Marò, il processo rinviato all’8 novembre Il ministro Terzi: «Siamo allibiti»
Spostato ancora una volta. Ilprocesso di primo grado che vede imputati a Kollam, in Kerala, i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone è stato rinviato nuovamente all'8 novembre. Dopo aver ascoltato brevemente gli avvocati delle parti, il giudice ha convenuto che nell'imminenza di una sentenza della Corte Suprema di New Delhi sul fondo della questione, il dibattimento a Kollam non...
Formigoni resiste: «Macché dimissioni» Alla Lega: «Se cado io cade tutto il Nord»
MILANO - E' da poco iniziato a Roma, nella sede del Pdl, l'atteso incontro fra il segretario Angelino Alfano e il governatore della Regione Lombardia Roberto Formigoni, sulla crisi della Regione dopo le numerose vicende giudiziarie che hanno colpito esponenti della giunta e del consiglio.
Leggi tutto su Corriere.it
Sanità: 118, operatori in piazza per illustrare corretto approccio a servizio emergenza
Nel mare magnum della sanità regionale che dal 2007 è alle prese con il Piano di rientro per il riequilibrio del disavanzo e con i tagli imposti dai ministeri vigilanti (Mef e Salute), il servizio di Emergenza territoriale 118 rappresenta uno dei punti di forza. Per lui parlano i dati: circa 29 mila le prestazioni eseguite nel 2011, 23.909...
Campobasso, la farmacia via Calabria al maggior offerente
CAMPOBASSO - Via libera alla vendita della farmacia comunale di via Calabria. Dopo l’ok del Consiglio comunale (22 giugno), nelle ultime ore è stato definito l’avviso di asta pubblica attraverso il quale si perfeziona il provvedimento dell’Assise comunale. Prezzo a base d’asta: 2.254.359,62 euro. La determina dirigenziale firmata oggi prevede, tra l’altro, anche il “riutilizzo del personale in servizio...
Il lusso di non decidere
La fine cominciò in modo banale. Per prima fu la giunta regionale a scegliere di non decidere, poi fu il Consiglio regionale e quindi fu il governo che rimandò al Parlamento, ma questi scelse a sua volta di non prendere impegni. In Puglia si cominciò col non decidere sul riordino delle province da parte della giunta regionale; poi a...
Mozzarelle blu a mensa, erano prodotte a Carpinone
La scoperta è stata fatta da alcune maestre in servizio alla mensa scolastica dell'istituto comprensivo “Saragat” di Anzio, in provincia di Roma. Alcune delle mozzarelle che stavano per essere servite agli alunni presentavano dei puntini e delle striature di colore bluastro sulla superficie esterna. I latticini, prodotti in un caseificio di Carpinone, sono stati prelevati dal responsabile dell'ufficio mensa...
Inaugurata a Larino la Fiera d’Ottobre
E' un luogo di scambio e di incontro per gli operatori e le attività locali e fa da volano alle attività stesse. Lo scrive il sindaco Guglielmo Giardino nel catalogo che quest'anno accompagna la tradizionale Fiera d'Ottobre, arrivata alla sua 270esima edizione. Attira visitatori dai paesi vicini e si conferma una delle iniziative più importanti e più attese del...
Fanelli candidato presidente? Ticket con Renzi per il governo del Paese e della Regione
La tappa molisana di Matteo Renzi ha aperto nuovi scenari nel centrosinistra locale. A beneficiarne potrebbe essere il sindaco di Riccia, Micaela Fanelli, protagonista della doppia kermesse del sindaco di Firenze. Sul nome di Fanelli il centrosinistra potrebbe ricucire lo strappo con Massimo Romano e conquistare la Regione in caso di ritorno al voto.
Parafrasando Karl Kraus, potremmo dire che...
Regioni, levata di scudi sulla legge di stabilità
Ora dovrà passare al vaglio del Parlamento, ma la discussione sulla legge di stabilità è già infuocata. Dopo il varo notturno del documento da parte del consiglio dei ministri, con i tagli inseriti, è arrivato il commento duro della Cgil, che l'ha definita una manovra depressiva e lo stop di Bersani e Vendola. La conferenza delle Regioni e province...
Palazzo San Giorgio, centrodestra in crisi di identità
“Chi oggi siede con l’opposizione, non può ritenersi della maggioranza”. E’ stato perentorio Salvatore Colagiovanni che con questa frase ha “bollato” il comportamento dei tre consiglieri della maggioranza (?!) di centro destra, Marilina Niro, Maria Laura Cancellario e Mario Fratipietro, che nella seduta del 3 ottobre scorso con la loro presenza in aula hanno garantito il numero legale nonostante...
L’informazione prima di tutto
La famiglia di Telemolise presenta la novità editoriale della stagione e del suo palinsesto: il Giornale del Molise in una veste rinnovata nella grafica, nei contenuti e nel rapporto con le nuove tecnologie. Al centro di tutto l’informazione e il rapporto con i lettori.
Il mondo della comunicazione si evolve e il web – lo hanno ormai capito anche i...
Dalla nostra parte
Il “Giornale del Molise” si presenta ai lettori con una veste rinnovata nei contenuti, nello stile dell’informazione, nella squadra. Quello che viene presentato ai lettori è un giornale che tiene insieme il profilo del quotidiano e quello del settimanale, un ibrido che offre ai lettori l’informazione in tempo reale, insieme a idee, approfondimenti, inchieste, opinioni e una serie di...