Agenzie Sfide Isernia, collaboratori tutti a casa
Niente proroga. Dal 30 novembre tutti a casa. Lo precisano i 21 collaboratori di Sfide, l’Agenzia di sviluppo locale della Provincia di Isernia: “Nessun contratto è stato prorogato. Resta quindi in essere la scadenza di tutti e 21 i contratti fissata per il 29 novembre. La proroga di un ulteriore mese di cui si parla in alcuni articoli è...
Scompare pastore kosovaro, ricerche tra Castelpetroso e Carpinone
Il suo telefonino è acceso, ma squilla a vuoto. Né è possibile localizzarlo con esattezza, perché aggancia sia la cella di monte Patalecchia, a Castelpetroso, sia quella di Carpinone. Sulle sue tracce ci sono i Carabinieri e i Vigili del fuoco di Isernia, con il supporto dei cani arrivati da Campobasso. Da ieri pomeriggio non si hanno più notizie...
Carcere: rigore della pena, certezza del recupero’ Fidapa in convegno
Si terrà giovedì 29 novembre alle ore 16,30 nella sala del cinema ‘Oddo’ a Termoli l’incontro-dibattito dal titolo “Carcere: rigore della pena, certezza del recupero”. Il convegno, organizzato dalla sezione termolese della Fidapa, rientra nelle iniziative dedicate al tema nazionale “Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della Cittadinanza attiva” e prevede l’intervento di diversi relatori e il dibattito tra...
Sicurezza sul lavoro, il Presidente dell’ANMIL in Molise
La Commissione Lavoro ospiterà il 29 novembre una bella iniziativa promossa dall’ANMIL, l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi sul Lavoro e da L&W Lavoro e Welfare, sul tema “AL LAVORO SICURI…Per una società solidale che non dimentichi le famiglie dei caduti sul lavoro e le vittime degli infortuni”.
All’evento che si svolgerà nei locali del Consiglio Regionale, dopo i saluti del...
Ilva, fermati gli impianti: 5mila a casa Fabbrica occupata e sciopero immediato
TARANTO - Tutti in libertà. I lavoratori dell'area a freddo dell'llva, circa 5mila, possono andare tutti a casa, a cominciare dal prossimo turno. I badge sono tutti disattivati. Tranne per lo staff e i dipendenti delle officine. È quanto comunicato dalla dirigenza Ilva ai sindacati dopo un incontro urgente nello stabilimento. Tutti le sigle sindacali hanno deciso di occupare...
La Siria e il paradigma dell’intervento umanitario
In venti mesi di conflitto nella Siria di Bashar al-Assad si contano oltre 40.000 vittime, secondo i dati diffusi giovedì dall’Osservatorio siriano per i diritti umani. Rami Abdelrahman, responsabile dell'Osservatorio, ha dichiarato che circa la metà delle vittime sono civili, mentre l'altra metà comprende quasi nella stessa misura ribelli e militari. La feroce repressione attuata dal regime siriano verso il...
Germania, rogo in centro disabili: 14 vittime
BERLINO - La Germania è sotto choc per il rogo in un laboratorio di falegnameria che impiegava disabili per favorirne l'integrazione attraverso il lavoro, in cui sono morte 14 persone e altre otto sono rimaste ferite. Angela Merkel "è estremamante scioccata e senza parole di fronte a questi terribili eventi", ha detto ai giornalisti Winfried Kretschmann, primo ministro del Land...
Scompare ospite di una casa famiglia, ore di apprensione a Castelpetroso
Gran spiegamento di forze in serata a Castelpetroso. Nel tardo pomeriggio di oggi si sono infatti perse le tracce di un ragazzo, di nazionalità straniera, ospite di una casa famiglia della zona. Le ricerche si sono concentrate ai piedi di monte Patalecchia, nelle vicinanze del santuario dell’Addolorata. Sul posto sono state viste un paio di gazzelle dei Carabinieri, i...
INTERVISTA ESCLUSIVA. Frattura: “Basta divisioni, l’avversario da battere è Iorio. L’unità della coalizione è l’arma vincente. Se occorre, primarie subito per la leadership.
di PASQUALE DI BELLO
Paolo Di Laura Frattura parla in esclusiva al Giornale del Molise. Un’intervista a tutto campo che affronta i temi caldi del momento, dal programma del centrosinistra alla questione della leadership, dal conflitto d'interessi alla legge elettorale sino ai rapporti con Massimo Romano, leader di Costruire democrazia. “Basta divisioni”, dice il vincitore del ricorso elettorale che ha...
Primarie, Ioffredi (SEL): “Il risultato molisano di Nichi apre molte prospettive”
Il referente del Comitato Campobasso per Vendola Presidente ha commentato il dato locale delle primarie del centrosinistra che ha portato il governatore pugliese a sfiorare il 25 per cento.
Sono di pochi minuti fa i dati definitivi delle consultazioni primarie della coalizione di centrosinistra che, a livello nazionale, hanno accordato il 15.6 per cento di preferenze a Nichi Vendola, il...
Scuola del gusto, il Molise a tavola tra sapori e tradizioni
Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, in particolar modo studenti, ma anche consumatori, alla scoperta della qualità delle produzioni alimentari della Regione Molise e delle relative risorse territoriali. Il percorso formativo si svolgerà presso l’Istituto Tecnico San Pardo di Larino (CB) per le lezioni frontali, attraverso la messa a disposizioni di locali e laboratori, mentre la...
Primarie “Renzi? Risultato eccezionale. Lui e Vendola le due proposte di cambiamento”
Quasi quattro milioni di votanti alle Primarie del centrosinistra. In Molise, oltre 11mila, dove per Renzi hanno votato 3605 elettori. “Vince la democrazia, la voglia di unità, la partecipazione! Sconfitta l’antipolitica”. Micaela Fanelli, membro della segreteria regionale del Pd, esprime la propria soddisfazione, la propria carica e lancia il centrosinistra anche in vista delle elezioni regionali. “Matteo Renzi ha...