Isernia, potatura degli alberi inadeguata, lo denuncia Tiziano Di Clemente
Raccogliamo le lamentele di diversi cittadini che facciamo anche nostre sulle quali chiediamo che vengano effettuate le dovute verifiche tecniche: si eccepisce che le operazioni di potatura degli alberi piantati ai bordi delle strade di Isernia sono fatte in modo spropositato e dannoso. Citiamo a mo’ di mero esempio per tutti gli altri, il caso della zona Nord di...
Dislessia, continua il corso di formazione a Larino
Si terrà oggi, lunedi 18 marzo, la seconda giornata del corso di formazione per docenti, sulla dislessia "Valutazione: uso dinamico dell’errore e utilizzo del rinforzo". Organizzato dall'Associazione Italiana Dislessia, l'incontro vedrà la partecipazione della Dott.ssa Simonetta Longo, uno dei massimi esperti sulla dislessia. L'appuntamento è fissato per le ore 15 presso l'Istituto Agrario "San Pardo" di Larino.
dislessia_2 giornata_18 marzo...
Libera celebra la giornata della memoria a Campobasso
Il 21 marzo, prima giornata di primavera, in tutta Italia si ricordano le vittime di tutte la mafie, in continuità con la Giornata della Memoria e dell'Impegno che quest'anno è stata celebrata a Firenze.
L'appuntamento con LIBERA Molise è in Piazza Municipio a Campobasso - giovedì 21 marzo, ore 17.00.
La Giornata della Memoria e dell'Impegno ricorda tutte le vittime innocenti...
Petraroia (PD) “Legalita’ e lotta alla poverta’. Questioni prioritarie a Roma e in Molise”
Due figure emblematiche per storia personale, impegno professionale e cultura democratica sono state elette rispettivamente alla seconda e terza carica dello Stato, e gia' dai discorsi di insediamento hanno trasmesso un segnale di radicale discontinuita' col passato rimarcando la forza della Carta Costituzionale e l'esigenza di restituire al popolo italiano fiducia nelle istituzioni e nella buona politica. L'impegno di...
Aldo Moro: un omicidio CIA
di Gianni Lannes
Cinque processi e due commissioni parlamentari. Risultato? Ufficialmente, il nulla, nonostante i numerosi riscontri probanti. Nessun colpevole, ovvero: ancora ignoti i mandanti altolocati italiani e d’oltre Atlantico. In compenso è stato propinato il solito copione di Stato, pilotato con sottofondo P2 (società eversiva finanziata e protetta dalla CIA): depistaggi, omissioni, insabbiamenti e strani decessi come per Ustica. Eppure,...
Suicida Metzner, celebre avvocato francese dei vip
PARIGI – Il corpo senza vita è stato ritrovato al largo del suo isolotto di Boëdic, nel golfo del Morbihan in Bretagna, dove passava tutti i fine settimana: Olivier Metzner, 63 anni, uno dei più celebri avvocati francesi, si sarebbe ucciso. A casa è stata ritrovata una lettera che spiegherebbe le ragioni del gesto. Metzner era il difensore delle...
Grillo contro I dissidenti per Grasso, ma su blog è polemica
L'elezione di Pietro Grasso ha aperto un duro scontro dentro M5S e se Beppe Grillo ha attaccato i 'dissidenti' del suo partito che hanno votato l'ex procuratore
anti-mafia, sul suo blog sono tantissimi anche i commenti di chi invece difende quella scelta e attacca il leader. Grillo ha aspettato le 22.55 di ieri sera per commentare sul suo blog il...
Parte l’era Frattura. Per iniziare bene, rottami il sottogoverno di Iorio e non ceda ai ricatti di partito
di PASQUALE DI BELLO
Con la proclamazione degli eletti, è iniziata ufficialmente l’era Frattura. Da lui i molisani attendono gesti concreti di cambiamento, come il totale smantellamento dell’apparato politico-clientelare messo in piedi dal passato governo regionale. Due i criteri da prendere in considerazione: merito e rappresentanza.
Con la proclamazione degli eletti, comincia ufficialmente l’era Frattura e, come tutte le cose che...
Grasso e Boldrini presidenti delle Camere, M5S si divide
Con l'elezione di Laura Boldrini e Piero Grasso alla presidenza di Camera e Senato nel Pd in molti sono ora convinti che si rafforzino le chance di Pier Luigi Bersani di ottenere l'incarico per formare un governo. Certo, per riuscirci dovra' prima chiudere un'intesa con Mario Monti.
Ma soprattutto sperare che la crepa apertasi nel M5S, con una dozzina di...
Boldrini presidente della Camera: l’Aula sia la casa degli ultimi
ROMA - Basta, è ora di rompere gli indugi e fare della Camera la casa degli ultimi: Laura Boldrini, neo presidente di Montecitorio, dopo una vita passata a occuparsi dei più bisognosi, vuole ripartire da chi «ha perduto certezze e speranze». «Dovremo impegnarci tutti - dice con un tono che in molti, ascoltandola in Transatlantico, si affrettano a definire...
Grasso presidente del Senato, M5S si spacca e in parte lo vota
ROMA - Pietro Grasso è stato eletto presidente del Senato vincendo il ballottaggio con Renato Schifani con 137 voti su 313. Ha raccolto 20 voti in più di Schifani (Pdl) che ne ha presi 117. Luis Alberto Orellana (M5S) ha avuto 5 voti, Gaetano Quagliariello (Pdl) un voto. Le schede bianche sono state 52, le nulle (in cui si...
“Il Molise è territorio di caccia” lo dice Velardi contro lo scippo di Berlusconi
“ Ancora una volta, la terza, il Molise è depredato, utilizzato e offeso dai
SIGNORI PADRONI DELLA POLITICA NAZIONALE”. E’ L’Assessore regionale ai trasporti uscente Luigi Velardi a parlare.
“ Il mio è un grido di ribellione e di allarme a seguito dell’ultima cattiveria perpetrata dal “ Cavaliere Berlusconi” ai danni del Senatore Ulisse Di Giacomo, ma del Molise tutto che...