Comune di Campobasso, nasce il Gruppo di Italia Viva. Varra e Madonna passano con Renzi
Sul fronte politico settembre si è presentato come lo si attendeva, con una novità che apre le danze nel monopoli elettorale che da qui a qualche tempo porterà al triplice appuntamento delle elezioni: politiche, regionali e quindi comunali a Campobasso. Non importa tanto che i tempi siano ancora lontani quanto – come nella profezia cantata da Dylan all'alba degli...
Lutto in casa Ecomob: è venuto a mancare Mimmo Giallorenzo, presidente Ecolife
È venuto a mancare questa mattina nell'Ospedale civile di Pescara Mimmo Giallorenzo, presidente di Ecolife, associazione di promozione sociale organizzatrice delle otto edizioni di Ecomob a Pescara e dell'edizione tenutasi nel settembre 2024 a Termoli in Molise.
Mimmo Giallorenzo, 75 anni, è scomparso a seguito di una inaspettata e fulminea malattia per la quale era stato ricoverato al Civile di...
L’imprenditore Giovanni Colavita racconta l’azienda di famiglia e il Molise su Forbes
Il Molise protagonista sulle pagine internazionali di Forbes, che ha dedicato un articolo all'imprenditore Giovanni di Giovanni Colavita e al legame con la nostra terra. “Il Molise ha tutto ciò che un viaggiatore può desiderare – ha detto nell'intervista – storia, natura, cibo e persone che vogliono condividerlo. E' l'Italia nella sua forma più autentica”. Colavita ha testimoniato, con...
Parte progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico. Di Lucente: “Opportunità strategica”
La Regione Molise avvia ufficialmente CLIMol (Extended multi-risk analysis for forecasting, monitoring, mitigation and adaptation strategies in Molise), un progetto innovativo finanziato dal programma europeo Horizon Europe nell’ambito dell’iniziativa CLIMAAX.
Con una durata di 22 mesi e un finanziamento pari a 220.000 euro, CLIMol punta a rafforzare la capacità del Molise di affrontare i rischi climatici attraverso un approccio integrato...
Poste Italiane: in Molise da oggi in tutti gli uffici postali tornano i consueti orari di apertura
Poste Italiane comunica che a partire da oggi, lunedì 1° settembre e in concomitanza con il primo giorno di pagamento delle pensioni del mese, gli uffici postali molisani sono di nuovo tutti disponibili secondo i consueti orari di apertura.
Pertanto, terminata la lieve rimodulazione estiva che aveva interessato solo alcuni uffici postali della regione, l’offerta di Poste Italiane torna a...
Primo settembre, 20esima Giornata Mondiale per la Salvaguardia del Creato: la riflessione di Vincenzo Di Sabato
Di Vincenzo Di Sabato
Pensieri in libertà
Nulla sulla terra è più gradevole e più bello del Creato. Persino l’uomo sbrigativo di oggi che non sa più sognare, sostare, né guardare la straziante bellezza della Natura, avverte nel suo intimo una irresistibile serenità. Secondo la teologia cristiana, la prima suprema bellezza della natura, è opera dell’amore trinitario.
In antico i lirici greci...
“Open Albino”, iniziativa a Campobasso per chiedere la riapertura della Biblioteca
Da nove anni la Biblioteca Albino di Campobasso resta chiusa, privando la città di un luogo fondamentale di cultura, studio e incontro.
Per questo, sabato 13 settembre, alle 16, in via Garibaldi, cittadini, studenti, insegnanti, associazioni e semplici amanti dei libri si ritroveranno per “Open Albino”, un presidio simbolico per chiedere con forza la riapertura della storica biblioteca.
"L’invito è semplice:...
Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
Sabato 13 settembre a Isernia torna la Notte Rosa. L’evento, atteso soprattutto dai più giovani, sarà l’ultimo evento dell’estate e verrà celebrato nelle piazze del centro storico della città con un ricco programma di musica, intrattenimento e iniziative pensate per tutte le età.
La manifestazione, inserita nel cartellone del Settembre Isernino, è stata organizzata da Pro Loco e Pro Loco...
Casearia, Coldiretti Molise traccia un bilancio positivo della manifestazione
Coldiretti Molise traccia un bilancio positivo della partecipazione dell’Organizzazione a Casearia, la fiera italiana dei formaggi, che si è tenuta ad Agnone da venerdì 29 a domenica 31 agosto. Oltre che con uno stand istituzionale, l’Organizzazione ha preso parte alla tre giorni fieristica con uno spazio dedicato, animato da Coldiretti Donne, il movimento delle imprenditrici agricole e zootecniche, in...
Partito Comunista Lavoratori: “Isernia, Magnastoria e le misere polemiche sui social”
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Partito comunista dei Lavoratori sulle polemiche che hanno riguardato l'evento "Magnastoria"
"Magnastoria è un evento di massa, molto popolare a Isernia, pensato dall’associazione Preistoris rappresentata da Emilio Izzo, anche quest’anno svoltosi con grande partecipazione.
La sua essenza è nel creare un inusitato momento di socializzazione nella popolazione locale per chi vuol gradirlo, attorno ad una...
Fino a venerdì mammografo mobile a Termoli
Da domani, fino a venerdì, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00, il camper munito di mammografo stazionerà nel parcheggio del vecchio ospedale di Termoli, in via del Molinello.
Il programma di prevenzione secondaria della neoplasia della mammella interessa le donne residenti in Molise, tra i 50 ed i 69 anni, che non abbiano già effettuato una mammografia...
Trasporto scolastico, in scadenza le domande presso il Comune di Trivento
Trasporto scolastico, in scadenza le domande presso il Comune di Trivento. Sono ancora aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico, fino a venerdì 5 settembre, in favore degli studenti iscritti alle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I e II grado (obbligo scolastico), presenti nel territorio comunale di Trivento. L’iscrizione al Servizio Trasporto Scolastico va ripetuta tutti gli...