Festa della natività della Madonna di Maiella, al via il programma della contrada di Trivento. Chiusura con il concerto dei New Trolls
Festa della natività della Madonna di Maiella, al via il programma della contrada di Trivento. Il programma ricreativo culturale, dell’Associazione Cenobio Maiella, prevede: il 4 Settembre ore 21:00, XVII sagra "L'Zpptton" stand gastronomico e spettacolo musicale. Il 5 Settembre ore 21:00, XVII sagra "L'Zpptton" stand gastronomico e spettacolo musicale con "Negus Cover Band Rino Gaetano " a seguire Dj...
Il cardinale Muller riceverà la cittadinanza onoraria a Belmonte del Sannio il 17 settembre
Il cardinale Gerhard Ludwing Müller sarà il 17 settembre a Belmonte del Sannio in occasione dei 300 anni dalla consacrazione della locale chiesa del SS Salvatore.
Müller, teologo di fama internazionale, già prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede, presiede la Pontificia commissione biblica, quella Teologica mondiale e la Pontificia 'Ecclesia Dei'. Evento unico e di straordinario significato...
Torna il premio regionale di narrativa “Michele Buldrini”. Termine ultimo per partecipare, 30 settembre
Ancora una manciata di giorni per partecipare alla XXIII edizione del Premio regionale di narrativa intitolato allo scrittore molisano “Michele Buldrini”, indetto e organizzato dal Comune di Campobasso - Assessorato alla Cultura e dall’Unione Lettori Italiani, con la direzione artistica e organizzativa di Brunella Santoli, nell’ambito di Ti racconto un libro 2025- Laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione....
Servizio mensa ex Cattolica. I sindacati chiedono la riassunzione dei lavoratori licenziati
Sotto un cielo plumbeo, carico di nubi e cattivi presagi, sindacati di categoria ed ex lavoratori del servizio mensa del Responsible Research Hospital, si sono riuniti questa mattina in presidio davanti ai cancelli della ex Cattolica. Accanto a loro, il baratro personale e sociale di 17 dipendenti licenziati a far data dal primo settembre. Cgil, Cisl e Uil hanno...
Il Comitato pro Cardarelli aderisce al ricorso contro il decreto sulla Rete Ictus
Anche il Comitato pro Cardarelli aderisce al ricorso al Tar, promosso da Cittadinanza attiva e dal Cantiere civico, contro il decreto sulla Rete Ictus. il Comitato ribadisce la necessità di concentrare nell'Ospedale Cardarelli il trattamento delle malattie tempo dipendenti e, in particolare, di quelle afferenti alla rete ictus e dell’infarto del miocardio.
Il ricorso sarà seguito dagli avvocati di Campobasso...
Tratturi e turismo lento, dal Molise si guarda alla legge della Puglia
Chiesette e piccole masserie erano gli autogrill. I piccoli borghi i caselli. Le autostrade attraverso le quali portare le mandrie al pascolo segnano ancora oggi l'intreccio tra Molise, Puglia e Abruzzo. E i tratturi, a distanza di millenni, sono ancora oggi in parte visibili nel paesaggio rurale come larghe strisce erbose o piste sterrate.
Tratturi e transumanza saranno protagonisti a...
Clinic Città di Campobasso, Sara Madera al tavolo dei relatori. “Felice di esserci, le emozioni vissute in azzurro sono qualcosa di speciale”
Ci sarà anche Sara Madera, ala-pivot della nazionale italiana e della Magnolia Campobasso al quarto Clinic Città di Campobasso, in programma sabato mattina, organizzato dal Cus Molise con il patrocinio della Regione Molise e la collaborazione dell’Università degli Studi del Molise. La giocatrice livornese, fresca vincitrice della medaglia di bronzo agli Europei femminili in Grecia sarà tra i relatori...
Volley, A3, EnergyTime Spike Devils, prima giornata positiva per i rossoblù. Determinazione, volontà e grande voglia per i campobassani
Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha lavorato per farsi trovare pronto per lo start.
Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso ha iniziato a spron battuto quella che sarà la sua seconda stagione consecutiva nella serie A3 Credem Banca coi giocatori arrivati già durante la scorsa...
Sportlandia’: un trionfo di sport e inclusione nel cuore del Molise
Campobasso e Isernia palcoscenici di un evento straordinario, 'Sportlandia', il campus non residenziale organizzato con passione e dedizione dal Comitato Italiano Paralimpico del Molise. L'iniziativa offre a 35 partecipanti, provenienti da tutta la regione, la possibilità di sperimentare diverse discipline sportive in un ambiente inclusivo e stimolante. Di età compresa tra i 6 e i 40 anni, in 24...
Al via il semestre filtro della facoltà di Medicina dell’Unimol. Il rettore Vanoli: l’università del Molise è molto cresciuta nel tempo
E’ iniziato con una lezione di chimica il semestre filtro del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia del Dipartimento “V. Tiberio” dell’Università degli Studi del Molise. 278 studenti, per il 60 per cento molisani, si sono presentati nell’aula magna “Vincenzo Cuoco” del Dipartimento giuridico a Campobasso. A dare il benvenuto agli aspiranti medici, il...
Più risorse per l’Università del Molise: 40 milioni nel 2025
Circa 40 milioni di euro per l'Università del Molise.
È lo stanziamento previsto per il 2025 dal Fondo di finanziamento ordinario, il principale strumento per l'assegnazione delle erogazioni pubbliche agli atenei per le spese di funzionamento e del personale.
Per l'Unimol l'incremento è del 5% rispetto al 2024 e del 30,7% rispetto ai circa 30,3 milioni di euro stanziati nel 2019.
"Un...
Screening nazionale per celiachia e diabete di tipo 1 nei bambini: un’anteprima del futuro
Novità in arrivo: il programma nazionale di screening pediatrico per la diagnosi precoce della celiachia e del diabete di tipo 1 è pronto a partire in tutta Italia tra fine 2025 e inizio 2026. Il via libera segue il successo della fase pilota, denominata D1CeScreen, che ha fornito dati promettenti e una solida organizzazione territoriale.
Il progetto pilota, numeri e...