Romano (CD): “Quando si apriranno “gli armadi” dell’assessorato al bilancio ne usciranno cadaveri contabili e finanziari”
Il Consigliere preme su rimborsi libri di testo alle famiglie disagiate, affitti per non abbienti e rimborsi neve. E si accendono i riflettori sul caso Solagrital e sul “giallo” del buco di 8 Milioni della Gam.
Documenti contabili incompleti, istruttorie completamente sulla “fiducia”, prospetti inviati all’ultimo secondo, cifre con incongruenze eclatanti, relazione del collegio dei revisori che certificano ombre inquietanti....
Premio NOBEL Per la Pace all’Europa, Patriciello ““un giusto riconoscimento”
“Un riconoscimento importante non solo per l’Unione Europea intesa come Istituzione ma per tutti i cittadini che essa rappresenta e tutela. Il conferimento del Premio Nobel per la Pace 2012 all’UE, oltre ad essere un importante riconoscimento alle numerose politiche promosse nell’esclusivo interesse del mantenimento della democrazia e dei diritti umani nell’intero continente e non solo; risulta essere a...
Isernia, ancora non avete visto niente, le bombe vere devono ancora scoppiare.
Chi parla così, lanciando un inquietante avvertimento sulla reale tenuta dei conti del Comune di Isernia, è Giuseppe Lombardozzi, ex consigliere comunale di Isernia, ex assessore e uomo di punta del centrodestra isernino, storicamente vicino a Michele Iorio.
Negli ultimi tempi, a dire il vero, Lombardozzi ha rivestito il difficile ruolo di coscienza critica della maggioranza a Palazzo San Francesco....
Nobel all’Europa. Giusto, ma al mio bar avevamo votato per il Texas
Il premio Nobel per la Pace è andato all’Unione europea, giustamente. Al mio bar avevamo votato per il Texas. Come secondo voto avevamo messo Beyoncé. La cantante un mese fa ha cantato (molto bene) all’Assemblea dell’Onu. Come tutti sanno, l’Accademia di Svezia per i Nobel manda 8 milioni di schede voto a tutti i bar del mondo. Il barista diventa...
Gli esclusi di Zeman salvano l’Italia
YEREVAN - La svolta netta auspicata da Prandelli non s’è vista, ma almeno gli azzurri non sono finiti dritti contro il muro armeno che a un certo punto sembrava essersi materializzato sulla strada per il mondiale del 2014.
Leggi tutto su La Stampa
Timi Yuro. La voce che se ne andò
A Rocchetta al Volturno un festival di musica soul per ricordare Timi Yuro
di Michele Tuono
È da salutare con piacere la prima edizione del Timi Yuro Festival, svoltosi a Rocchetta al Volturno nell’agosto scorso e dedicato a una delle più grandi cantanti del Novecento, Rosa Maria Timotea Aurro, in arte Timi Yuro, che di Rocchetta al Volturno era originaria. E...
“La morte di Fidel Castro annunciata entro 72 ore”
La morte di Fidel Castro verrà annunciata fra tre giorni. Lo ipotizza Nelson Bocaranda, il giornalista venezuelano diventato famoso per aver rivelato al mondo intero il cancro di Hugo Chavez, il presidente del Venezuela appena rieletto.
Leggi tutto su Rainews24.it
Paolo Frattura e Micaela Fanelli tirano la giacca a Renzi. Chi la spunterà?
Tra il sindaco di Riccia e l'attuale leader del centrosinistra è gara aperta per la candidatura a presidente della Regione. A sponsorizzare Frattura arriva anche un sedicente “Comitato pro Renzi per il Molise” ma è un bluff.
Strana Politica la politica Molisana. Ci è pervenuta ieri pomeriggio dal “Comitato Renzi per il Molise” questa nota che trascriviamo integralmente: “In merito...
Censimento del consumo di suolo: ai Comuni non interessa
Dai municipi solo burocrazia e un falso concetto di privacy. Nonostante un ddl del governo Monti
«Non possiamo rispondere alle vostre domande perché la ricerca dei dati impegnerebbe eccessivamente gli uffici comunali già in carenza di personale». Oppure: «Molti dati non sono in nostro possesso» e «non si danno informazioni per la legge sulla privacy». Ma, sia ben chiaro: «Non...
SCENDE L’IRPEF E SALE L’IVA
Il Consiglio dei Ministri ha discusso l’attuazione della direttiva 2011/7/UE sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese e tra pubbliche amministrazioni e imprese. È stata confermata la volontà di esercitare la delega conferita dal Parlamento al Governo nell'ambito della legge dello statuto dell’impresa.
Il Consiglio ha inoltre deciso di istituire nella legge di stabilità un Commissario anticorruzione che...
Colesterolo: individuati 21 geni coinvolti
Si tratta del più ampio studio genetico sul colesterolo e sugli altri lipidi (grassi) presenti nel sangue mai realizzato. A portarlo a termine è stato un consorzio internazionale che ha riunito oltre 180 ricercatori da tutto il mondo e ha identificato 21 nuove varianti genetiche associate con il rischio di malattie cardiovascolari e disturbi metabolici. Questa scoperta consentirà forse di aggiungere nuovi bersagli per...
Il tabacco ai tempi della crisi
La sigaretta fumata quando gli affari vanno male fa parte dei ricorsi storici. Lo nota Giacomo Mangiaracina, docente alla facoltà di medicina e psicologia alla Sapienza di Roma, e direttore della rivista "Tabaccologia": «Il tabacco si diffonde nei momenti di crisi, con le guerre, l'angoscia e la povertà estrema. Per aiutare a sognare, o per dimenticare. C'è una lunga...