12.8 C
Campobasso
lunedì, Ottobre 27, 2025
Home Blog Page 2616

Ambulanza si schianta contro guard-rail, autista colpito da infarto

0
Si era recato a prelevare una paziente colpita da ictus al Veneziale di Isernia per trasportarla con l' ambulanza alla Stroke Unit di Campobasso, ma all’ospedale Cardarelli non ci è arrivato: l’autista del mezzo di Isernia Soccorso, un 50enne della provincia di Caserta, si è schiantato violentemente  contro un guard rail di fronte al distributore sulla statale 17, al...

Parte da Agnone il tour teatrale di Pinuccio, l’inviato di Striscia la Notizia

0
Sarà Agnone ad ospitare la data zero del nuovo spettacolo di Pinuccio che punta a raccontare di un viaggio nell'Italia di oggi tra notizie surreali e immagini che parlano di un Paese meraviglioso dove nella quotidianità accadono cose assurde quanto esilaranti. La scelta del Molise per la prima di “TUTTAPPOST! Storie di ordinaria italianità” non è casuale, quale palco...

Isernia. Magnastoria: una mostra, un film e una pubblicazione-studio sulla tavolata record

0
Bellissima. Indimenticabile. Da ripetere. Nell’ordine sono state queste le parole più usate dagli isernini per definire Magnastoria, la tavolata da record allestita nel mese di settembre nel centro storico su iniziativa dell’associazione Preistoris. Sono stati intervistati a tre mesi dall’evento, ma lo scorrere del tempo non ha minimamente scalfito l’entusiasmo di chi ha partecipato. Proprio per rivivere quelle emozioni,...

Arte e km zero: live performance di pittura a Termoli

0
"ARTE E KM ZERO” venerdì 13 dalle 18 alle 24 presso Molidoc, via Pepe 3 a Termoli. Un appuntamento appassionante unico ed inedito sul territorio, che vi farà scoprire la bellezza sconfinata dell'arte con una live performance di pittura di alcuni degli Artisti molisani Viviana De Rosa, Carla Di Pardo, Ursula Manes e Francesco Santoro. Saremo noi a dipingere...

La transumanza è patrimonio immateriale Unesco. Letizia Bindi (Unimol): “Impegno per le comunità locali”

0
Al termine di un lungo percorso il processo di candidatura della transumanza a patrimonio immateriale dell'UNESCO è giunto al suo positivo termine. La candidatura è stata presentata dal Ministero delle Politiche agricole con la supervisione del gruppo che fa capo a Pier Luigi Petrillo e ad Alessandro Zagarella su sollecitazione della famiglia Colantuono e dell'ASVIR Moligal, inizialmente e allargando poi...

L’Unesco: la Transumanza è patrimonio culturale immateriale dell’umanità

0
di ANNA MARIA DI MATTEO La notizia è arrivata da Bogotà, dove si è riunito il Comitato intergovernativo dell'Unesco: la transumanza è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dell'umanità. La candidatura della transumanza, che ha visto l'Italia capofila di un 'alleanza con Grecia e Austria, è stata avanzata nel 2017 per tutelare una pratica ancora oggi diffusa sia nel Centro e...

Centrale biogas in Alto Molise, secco “no” del Comune di Belmonte del Sannio

0
In molti temono che i cattivi odori finiscano per dare un durissimo colpo alla salubrità dell’aria, vanto dell’Alto Molise. Altri ancora esprimono perplessità sui quantitativi di materiali organici da impiegare, visto che di aziende zootecniche di grandi dimensioni non ce ne sono da queste parti. E poi c'è chi si interroga sulla provenienza e sulle modalità di smaltimento degli...

Termoli, abbandonano i rifiuti: individuati e multati grazie alle foto trappole della Polizia locale

0
Per il contrasto dell’abbandono di rifiuti e il degrado urbano, al fine di accertare i responsabili degli stessi abbandoni, sono in uso da alcuni mesi, dal Nucleo Sicurezza Urbana e Tutela Ambientale della Polizia Locale di Termoli, gli impianti di video sorveglianza denominate “FOTOTRAPPOLE”.  Le stesse “FOTOTRAPPOLE” sono state istallate nei sitiabitualmente oggetto di abbandoni di rifiuti. E grazie alle medesime è stato possibile punire i responsabili, anche in orari notturni in quando sono munite di sensori....

Termoli, arrestata giovane coppia per spaccio di droga in casa. I Carabinieri aumentano i controlli

0
Giovani insospettabili e sempre più spesso di buona famiglia. Le case al posto delle piazze per spacciare e rifornire di droga anche minorenni. Tutto in pieno centro ma non lontano dai controlli dei Carabinieri che hanno intensificato le indagini anche tra le case e le abitudini della cossiddetta “Termoli bene”.  L’ultima operazione ha coinvolto una coppia di studenti della città,...

“Tra Nonno Gelo e Babbo Natale”, scambio culturale tra bambini russi e isernini

0
“Tra Nonno Gelo e Babbo Natale… un ponte interculturale tra i bambini” è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra l’AASIB (Aiutateci A Salvare I Bambini Onlus) e l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia. Il progetto coinvolge i bambini dei cinque anni di età delle sezioni A, B e G della Scuola dell’Infanzia del plesso di San Lazzaro e i bambini...

Sanità, due richieste dalla politica: superare il commissariamento e via il decreto Balduzzi

0
E’stata una giornata lunga e intensa per la politica e la sanità molisane. Doppio appuntamento in Consiglio regionale. In mattinata è stata la volta dei Commissari. Una audizione, la loro, che la polica aveva chiesto da mesi e che, a giudicare dalla assenza dell’intera Giunta dai banchi del governo, è stata giudicata tardiva.Giustini e Grossi il nuovo Piano Operativo...

Concorso per giornalisti Rai, il caso finisce in Cda

0
La televisione di Stato dimentica di costituirsi davanti al giudice del lavoro per uno dei due esposti presentati dai vincitori della selezione del 2015. Il consigliere Laganà scrive all'ad Salini. L'avvocato Vincenzo Iacovino difende il "Comitato per l'informazione pubblica" creato da oltre cento giornalisti  idonei del precedente concorso 2015. L'articolo a questo link: https://www.repubblica.it/economia/2019/12/10/news/concorso_per_giornalisti_rai_il_caso_in_cda_perche_non_ci_difendiamo_dai_ricorsi_-243032404/?refresh_ce