Isernia. Cinghiali a ridosso del centro storico, danni alle strutture e alle coltivazioni
Ormai non è più una novità. I cinghiali, sempre più numerosi, spesso e volentieri vengono avvistati anche nei centri abitati. Negli ultimi tempi ciò accade anche a Isernia. Le loro incursioni negli storici orti di contrada Fonte Citrone - in linea d’aria a un centinaio di metri dalla sede comunale di Palazzo San Francesco – sono all’ordine del giorno....
Coldiretti: in Molise agricoltura in sofferenza, colpa della politica distratta
L'agricoltura boccheggia, e non solo per le ultime torride settimane, alternate a giornate di piogge a volte rovinose. Ma anche per l'assenza di una strategia generale, condivisa con gli imprenditori agricoli, e di sostegni finanziari che, quando ci sono, tardano ad arrivare.
E così anche Coldiretti, la maggiore delle associazioni della categoria, rompe gli indugi e punta il dito contro...
Pesca, cambiano regole per infrazioni. Da Ferragosto scatta il fermo biologico
Le giornate di festa dedicate a San Basso con la possibilità di consumare pesce locale e ancora diversi giorni per turisti e villeggianti prima dello stop alle attività di pesca a strascico che scatterà da ferragosto fino al 13 settembre.
Un fermo che interesserà la pesca a strascico ma non la piccola pesca e sarà poi necessaria una deroga anche...
Scontro tra due auto a Campomarino lido, quattro persone in ospedale
Incidente stradale a Campomarino lido Viale Kennedy incrocio via Siena. Due auto coinvolte una panda e una 159. Quattro persone in ospedale. Solo una persona anziana attenzionata in ospedale. Sul posto 118, Vigili de fuoco, Carabinieri Termoli e Polizia municipale di Campomarino.
“Con il tratturo nel Cuore”, a Pescolanciano il memorial dedicato a Mimmo Pellegrino
L’appuntamento “Con il tratturo nel cuore” è per martedì 6 agosto. Un viaggio nella storia della nostra terra denso di emozioni. L’iniziativa è infatti stata organizzata in ricordo di Mimmo Pellegrino, un uomo che ha dedicato tutta la sua esistenza alla valorizzazione dei questa grande risorsa. L’evento è stato ideato dal regista e autore Pierluigi Giorgio che in passato...
Inquinamento piana Venafro, finanziato dalla Regione lo studio epidemiologico del CNR di Pisa
Lo studio epidemiologico ambientale si farà. La Regione ha infatti stanziato 60mila euro per consentire al CNR di Pisa di mettersi al lavoro e fare chiarezza sulle fonti di inquinamento presenti sulla Piana di Venafro ed eventualmente metterle in collegamento con le cause di mortalità della popolazione. Una notizia molto attesa dai cittadini e che dà una risposta concreta...
Venafro. Tentano di rubare vestiti in un negozio, scoperti e denunciati dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Venafro, attraverso una meticolosa indagine, hanno identificato gli autori di una tentata sottrazione di capi di abbigliamento in un negozio del centro. Nei fatti, tre soggetti tra cui una donna, dopo essere entrati nel locale avevano tentato di trafugare del vestiario collocandolo all’interno di una borsa in loro possesso, dopo averne rimosso i relativi...
Festa di San Basso a Termoli, processione ridotta con la sola barca del Santo
Al termine del triduo di preparazione sono entrati nel vivo i festeggiamenti in onore di San Basso, patrono della città di Termoli e dell’intera diocesi di Termoli-Larino.
La giornata di sabato 3 agosto 2019 è iniziata con la messa in Cattedrale presieduta da mons. Domenico D’Ambrosio, arcivescovo emerito di Lecce, e animata dal coro diocesano diretto dal maestro, Paolo...
Colli a Volturno. Ciclista investito sulla statale 158, ricoverato al Veneziale di Isernia
È tenuto sotto stretta osservazione al Veneziale di Isernia un uomo di 60 anni, originario di Colli a Volturno, investito da una Golf stamattina sulla Statale 158, all’altezza del bivio per Scapoli. È stato lo stesso conducente dell’auto ad attivare i soccorsi. Il ciclista, soccorso dal personale del 118, ha riportato un importante trauma cranico e facciale.
Sul posto la...
Svimez: al Sud ‘ripresina’, ma il divario con il nord resta macroscopico
L'indebolimento delle politiche pubbliche nel Sud incide significativamente sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini. Il divario nei servizi è dovuto soprattutto ad una minore quantità e qualità delle infrastrutture sociali e riguarda diritti fondamentali di cittadinanza: in termini di sicurezza, di adeguati standard di istruzione, di idoneità di servizi sanitari e di cura.
A dirlo è lo Svimez...
Pesche. Causa incidente guidando sotto l’effetto della droga, denunciato motociclista
Gli agenti della Sezione di Polizia Stradale di Isernia hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 49enne della provincia di Milano. L’uomo, alla guida della sua moto di grossa cilindrata, con a bordo la moglie, è rimasto coinvolto in un incidente stradale sulla SS. 17, nel Comune di Pesche. Una pattuglia della Polizia Stradale, impegnata in un posto di controllo sul...
Neurochirurgia: comitati, Cittadinanzattiva e M5S sollecitano il servizio di elisoccorso. Fagnano: “Disponibili ma pazienti a rischio”
di GIOVANNI MINICOZZI
Ancora polemiche per la sospensione dell'attività operatoria di neurochirurgia in emergenza all'ospedale Cardarelli di Campobasso con conseguente trasferimento delle persone colpite da patologie tempo-dipendenti ai nosocomi di altre Regioni limitrofe. I diversi comitati, cittadinanzattiva compresa, protestano per i lunghi tempi di percorrenza, mediamente di due o tre ore, che non sempre garantiscono la sopravvivenza e pertanto chiedono...