Novara, inchiesta su suicidio 14enne su Twitter l’ombra del bullismo
Ricordi di amici e conoscenti, semplici retweet, ma soprattutto un hashtag (#RIPCarolina) in cui si sta riversando un fiume di commenti, a volte anche molto duri, anche se non circostanziati, sta caratterizzando la triste epifania web di Novara, cittadina piemontese dove nella notte tra venerdì e sabato scorsi una ragazzina di 14 anni, Carolina Picchio, studentessa all'Itc 'Pascal' di...
Richard Ginori in fallimento La rabbia dei dipendenti
La storia finisce, o forse non ancora, come pochi immaginavano. La Richard Ginori - celebre azienda di porcellane di Sesto Fiorentino - è stata dichiarata fallita dal tribunale di Firenze. La decisione è stata depositata stamani dai giudici chiamati a pronunciarsi sull'ammissibilità o meno dell'azienda al concordato preventivo. Il Tribunale ha nominato Andrea Spignoli curatore fallimentare. Spignoli era già...
L’Ente per il Diritto allo Studio del Molise non paga la metà delle borse, ma progetta la costruzione e l’arredo di un palazzo
Si discuterà martedì, in Consiglio Regionale, il bilancio programmatico 2013, nel quale rientra quello dell'ESU, l'Ente per il Diritto allo Studio Universitario del Molise.
Scorrendo le voci di spesa si nota subito una strana propensione dell'Ente all'attività "immobiliare", piuttosto che ai servizi per gli studenti.
Previsti ben due milioni di euro tra realizzazione di strutture (1 milione), acquisizione di terreno (300mila),...
Roberto Pinotti scende in campo con i moderati 2.0 per le liberta’
Il movimento MODERATI 2.0 PER LE LIBERTA’ trae le sue origini dalla rete e si riallaccia al movimento politico internazionale pirata. Si prefigge - con iniziative che prendono corpo attraverso l’istituto della democrazia liquida (la cosiddetta e-democracy), ovvero una nuova forma di democrazia digitale compartecipata e diretta, volta al superamento dell’attuale democrazia rappresentativa - di operare un radicale e...
Emergenza neve e protesta lavoratori, sostegno dell’amministrazione di Riccia
“Esprimiamo pieno sostegno alla protesta degli operatori delle ditte, che durante le nevicate di febbraio dello scorso anno hanno offerto il loro servizio nell’emergenza maltempo. Chi ha lavorato in modo sensatissimo e serissimo, non ha ancora ottenuto il pagamento. E’ grave! Le promesse vanno mantenute, altrimenti in vista di possibili altre emergenze non riusciremo a garantire la sicurezza e...
Tangenti al Comune di Pizzone, attesa per la decisione del Riesame
Non è la prima volta che il procuratore capo di Isernia Paolo Albano e l'avvocato Marco Franco si ritrovano faccia a faccia davanti ai giudici del Riesame di Campobasso. Il precedente – il caso di Tonino Perna – gioca a favore del legale del foro di Roma, che proprio un anno fa ottenne la scarcerazione dell'ex patron della It...
Cimino e Santimone: “L’informazione del Molise sta morendo”
Protesta questa mattina dei due consiglieri nazionali dell'Ordine dei Giornalisti, Enzo Cimino e Cosimo Santimone, che si sono incatenati davanti alla Prefettura di Campobasso. Cimino e Santimone puntano il dito contro larga parte degli editori molisani, avventurieri senza scupoli pronti a ogni vessazione nei confronti dei giornalisti. Precarietà delle posizioni contrattuali, compensi da fame e, in molti casi, rapporti...
Protesta per il rumore e viene picchiato: rischia un occhio
Rischia di perdere un occhio un termolese di 46 anni che è stato aggredito per aver protestato contro un gruppo di ragazzi che faceva rumore sotto casa e disturbava il sonno dei residenti. E' successo in via Ruffini nei pressi della piazzetta Insorti D'Ungheria, in una traversa, dove intorno all'una di notte decine di giovani, stando al racconto dell'uomo,...
Provincia Isernia, parte il corso per la raccolta del tartufo
L’assessore provinciale all’Agricoltura, Camillo Di Pasquale, ha reso noto che si svolgerà nei giorni 22, 23 e 25 gennaio - dalle ore 15 alle 19 - l’ultimo corso, relativo all’anno 2012, per la ricerca e la raccolta dei tartufi. Il corso si terrà nella sala convegni della Provincia di Isernia. La domanda di partecipazione al corso potrà essere presentata...
Lotteria Italia, venduto a Venafro biglietto da 50mila euro
È stato venduto a Venafro uno dei premi di consolazione assegnati dalla Lotteria Italia. Il fortunato acquirente del tagliando “D 127351” incasserà la somma di 50mila euro. Anche se la cifra non è d quelle che cambiano la vita, in città si sta scatenando la caccia la vincitore. Non è comunque escluso che il biglietto vincente sia stato acquistato...
Manifestazione dei giornalisti Cimino e Santimone contro il precariato, ma il comitato “terzo Stato” non ci sta
"Non si Può spettacolarizzare la condizione di precariato che vivono decine di giornalisti nelle redazioni locali", cosi il Comitato regionale "Terzo Stato" prende le distanze dai consiglieri nazionali dell'ordine dei giornalisti Cimino e Santimone.
Terzo Stato, pur condividendo le ragioni della protesta indetta per domani mattina davanti alla prefettura di Campobasso dai consiglieri nazionali dell’Ordine, Vincenzo Cimino e Cosimo Santimone...
Assad: no a negoziati con chi usa la violenza
"Non negozieremo con chi usa la violenza e con quelli che sono dietro questi fantocci": così il presidente siriano Bashar al Assad in un discorso trasmesso in diretta tv, sottolineando che il governo continuerà a usare la forza e appellandosi a una mobilitazione nazionale per combattere contro gli estremisti. "Siamo disponibili a dialogare con partiti, individui che non vendono...