La Regione Molise compie 56 anni
56 anni fa, il 27 dicembre, l'Italia ebbe la sua 20esima Regione. Il Molise si staccò dall'Abruzzo. Un cammino non senza difficoltà.
“Una conquista straordinaria l'autonomia che – ha detto il governatore Toma - negli anni, ha portato innumerevoli benefici. Uno dei tanti esempi tangibili è l’istituzione dell’Università”.
Eppure alla luce soprattutto delle modifiche al titolo V della Costituzione ritorna...
Trasporti, 2019 annus horribilis per il Molise
Quello che sta per concludersi può essere a ragione considerato l'annus horribilis per il trasporto regionale del Molise.
Al di là delle polemiche politiche, seguite al capitombolo della maggioranza avvenuto in settimana in consiglio regionale proprio su questa materia, i numeri e soprattutto i tempi di percorrenza, dicono che nulla è migliorato. Anzi che il quadro del trasporto regionale è...
Ad Agnone di scena la ‘Ndocciata della Vigilia e la 60esima edizione del presepe vivente
Per ovvie ragioni la stragrande maggioranza dei turisti sceglie di assistere all’edizione straordinaria organizzata nel giorno dell’Immacolata. Ma per gli agnonesi la ‘Ndocciata è una soltanto: quella della vigilia di Natale. È quella più autentica, più intima, più sentita. Di torce accese ce ne sono un po’ meno, ma la sostanza non cambia: quel fuoco scalda il cuore di...
Furti a Venafro, appello del prefetto Guercio: no alle ronde, collaborare con le forze dell’ordine
Collaborazione massima con le forze dell’ordine, ma senza creare inutili e dannosi allarmismi. Togliersi dalla testa l’idea di organizzare ronde o comunque di ricorrere alla giustizia fai-da-te. Questo, in sintesi, il messaggio lanciato dal prefetto di Isernia Cinzia Guercio - e più volte ribadito dalle forze dell’ordine – all’indomani della riunione del comitato provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, convocata...
Fornelli. A Santo Stefano edizione straordinaria dell’incendio del castello
Per festeggiare il traguardo delle 25 edizioni raggiunto l’estate scorsa dalle “Giornate al borgo”, la Pro loco e l’amministrazione comunale di Fornelli hanno voluto fare un regalo speciale ai loro concittadini e ai turisti che in questi giorni visiteranno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Sono stati infatti organizzati vari eventi che copriranno tutto il periodo festivo. Il più...
Venafro. Medico di famiglia senza aver conseguito la laurea, finisce ai domiciliari
I militari della Compagnia di Isernia e Venafro hanno dato esecuzione a due distinte misure di sottoposizione alla detenzione domiciliare, emesse dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, per sentenze di condanna divenute irrevocabili. Nel primo caso un uomo di 50 anni è stato accompagnato presso la propria abitazione per espiare la pena di mesi 5 di...
Agnone, la centrale a biomasse manda in crisi il Comune
Crisi politica al Comune di Agnone, Lorenzo Marcovecchio ha azzerato la giunta nel giorno in cui lui stesso ha comunicato in aula che la Soprintendenza ha bocciato il progetto della centrale a biomasse ai confini con Poggio Sannita.
Ci sono stati colpi di scena a ripetizione nella giornata che ha preceduto quella della ndocciata della Vigilia. Giornata cominciata con le...
Grande festa a Frosolone per i cento anni di nonna Giannetta
Tutta la comunità di Frosolone si è stretta con affetto intorno alla signora Giovanna Sardella per festeggiare i suoi cento anni. Nonna Giannetta – nata a San Pietro in Valle – ha tagliato questo traguardo in scioltezza, in ottima salute e con il sorriso stampato sulle labbra. Dopo la messa celebrata nella chiesa di Santa Maria Assunta, tutti a...
Campobasso – Il Consiglio comunale si infiamma sulla differenziata. Dal 2020 l’aumento della Tari
Scintille in Consiglio comunale, a Campobasso, tra opposizione e maggioranza. Al centro dello scontro politico la raccolta differenziata, le polemiche sul mancato avvio del servizio in alcuni quartieri e sull’annunciato aumento della Tari, previsto per il 2020, con una percentuale che oscilla tra il 2 e il 4%. La nuova Tari, ha fatto sapere l’assessore al Bilancio, Giuseppina Panichella,...
Regione, passa il piano dei trasporti, ma la maggioranza si sfilaccia
di GIOVANNI DI TOTA
Un piano trasporti alla fine è stato approvato, ma l'emendamento votato in modo trasversale da tre del centrodestra: Filomena Calenda, che lo ha presentato, Michele Iorio e Aida Romagnuolo, insieme ai gruppi del Pd e del M5s, quel piano lo ha stravolto.
E quello che rischia di restare a piedi alla fermata dell'autobus è proprio l'assessore ai...
Trasporti in Molise, piano e chiusura: la reazione dei sindacati
Piano del trasporto pubblico locale tema caldo di confronto in consiglio regionale e non solo tra maggioranza e opposizione, ma anche all'interno della stessa maggioranza, per alcuni distinguo emersi nel centrodestra, rispetto al progetto presentato dall'assessore al ramo, Vincenzo Niro.
In particolare la divisione ha riguardato la scelta di realizzare il programma in due lotti, rispetto alle richieste, arrivate in...
Cinque Stelle, Di Marzio rischia l’espulsione
Secondo quanto riportato dal sito del Movimento Cinque Stelle rendiconto.it, l’esponente molisano non eroga il dovuto dall’ottobre 2018. Finisce così per la seconda volta sulla stampa nazionale la vicenda di Luigi Di Marzio, senatore molisano dei Cinque Stelle, già all’indice del Movimento per il suo voto favorevole al referendum “salva poltrone”. Di Marzio finisce un’altra volta su tutti i...
