Il Capogruppo del Pd in Consiglio Regionale del Molise, Micaela Fanelli, ha sollecitato la Struttura Commissariale, la Regione e l’Azienda Sanitaria Regionale per l’introduzione dell’esenzione dal ticket sanitario per i minori accolti nelle comunità residenziali del territorio.
“Attualmente – spiega la Fanelli -, i bambini e i ragazzi allontanati dai propri nuclei familiari a causa di gravi situazioni di disagio e affidati alle comunità, si trovano in una situazione paradossale: pur essendo in condizione di vulnerabilità, non godono di alcuna esenzione dal pagamento del ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali. Questo onere ricade interamente sulle strutture che li accolgono, spesso con risorse limitate, portando in alcuni casi alla rinuncia a cure essenziali. Le coperture economiche occasionali da parte dei Comuni, seppur presenti in passato, non rappresentano una soluzione strutturale e sono oggi sempre più rare”.
“È inaccettabile – conclude l’esponente dell’opposizione – che in una regione civile come il Molise, i diritti fondamentali alla salute dei minori più fragili non siano pienamente garantiti. Altre regioni italiane hanno già affrontato questa problematica con lungimiranza. L’Emilia-Romagna, ad esempio, ha stabilito già dal 2009 l’esenzione dal ticket per i minori accolti in affido o in comunità residenziali”.