del Prof. Ugo Mautone: “Persona di grande umanità e dedizione totale per la scuola”
                    Riceviamo e pubblichiamo il ricordo di Giuseppe Colombo, già Provveditore agli Studi e Dirigente scolastico
Caro Ugo,
come eri solito fare nei Collegi dei docenti e nei Consigli d'Istituto, ci hai voluto stupire, meravigliare con la tua dipartita prematura e improvvisa!
Hai lasciato tutti noi increduli e sgomenti, tu che sei stato un “combattente”, dalla tempra straordinaria, hai lottato da solo contro...                
                
            Termoli, studenti dell’Alberghiero donano a scuola grazie all’autoemoteca dell’Avis
                    Promuovere la cultura della donazione del sangue ma anche i valori della solidarietà, della collaborazione e del senso di responsabilità nei confronti degli altri tra le nuove generazioni. Un invito raccolto da numerosi studenti dell'Istituto Alberghiero “Federico di Svevia” di Termoli che sono stati protagonisti di una giornata speciale. I ragazzi (e alcuni docenti) hanno infatti donato il sangue...                
                
            Isernia. “Liberi dalle dipendenze”, la campagna informativa fa tappa all’Isis Majorana-Fascitelli
                    Per combattere la droga – ma non solo - la repressione non basta. Occorre prevenire, è necessario che tutti facciano la propria parte: dalla magistratura alle forze dell’ordine, dalle famiglie al mondo della scuola, dove i ragazzi trascorrono gran parte della loro giornata. Questo appello è stato accolto dall’Isis-Majorana Fascitelli di Isernia, che ha ospitato la prima tappa della...                
                
            Sisma 2018: ricostruzione a singhiozzo e commissario non nominato, sindaci incontrano Toma
                    A che punto è la ricostruzione, tracciare un preciso crono-programma degli interventi previsti nei vari paesi, avere risposte alle tante problematiche che ogni sindaco affronta nel proprio territorio riguardo al sisma di agosto 2018. Questo l’obiettivo dell’incontro che dopo diverse richieste finalmente gli amministratori sono riusciti ad avere con il Governatore Donato Toma. A Palazzo Vitale c’era anche il...                
                
            Santa Maria del Molise. Colpito alla testa da un albero mentre taglia la legna, muore 67enne di Macchiagodena
                    Tragedia nella campagne di Santa Maria del Molise, nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 21 ottobre. Gennaro Notte, 67 anni, originario di Macchiagodena, ha perso la vita mentre stava facendo la legna in contrada Macchie. Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo è stato colpito alla testa dal ramo di un albero che lui stesso aveva tagliato. A dare l’allarme i...                
                
            