Isernia, vincita record al Gratta e vinci: 4 milioni di euro con il “Mega turista per sempre”
Il gratta e vinci sorride ancora a Isernia: nella sala giochi Atlantic city di via Umbria è stato acquistato un biglietto vincente del “Mega turista per sempre”. La vincita è notevole: si sfiorano i 4 milioni di euro. Proprio così: si incassano 200mila euro subito, 15mila euro al mese per vent’anni e altri 100mila euro alla fine dei vent’anni....
Assalto al portavalori, un testimone “Sono state scene impressionanti”
La pista che seguono gli inquirenti è quella della Puglia. Da lì potrebbe venire parte dei rapinatori che in A14 hanno assaltato un furgone portavalori pieno di soldi destinati alle banche del Molise. Un bottino di oltre 600mila euro, di cui metà è stato già recuperato prima a San Salvo in un garage e poi il grosso, 220mila euro,...
Nico Ioffredi: “I molisani non possono pagare con la vita gli scempi di Iorio”
L’odontoiatra in fila al banchetto di raccolta firme allestito al San Timoteo a tutela dell’unità di Emodinamica ridimensionata drasticamente dal piano di riordino del commissario Basso
Una lunga fila, quella che questa mattina si è creata presso il banchetto allestito all'interno del San Timoteo per la raccolta firme a tutela, tra le altre cose, dell’unità di Emodinamica dell’ospedale termolese che,...
Obama a Newtown: «Queste tragedie devono finire»
New York - L’America non fa abbastanza per proteggere i suoi figli, e «questo non è tollerabile»: alla veglia interreligiosa a Newtown, il presidente Barack Obama ha parlato di fede e di amore, affermando che il modo in cui la comunità della cittadina ha reagito all’orrore è fonte di «ispirazione». Ma anche parlato della necessità di «garantire la sicurezza dei bambini» è...
Operazione “Cono d’ombra”. Venti indagati, molti insospettabili
E' scattata alle prime luci dell'alba di oggi l'operazione "Cono d'ombra", una vasta retata antidroga che riguarda il comune capoluogo di Regione. A muoversi agli ordini del capitano Nicola Gismondi, uomini e mezzi del Nucleo investigativo di carabinieri coadiuvati da unità cinofile provenienti da Chieti. Quattro arresti in carcere e tre con obbligo di dimora, complessivamente venti le persone...
L’Udc divorzia da Iorio. Cesa: “Ci vogliono ricambio e discontinuità. Tra qualche giorno novità clamorose”
di PASQUALE DI BELLO
Il segretario nazionale dell’Udc, in visita a Isernia, dice a chiare lettere che la stagione della collaborazione con Michele Iorio si è conclusa. Quello che faranno i centristi, Cesa non lo ha detto. Tre sono le strade aperte: un cambio di candidato nel centrodestra, il passaggio al centrosinistra o, probabile, una proposta autonoma. In quest’ultimo caso,...
Il film: “Una famiglia perfetta”
Paolo Genovese ci ha consegnato finora commedie dignitosamente cucite, capaci di qualche sorriso (Incantesimo napoletano) e discreti incassi (Immaturi , Immaturi - Il viaggio eLa banda dei Babbi Natale). E ora con Una famiglia perfetta, dal 29 novembre al cinema, riesce a fare anche un piccolo passo in avanti, regalando un film di una certa originalità, che apre a risate fragorose e a più...
Strage Usa: Obama andrà alla veglia con le famiglie delle vittime
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama si recherà oggi a Newtown, nel Connecticut, per incontrare le famiglie delle vittime dell'eccidio nella scuola Sandy Hook. Il presidente, rende noto la Casa Bianca, parlera' nel corso di una veglia interconfessionale che si terra' in serata.
''La nostra famiglia e' in lutto accanto a quelle che sono state colpite da questa enorme...
Napolitano riceve Monti al Colle “Sarà il premier a fare chiarezza” Il pressing di Berlusconi e Alfano
ROMA «Se l’incontro ha fatto chiarezza lo deve dire lui e lo dirà lui». Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, lasciando il Senato, risponde così ai giornalisti che gli chiedevano del faccia a faccia di stamane con il presidente del Consiglio Mario Monti.
La domanda specifica rivolta dai cronisti al Capo dello Stato è se l’incontro di stamane con il presidente...
Memorie musicali: il Festival del Parco Lambro, Milano, 26 – 29 giugno 1976
Sesta Festa del Proletariato Giovanile al Parco Lambro di Milano: i quotidiani e la TV se ne sono occupati ampiamente, impegnandosi soprattutto a mettere in risalto gli aspetti sensazionali (o presunti tali), gli episodi di violenza, il comportamento irresponsabile di alcuni partecipanti. Non c'è da stupirsene: va consideratoche il compitodi un inviato in casi del genere è obbiettivamente difficile.
Ora,...
Italiani all’estero: una risorsa politica da cooptare in Italia
Dare rilievo alla foltissima presenza italiana all’estero, significa pianificare un programma politico, sociale ed economico di grande significato e portata. Le nostre comunità all’estero aspettano quella legittimazione che la legge 459 del 2001 detta legge Tremaglia non ha potuto o voluto dare.
L’impegno è portare nel paese questa linfa nuova composta da gente non contaminata dalle storture degli ultimi decenni. ...
Menu della Vigilia
L’insalata russa, è un piatto tradizionale della cucina russa, molto gustoso, che col tempo ha subito numerosi cambiamenti: nel Settecento, era nota come insalata alla genovese, perché considerata uno dei principali piatti presenti nei pranzi di gala dell'aristocrazia ligure.
Preparate in svariati modi, l'insalata russa è formata principalmente da verdure e maionese, è consumata in tutta Italia, e può essere...