Frana Macerone, riparati i guasti alla rete idrica e alle linee telefoniche
Le prime emergenze sono state risolte, ma la situazione potrebbe mutare da un momento all'altro: lentamente la frana che si è attivata al ridosso del Macerone continua a scivolare a valle, rendendo così precarie le soluzioni studiate finora per garantire i servizi essenziali ai paesi vicini. Anche nella giornata di ieri i telefoni e la rete internet hanno funzionato...
Commissioni, M5S: avviarle sennò occupiamo Camera e Senato
Lo chiedono da giorni, i grillini, affiancati da Sel e, da ultimo, dagli eletti di "Fratelli d'Italia": avviare senza indugio i lavori delle commissioni permanenti di Camera e Senato nonostante non ci sia ancora un nuovo governo, anche se finora si sono scontrati con il no di Pd, Pdl e Sc, e le "mani legate" lamentate dal presidente di...
Addio a Margaret Thatcher. Era la Lady di ferro inglese
La lady di ferro non c’è più. L’ex primo ministro inglese Margaret Thatcher è morta questa mattina a causa di un ictus. Lo ha annunciato il portavoce dell’ex premier e baronessa britannica Lord Bell. La “Iron lady” era nata nel 1925. Fu primo ministro del Regno Unito dal 1979 al 1990; è stata la prima e unica donna ad...
Carrese di San Martino: questa diretta “s’ha da fare!”
di NICOLA VITALE
Pasquale Di Bello nel suo articolo pubblicato su “Il giornale del Molise” titola “Carrese di San Martino: cronaca di una morte annunciata”. A rischio una tradizione millenaria.
Francamente devo ammettere che il titolo mi ha sconvolto nel pensare un solo minuto la mancanza della corsa dei carri nei tre comuni basso molisani San Martino in Pensilis, Ururi e...
Conto alla rovescia per le deleghe, in Molise pronta la nuova Giunta
Oggi vertice di maggioranza a Campobasso. Il governatore Frattura punta sul “metodo collegiale”.
E' stata una settimana di riflessioni. Tempo prezioso guadagnato dal governatore Frattura per definire l'assetto della nuova giunta. Da martedì scorso, dalla notizia della sospensione di Michele Iorio dal Consiglio regionale per la vicenda giudiziaria Bain & Co, il presidente della Regione ha avuto modo di riflettere...
Patti Smith ” My Festival” la sua vita, la sua musica all’Auditorium di Roma
dal 09/04/2013 al 25/04/2013 Auditorium Parco della Musica
My Festival è il più importante progetto speciale in ambito musicale varato dalla Fondazione Musica per Roma in occasione del decennale dell’Auditorium di Roma: il nuovo format è “firmato” da Patti Smith che curerà la “regia” di diversi giorni di programmazione. Naturalmente è prevista la partecipazione in prima persona dell’artista americana cui...
Ospedale Agnone, (ri)spunta l’ipotesi della gestione pubblico-privata
Tutti compatti per raggiungere l'obiettivo comune: neutralizzare il piano sanitario dei commissari Basso e Rosato. Dopo gli appelli di don Martino, responsabile della pastorale diocesana di Trivento, e dopo i primi confronti tra il comitato pro articolo 32 e il sindaco Carosella, premono sull'acceleratore anche i consiglieri di minoranza al Comune di Agnone. L'ex sindaco De Vita, Scampamorte, Marcovecchio...
Sanità, la UOC di cardiologia vascolare del Cardarelli verso la chiusura
Stiamo assistendo in questi giorni ad una morte lenta e graduale del Sistema Sanitario Regionale pubblico. Purtroppo vista la situazione non ci sembrano adeguate altre parole per definire il Piano Sanitario approvato dal commissario Basso.
Con una semplice firma in calce ad un documento importante di programmazione sanitaria, assistiamo alla chiusura di tre ospedali pubblici ( Larino-Agnone-Venafro) e al forte...
Amministrative Larino, La Fabbrica delle Idee “un nuovo modello di sviluppo per la città”
Il giudizio dei cittadini nei confronti dell’amministrazione al governo di Larino è estremamente negativo. Una città che negli ultimi anni ha fatto solo passi indietro. Nessuna idea di sviluppo e di crescita per il territorio è stata messa in campo.
Larino vive una gravissima crisi economica, sociale e demografica dalla quale si esce solamente attraverso la ricostruzione di un tessuto...
Afghanistan, 11 bambini uccisi in un raid
Undici bambini morti e sei donne ferite in un raid aereo della Forza internazionale di assistenza alla sicurezza (Isaf, sotto controllo Nato) nel distretto di Shegal della provincia orientale afghana di Kunar.
Il portavoce provinciale Wasifullah Wasifi ha indicato che il raid è stato realizzato contro postazioni dei talebani, undici dei quali sono morti. Alcuni reporter che hanno visitato il luogo della...
Bersani accerchiato difende la linea: le aperture sono nel nostro percorso
ROMA - «Non ho alcuna intenzione di gestire questa partita delicatissima in una logica da bunker, non ho mai pensato che tutto debba ruotare attorno a me...». Pier Luigi Bersani smentisce la descrizione di un leader isolato e arroccato, rinchiuso nella ridotta emiliana e pressato ai fianchi dai dirigenti «dialoganti» del Pd. Ma il segretario resta convinto che la...
Fiume Trigno, inquinamento e potabilizzazione la denuncia del WWF
Il WWF nei giorni scorsi ha inviato un dettagliato esposto sulla situazione di inquinamento del fiume Trigno. Nella nota, oltre a chiedere delucidazioni circa le cause di tale criticità ambientale, con il fiume ridotto ad una vera e propria fogna, si pongono una serie di domande circa la procedura di potabilizzazione delle acque fluviali ai fini del consumo idropotabile.
Nell'esposto...