Agenzia di Protezione Civile, al via 4500 colloqui
Conto alla rovescia per il personale da impiegare a tempo determinato nei Comuni dove è in corso la ricostruzione post-terremoto.
Sono quattromila e cinquecento gli aspiranti a un contratto di dodici mesi che si potrà prorogare per altri due anni come stabilito dai bandi pubblicati dall'Agenzia regionale di Protezione civile. 218 i posti a concorso in base all'attuazione della specifica...
Marò in India, Napolitano assicura: «Tenace sforzo per riportarli a casa»
«Continueremo a compiere ogni tenace sforzo per riportarli a casa». Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto ricordare Massimiliano La Torre e Salvatore Girone, i due militari italiani prigionieri in India da più di otto mesi , nel giorno della festa delle forze armate. A tutti i giovani militari impegnati su fronti internazionali, il presidente ha voluto...
Berlusconi chiede scusa agli italiani “Non ce l’ho fatta. Crisi ha cancellato sforzi”
ROMA - Finora non lo aveva mai fatto, ma adesso, per la prima volta, Silvio Berlusconi chiede scusa agli italiani e lo fa nel libro di Bruno Vespa "Il Palazzo e la Piazza. Crisi, consenso e protesta da Mussolini a Beppe Grillo". "Pensavo di chiedere scusa agli italiani perché non ce l'ho fatta - dice Berlusconi -. La crisi ha...
Successo della pesistica molisana . Alessio Pece è il vincitore della Coppa Italia Under 17 categoria 62 kg.
E’ una bella notizia per lo sport molisano: Alessio Pece, di Campobasso, classe 1995 è il vincitore della Coppa Italia pesistica Under 17 categoria 62 kg. Studente all’ITAS Sandro Pertini, Alessio Pece è in forza Associazione Sportiva Dilettantistica Osca, seguito dagli allenatori Raffaele Navarino e Giacomo Chiocchio.
Il totale di 190 kg sollevato da Pece (strappo 85kg - slancio 105...
Capracotta Comune virtuoso, l’Imu non aumenterà
Capracotta non aumenterà le aliquote Imu. Lo ha stabilito il consiglio comunale, chiamato ad approvare il regolamento che disciplina la nuova imposta. “Seppur tra mille difficoltà – ha detto il sindaco Antonio Monaco – siamo riusciti a mantenere le aliquote fissate dalla legge. Pertanto, lo 0,40 per la prima abitazione e lo 0,76 per l’aliquota ordinaria. Ma le problematiche dell’ Imposta Municipale Unica sono ancora tutte aperte rispetto ad una tassa di cui, al momento, non si conosce l’effettivo gettito” . Monaco, a tal riguardo, è ancora più esplicito: “Avremo modo di appurare la vera consistenza del gettito Imu dal mese di febbraio 2013; prima di allora si possono fare solo delle proiezioni. Oggi, l’unica certezza è che il Governo ha tagliato fortemente i trasferimenti ai Comuni, calcolando ipotetiche maggiori entrate dall’Imu. Una presunzione di legge che è stata giustamente contestata dalle associazioni degli Enti Locali – prosegue Monaco – soprattutto alla luce dei dati reali che in tantissimi casi, come per il nostro Comune, al momento non corrispondono alle entrate effettive. Per il 2012 – tiene a precisare il primo cittadino – il lavoro del Consiglio comunale è stato semplificato perché siamo stati chiamati a definire le aliquote quasi a fine anno, quindi a bilancio ormai definito. Dopo alcune attente valutazioni dello strumento contabile, sono state apportate alcune variazioni che hanno consentito di lasciare inalterate le aliquote”. Resta, comunque, il dubbio che le entrate reali potrebbero essere inferiori a quelle calcolate a tavolino nei palazzi romani, per cui c’è il rischio per il Comune di avere minori introiti. Ma il sindaco guarda all’odierno ed non nasconde la soddisfazione perché “oggi, i cittadini di Capracotta non avranno alcun aggravio Imu, consapevoli però che nel 2013 potrebbe essere necessario rivedere il tutto. Per quella data ci auguriamo che il Governo non prosegua nella decurtazione dei trasferimenti agi Enti Locali. Intanto – conclude Monaco – esprimiamo soddisfazione per essere riusciti, almeno per il momento, a non gravare ulteriormente sui redditi dei nostri concittadini”.
Carri armati siriani entrano nel Golan
Tre carri armati siriani sono entrati nella zona smilitarizzata sulle alture del Golan. A riferire la notizia è l'esercito israeliano, secondo cui i mezzi corazzati, che inseguivano un gruppo di ribelli, si sono spinti fino a una certa distanza dalle postazioni israeliane, sebbene «non troppo vicino al confine», ha precisato. Per il Jerusalem Post, la mossa di Damsco potrebbe essere...
Milito implacabile, l’Inter rimonta La Juve non è più imbattibile
L’Inter vince a Torino. Un risultato, il 3-1 in rimonta sulla Juventus, che è un urlo: i nerazzurri, ora a -1 in classifica, possono giocarsela, per lo scudetto, contro i campioni d’Italia. Perché battono una squadra che era imbattuta da 49 partite consecutive, di tre campionati diversi. E finora imbattibile, allo Juventus Stadium. Una doppietta di Milito e un...
Agguato a Lodi, ucciso un carabiniere
Era un militare anche nell’anima, Giovanni Sali, benvoluto e rispettato da tutti quelli che lo conoscevano e premiato sul campo per la sua professionalità. Forse questo suo rigore gli è costato la vita. Il carabiniere, di quartiere o di `prossimità´ come l’Arma stessa li definisce, 48 anni, è stato ucciso per strada, in via Indipendenza, nella città vecchia di...
Venafro, furto da tremila euro in una sala giochi di via Campania
Furto ai danni di una sala giochi di Venafro nella notte tra venerdì e sabato. I ladri hanno portato via tremila euro, contenuti in una macchinetta cambiamonete. Il colpo è stato registrato dal sistema di videosorveglianza dell'attività commerciale. Si vedono all'opera due giovani, incappucciati. All'esterno aspettava un complice, a bordo di una Golf di colore scuro. In mattina carabinieri...
Natale, il Comune di Pescopennataro dona un abete di 28 metri a Papa Ratzinger
Sarà un abete proveniente dal comune di Pescopennataro quello che sarà posto in Piazza San Pietro, a Roma, in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale. ''Un sogno che si realizza dopo anni di attesa'' ha detto il sindaco Pompilio Sciulli il quale ha aggiunto: ''E' stato uno dei miei obiettivi dal 2004, quando mi insediai. Inviammo a Roma tutti...
“Il sole dentro” diventa un film
Farà sicuramente discutere, come ogni trasposizione cinematografica di fatti realmente avvenuti, dove l’aderenza alla realtà deve conciliarsi con i gusti del pubblico e le esigenze della produzione. La pellicola solidale di Paolo Bianchini, con un cast di attori come Angela Finocchiaro, Francesco Salvi, Diego Bianchi (“Zoro” del programma televisivo Parla con me, al suo esordio cinematografico), Gaetano Fresa, Fallou Cama, Giobbe Covatta,...
A rischio le Carresi di San Martino in Pensilis, Portocannone e Ururi. Dal ministero della Salute norme che mettono in forse le edizioni del 2013
Un anno in un giorno. E’ questo il senso delle tradizionali Carresi del basso Molise, una festa di primavera (come l’ha definita l’indimenticabile professore Michele Mancini) che ogni anno si rinnova come si rinnova la natura. Un continuo ritorno di storia e memoria, di ricordi e suoni di uomini e animali, di spandersi nell’aria di profumi che ogni anno...