17.7 C
Campobasso
lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Page 4692

Zuccherificio, gli avventizi replicano all’assessore Vitagliano

0
Illustre Assessore, abbiamo letto la sua nota di plauso allo Zuccherificio e vogliamo integrarla con due sole considerazioni. La prima è che da operai qualificati, con elevate competenze tecnico-professionali in servizio da 18, 26, 31 e 36 anni presso lo stabilimento saccarifero, quali avventizi, siamo estremamente soddisfatti delle notizie positive riferite ad un’azienda che sentiamo anche nostra per il tempo che...

Poste, ecco il francobolo dedicato alla ‘Ndocciata di Agnone

0
Le Poste hanno dedicato un francobollo alla 'Ndocciata di Agnone. L'istituto poligrafico e Zecca dello Stato realizzerà due milioni e mezzo di esemplari. Ideata dal bozzettista Antonio Ciaburro, “la vignetta raffigura, entro una cornice lineare bicolore e con la medesima impostazione grafica della serie di riferimento, in primo piano, un momento della processione denominata ‘Ndocciata di Agnone con i...

Rionero Sannitico. Auto sbanda sul ghiaccio: madre e figlia salve per miracolo

0
Un incidente stradale si è verificato nelle prime ore del mattino sulla superstrada Isernia-Castel di Sangro, a poche centinaia di metri dal bivio di Rionero Sannitico. Una donna, di 30 anni - di origini romene, ma residente in provincia di Isernia – a causa del ghiaccio ha perso il controllo della sua Bmw sul viadotto Castiglione. L'auto è sbandata...

Alleanza con l’Udc: Di Pietro scettico e fa appello al centrosinistra

0
Antonio Di Pietro fa un passo indietro su Paolo Frattura e apre alle primarie regionali pur di tenere unito il centrosinistra e trovare un nome che metta tutti d'accordo. “Per l'Italia dei Valori, Frattura è il candidato naturale, è lui che si deve rigiocare la partita delle elezioni – ha detto Di Pietro in un incontro con la stampa...

Provincia di Isernia, torna la speranza

0
La provincia di Isernia ha ottime possibilità di restare in vita. Infatti il decreto legge sull'accorpamento delle province minori è fermo in commissione affari costituzionali, al senato, e difficilmente verrà fuori da palazzo Madama in tempo per andare alla camera ed essere di nuovo approvato senza modifiche prima del 31 dicembre. È quella la data limite per approvare il decreto legge...

Qualità della vita: Il Sole 24 Ore, la provincia di Campobasso perde 3 posizioni e scivola all’80° posto su 107

0
La provincia di Campobasso perde tre posizioni, rispetto al 2011, nella graduatoria stilata dal Sole 24 Ore sulla “Qualità della vita”, scendendo dal 77° all’80° posto. Questo il dato che emerge immediatamente confrontando la classifica del 2012. Se poi, però, si va a fare un raffronto con lo scorso anno nei 5 settori di riferimento (Tenore di vita, Servizi...

WWF, tutelare i tratturi molisani

0
La recente denuncia di Giovanni Germano, coordinatore della manifestazione  “Cammina Molise”, circa la costruzione, su un tratto del Tratturo Castel di Sangro-Lucera ricadente nel Comune di Duronia, di una strada asfaltata, torna ad interrogarci sull’importanza della tutela dei Tratturi. La legge regionale del Molise n. 9 del 1997, che istituiva il “Parco regionale dei Tratturi” si è rivelata assolutamente inadeguata...

L’Iva per cassa al ricalcolo dell’acconto

0
L'appuntamento di fine anno con il pagamento dell'acconto Iva per l'ultimo periodo (mensile o trimestrale) rischia di diventare un problema per chi è già a corto di liquidità. Alla scadenza del 27 dicembre, termine ultimo per versare - senza rateazione - l'anticipo dell'imposta (la compensazione è ammessa, salva l'esistenza di debiti erariali non pagati di oltre 1.500 euro, scaduti...

Si apre a Doha XVIII Conferenza Onu cambiamenti climatici

0
Si apre oggi a Doha, nel Qatar, la XVIII Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Confrontati a dati sempre più preoccupanti sull'innalzamento delle temperature e incalzati da richiami via via più stringenti da parte delle comunità scientifiche, i rappresentanti dei governi di 190 paesi tenteranno di sbloccare i difficili negoziati sul clima e, in particolare, di varare il...

La donna è più attraente d’inverno

0
Potere del vedo e non vedo: le donne pare siano più attraenti in autunno e inverno, quando il proprio corpo è meno ostentato e più nascosto. Ecco quanto emerge da uno studio a tema condotto da scienziati polacchi sul potere femminile di sedurre i maschi a seconda delle stagioni È una condizione su cui tutti concordano: ciò che è nascosto...

Lavoro, la Cgil lancia l’allarme “In Italia oltre 4 milioni di precari”

0
In aumento di 718 mila unità (+21,4 %) rispetto al 2008 i dipendenti a tempo determinato o a orario ridotto Sono oltre 4 milioni (4.080.000) i lavoratori che, nel 2012, nel nostro paese, si trovano nella cosiddetta ’area del disagio’, quella che comprende l’insieme dei dipendenti temporanei e dei collaboratori che lavorano a tempo determinato perché non hanno trovato un impiego a tempo...

“Pace perpetua nell’anno 2050”: uno studio dice che è possibile

0
Sembra assurdo parlare di pace mondiale, anzi di pace totale, all'indomani della nuova fiammata di guerra che ha incendiato Gaza e Israele. Eppure, per uno degli studiosi che scrutano il futuro, le guerre stanno diminuendo e verso la metà del ventunesimo secolo potrebbero scomparire quasi del tutto. Havard Hegre, docente di Scienze Politiche all'università di Oslo, sostiene che intorno al...