UE, Fanelli a Lamezia: “sul bilancio europeo piu’ ombre che luci”
“Finalmente si è chiusa la trattativa sul bilancio europeo, che tuttavia lascia un po’ l’amaro in bocca perché non risponde a pieno alle necessità dell’Europa e di un Sud in grandissima crisi economica e occupazionale”. Lo afferma Micaela Fanelli, membro dell’ufficio di Presidenza nazionale Anci e candidata Pd al Senato, in merito al bilancio e alle prospettive finanziarie per...
Elezioni, Di Pietro (UDC) “le nostre scelte convergono con quelle di Iorio”
Sono gli ultimi giorni di campagna elettorale e cresce la fibrillazione nei partiti e tra i candidati. Si riesce persino a capire, ma non a giustificare certi comportamenti di chi in queste ore preoccupato di cercare consensi perde di vista il quadro politico della contesa.
L’Udc ha fatto scelte convergenti per un progetto politico chiaro tanto a livello nazionale quanto...
Chieffo: “Nessuno capace e disponibile come Iorio per difendere gli interessi dei molisani”
Una coalizione di centrodestra unita e compatta per continuare a lavorare con impegno e responsabilità per il bene del Molise. Michele Iorio ha definito storico l'incontro di Termoli "perché – ha detto – questa città sarà il faro della ripresa economica della nostra regione".
Affollata la sala che ha accolto il presidente ricandidato insieme agli esponenti del listino maggioritario per...
Assessori esterni. Un errore da evitare in nome della democrazia e del risparmio
di PASQUALE DI BELLO
Il ricorso ad assessori esterni, previsto dallo Statuto regionale, è una pericolosa alterazione del risultato elettorale oltre ad essere un moltiplicatore di spesa. Un espediente che priva gli interessati di ogni reale autonomia decisionale, esposti come sono gli assessori al potere di revoca immediata da parte del presidente della Giunta.
C’è una canzone dei Pink Floyd, Careful...
Elezioni, gli studenti universitari scrivono ai candidati
In qualità di studenti dell'Università degli Studi del Molise, in vista delle imminenti elezioni politiche e amministrative, abbiamo individuato alcune priorità per i programmi della politica, nella convinzione che l'Università rappresenti un settore strategico per lo sviluppo della Regione Molise e dell'Italia:
1. Diritto allo studio
- Legge regionale sul diritto allo Studio;
- Convocazione dei tavoli tecnici di programmazione e valutazione;...
Fondi per i terremotati, Monti firma il decreto: copertura al 100% per la ricostruzione
Le popolazioni colpite dai terremoti del maggio 2012 in Emilia (ma anche in Lombardia e Veneto) saranno rimborsati al 100% per i danni agli immobili. Il Presidente del Consiglio ha firmato in tarda serata il decreto che aggiorna la misura dei contributi che possono essere concessi per la ricostruzione degli immobili - sia abitativi, sia destinati ad uso produttivo...
Precari, riforma Fornero flop non rinnovato il 27% dei contratti
Che la riforma non sia "perfetta" lo ammette anche il ministro Fornero, ma le nuove norme sul lavoro da lei introdotte - a leggere i risultati di un sondaggio promosso dalla Cgil - sembra abbiano prodotto effetti contrari a quelli sperati. Dovevano frenare l’uso del precariato favorendo la stabilizzazione, in realtà - nel 27 per cento dei casi -...
La Robin Tax pesa sui conti dei consumatori Per l’energia 1,6 miliardi di rincari sospetti
Quando venne introdotto - per la prima volta nel 2008 - venne definito un provvedimento "etico", mirato a colpire gli extra profitti di alcune tipologie di imprese per utilizzare il gettito fiscale aggiuntivo a beneficio della collettività. Tanto da meritare l'evocativo epiteto di Robin Hood Tax, il balzello che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Banche e signori...
Auto investe ragazzino: l’età della vittima non esclude il concorso di colpa
I genitori di un ragazzino citano in giudizio un’automobilista per ottenere il risarcimento dei danni provocati dal sinistro stradale a seguito del quale era deceduto il loro figlio. Il Tribunale accoglie parzialmente la domanda, riconoscendo la responsabilità concorrente della vittima; in appello è tuttavia stabilito in via equitativa un risarcimento maggiore. Contro questa pronuncia propongono ricorso per cassazione gli...
Ricercatori scoprono come si sviluppano le ovaie
Un nuovo studio cambia l’idea su come si sviluppano le ovaie e i follicoli ovarici, responsabili della produzione degli ovuli, scoprendo che dietro alla loro formazione c’è un tipo di cellula fino a oggi sconosciuta. Questa scoperta potrà anche essere d’aiuto nella prevenzione e cura delle malattie dell’apparato riproduttivo femminile.
Prima di questo studio australiano, condotto dai ricercatori del Robinson...
Ambiente: Museo archeologico Taranto diventa ‘sostenibile’
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTa) diventerà ambientalmente "sostenibile". Grazie ad un finanziamento del Ministero dell'Ambiente infatti la sede museale degli "Ori di Taranto", l'eccezionale raccolta di reperti orafi di età classica, sarà oggetto di imponenti lavori per la riduzione dei consumi e il miglioramento delle prestazioni energetiche nei sistemi elettrici e termici della struttura.
Gli interventi saranno attuati...
Elezioni, l’Associazione “Mamme per la salute” di Venafro, rivolge dieci domande ai candidati alla Presidenza della Regione
Gentilissimo Candidato,
l’associazione “Mamme per la Salute e l’Ambiente Onlus” di Venafro, forte del sostegno di numerose associazioni e cittadini intende riportare i temi della prevenzione primaria e della salute dei cittadini, in particolare dei bambini, al centro del futuro dibattito politico regionale auspicando che da esso scaturiscano, finalmente, azioni concrete. Per ciò che concerne la vita di oltre 20.000 abitanti...